Karl Marx.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
l’impegno sociale dei cattolici
Advertisements

Prof. Bertolami Salvatore
Prof. Bertolami Salvatore
Wicksell La teoria monetaria della produzione; il tasso naturale e il tasso monetario di interesse.
Karl Heinrich Marx.
S.negrellisociologia del lavoro / a. smith1 Sociologia del lavoro Saper fare e saper essere.
Lavoro. Due significati 1) Indica lattività stessa, tutti i compiti che svolgiamo per sopravvivere (a parte le attività di cura e le attività di svago)
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
LE IMPRESE Operatore economico che produce. PRODUZIONE Attività economica di trasformazione di beni in altri beni più utili ESEMPIO: Confezionare un vestito.
soddisfare dei BISOGNI illimitati con dei BENI scarsi
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
Le opere/ Il pensiero di Marx
Il sistema azienda e la sua organizzazione
La critica di Piero Sraffa
Teorie del valore – Karl Marx
Una introduzione alla teoria economica marxiana
Lezione 5 Lequilibrio dei mercati finanziari Istituzioni di Economia.
Il Capitale ( postumo-1895-postumo)
La Rivoluzione industriale
Istituzioni di Economia M-Z prof. L. Ditta
Istituzioni culturali Sistemi normativi di relazione....che svolgono funzioni di produzione e riproduzione di valori cognitivi estetici etici religiosi.
Cosa è la sociologia? Le società umane sono caratterizzate dalla riflessività ovvero dalla capacità di distanza dall’immediatezza dell’esperienza.
Lavoro realizzato da: Marta Lanzanova
Produttività del lavoro e vantaggio comparato: il modello di Ricardo
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Marx (lez. 14) II SEMESTRE A.A
La teoria marxiana.
ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
L’IDEALISMO HEGELIANO
Lavoro e stratificazione sociale
Anno scolastico 2013/2014 Classe V B Liceo Scientifico Programma di Filosofia Docente: prof.ssa Mara De Bernardo.
Karl Marx «Il Capitale».
LA QUESTIONE SOCIALE = problema sociale
Marx - Il Capitale Critica all’economia politica: la filosofia liberista di Smith NON è la descrizione di una legge naturale, ma un modello economico che.
Analisi dell’opinione pubblica
Karl Marx Il Capitale.
KARL MARX Scaccini Chiara, Scaccini Francesca, Gardi Anna Sofia, Trinchi Francesca, Valente Beatrice, Franceschini Enya, Carbone Loris.
Il Capitale e la rivoluzione
Andrea Picistrelli classe 1 a a.s.2013/2014
La società industriale
Corso di Sociologia Generale
Processo di produzione Strumenti di trasformazione Capacità di trasformazione Trasformazione della natura Beni Consumo materiale Consumo sociale Processo.
Ritratti. Karl Marx: dinamismo e fragilità del capitalismo
Economia Politica I Gruppo F-O
Definizioni, concetti, classificazioni
Marx ( ) ed Engels ( Vita ed opere.
Il pensiero politico ottocentesco
scienza, tecnica e dominio
Sociologia Generale R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU) Corso di Sociologia Generale Facoltà di Scienze della Formazione.
Lavoro e Democrazia Cosa significa lavorare nella nostra società?
Ritratti. Karl Marx: dinamismo e fragilità del capitalismo.
Feuerbach, Marx e il materialismo
Economia e Organizzazione Aziendale
Capitolo 6: Stratificazione, classi sociali e disuguaglianze globali
Che cos'è il potere.
Il filosofo del comunismo. Notizie su vita e opere Nasce a Treviri (1818); muore nel 1883 Famiglia ebrea Si laurea in filosofia a Jena A Parigi conosce.
Karl Marx ( ).
Teorie economiche e politiche
I costi di produzione Nelle lezioni precedenti abbiamo considerato il funzionamento di un sistema di mercato. In questa lezione considereremo i costi di.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo VIII. Stratificazione, classi e disuguaglianza 1 STRATIFICAZIONE, CLASSI E DISUGUAGLIANZA.
Critica dell’economia politica
Karl Marx – La sintesi del Manifesto. Le parti 1) analisi della funzione storica della borghesia 2) la storia come lotta di classe e rapporto tra proletari.
La concezione materialistica della storia in Marx.
«Soffriamo di una nuova malattia, di cui alcuni lettori forse non hanno ancora udito parlare, ma di cui sentiranno parlare negli anni a venire: la disoccupazione.
Verificare la preparazione Introduzione e ripasso di Microeconomia Cabral cap. 2.
Introduzione al pensiero di Croce Lezioni d'Autore.
IL SISTEMA E ECONOMICO GLI OPERATORI ECONOMICI
Karl Marx (1818 Treviri-1883 Londra)
(vol. I) Il processo di Produzione
Transcript della presentazione:

Karl Marx

La sua filosofia Critica della dialettica hegeliana Religione e concetto di alienazione Concezione materialista della storia Il manifesto del partito comunista Il capitale

Il manifesto del partito comunista: Marx in questo libro fa due analisi fondamentali analisi della borghesia analisi dei socialismi precedenti

La borghesia Classe sociale più dinamica rispetto alla nobiltà Muta per arricchirsi Possiede messi di produzione, capitale, e il potere Per loro la ricchezza non è basata sul numero di terreni posseduti ma sulla quantità di capitale posseduto

Analisi socialismi precedenti Marx definisce il suo socialismo scientifico e lo distingue dagli altri che chiama: Reazionario: nobili che criticano i borghesi, colpevoli della loro disfatta, vorrebbero tornare al passato Borghese: vede i borghesi come falsi socialisti, interessati allo sfruttamento degli operai sin quando non si intacca il loro patrimonio Utopistico: producono ragionamenti attraverso i sogni, incapaci di produrre qualcosa di concreto

Il capitale: Opera più importante di Marx È diviso in tre libri Spiegazione del concetto di MERCE valore d’uso valore di scambio utile per soddisfare deve essere vendibile i bisogni

Concetto di merce Sistema pre-borghese capitalismo Si vendeva la merce prodotta si vende una per avere un’altra merce merce per avere più capitale

Plus valore & plus lavoro Il plus valore deriva dal plus lavoro di un operaio al quale vengono retribuite meno della metà delle ore lavorative. Le ore non retribuite sono considerate come plus valore, i due concetti però non coincidono; per capire ciò occorre fare una distinzione fra capitale variabile capitale costante salario mezzi di produzione

Saggio plus-valore & saggio del profitto Saggio del plus valore: plus valore cap.variabile Il profitto deve tener conto anche del capitale costante Saggio del profitto: plus valore cap.variabile+cap.costante Il plus valore deriva dal plus lavoro quindi dal capitale variabile