La comunicazione della scienza in mostra – Il percorso espositivo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misurazione e valutazione
Advertisements

Progetto di: Jody Padulano Giuliano Polverari
A.s. 2004/2005 A cura del PROGETTO QUALITA Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione.
PROGETTO interdisciplinare
Le nuove funzioni della piattaforma Puntoedu lingue.
Dottorato in Società dellInformazione Università degli Studi di Milano-Bicocca Una rete per la scuola in ospedale Andrea Marcante.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
La Valutazione.
Il report di progetto Perché scrivere il report del progetto?
Esercitazione Pensare la comunicazione sociale
Analisi di un prodotto ipermediale
Competenze e temi di filosofia dell’età moderna
SPAZIO DAZIONEPROGETTO STRUTTURALEATTEGGIAMENTOSENSO In prima approssimazione possiamo dire che un setting, in contesto scolastico, sia un ambiente intenzionalmente.
Promuovere i metodi di studio Anno Accademico
IL FOCUS GROUP.
Un approccio metodologico per il governo delle relazioni
Cercare informazioni sul Web. 5-2 Organizzazione dellinformazione tramite gerarchie Classificazione gerarchica Linformazione è raggruppata in un piccolo.
1Milano, 3 Novembre 2004Assemblea Nazionale FISM WORKSHOP La certificazione dei requisiti di qualità per le Società Medico-Scientifiche Presentazione del.
Corso Base per Gruppi Comunali di Protezione Civile Polo Didattico Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Bergamo Gorle 31 maggio 2000 Autotutela del.
Progettazione di una base di dati
Analisi dei forum Questa sezione del progetto si occupa di monitorare i processi di apprendimento/interazione dei soggetti partecipanti all'ambiente di.
PROGETTARE UNA VIDEOCLIP
Tecnologia Compensativa
1 La comunicazione Pasquale Delli Paoli. 2 Obiettivo della lezione Fornire alcuni elementi di tecnica delle comunicazione applicata alla diffusione delle.
Dipositive ed allegati sono scaricabili all’indirizzo internet:
LOCALIZZAZIONE SATELLITARE GEOREFENRENZIATA. OBIETTIVI Gestire il database cartografico al fine di poter visualizzare la posizione dei mezzi localizzati,
Il metodo sperimentale
Sceneggiatura lezione con LIM
COME SI SCRIVE UN ARTICOLO DI GIORNALE
Jean Piaget.
_ ___ _ ______ _ _ _________.
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
Sito Web MusicMania.com Marco Berlenghini. Descrizione del Sito Il sito ha come tema principale la Musica e più in particolare gli album musicali. Gli.
Business Intelligence
DESCRIZIONE e ANALISI dellATTUALE funzionamento della scuola come primo passo di un processo di miglioramento (Van Velzen) DESCRIZIONE e ANALISI dellATTUALE.
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
Ipertestualita, multimedialita e interattivita per la comunicazione scientifica – II parte 3 marzo 2003.
Costruire e decostruire la notizia
La Formazione a Distanza
Definizioni, tipologie, modi di impiego
LA PROGRAMMAZIONE DELLI.R.C. Anno Accademico
Ricerca Internazionale IEA-PIRLS
Pensare a una classe con Bisogni Educativi Speciali
Prof. Antonio Martano ITIS “Pacinotti” Taranto
Totoesame Materie coinvolte: Italiano, Scienze, Storia
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
Saper leggere per studiare meglio
Che cos’è il riassunto? Testo di partenza Testo d’arrivo
La scrittura dei testi.
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
LE PROCEDURE OPERATIVE NEL MANUALE DELLA QUALITA’ UNI EN ISO 9004:2009
Compilazione del Curriculum Vitae
ISTITUTO COMPRENSIVO “UBALDO FERRARI” ANNO SCOLASTICO 2009 – 2010 FUNZIONE STRUMENTALE AREA ANTROPOLOGICA DOCENTE: SUSANNA ROSSI BENI CULTURALI E AMBIENTALI.
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
Esperienze didattiche con la LIM
Qualità comunicativa e presentazioni efficaci
Progettazione di basi di dati: metodologie e modelli
Multimedialità: uso contemporaneo e sinergico di diversi media (testo, immagini, suoni); intreccia tra loro linguaggi tradizionalmente originati da media.
Integrazione al riesame della direzione
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO
EUROTEAM web technologies - TURISMEDIA strategic marketing 1 RIMINI for YOU Punti di interesse turistico di Rimini e dintorni Proposta per lo sviluppo.
Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE
La didattica ermeneutica esistenziale.
MAPPATURA DEI FLUSSI DISTRIBUTIVI NEL SETTORE FLOROVIVAISTICO febbraio 2008.
1 Proposta grafica di restyling Il restyling del sito è stato pensato in relazione al target a cui si Edison Energia si rivolge:
IL BELLO O IL VERO La scultura napoletana del secondo ottocento e del primo novecento Un viaggio tra reale e virtuale Organizzata dal Forum Universale.
presso l'Università di Salerno
BENVENUTI ALLA FORMAZIONE DEGLI ISTRUTTORI !
Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale Vincenza Ferrara –
Transcript della presentazione:

La comunicazione della scienza in mostra – Il percorso espositivo 14 marzo 2003

Come allestire un percorso espositivo I passaggi nell’operazione di allestimento e gestione possono essere cosi’ riassunti: Fase Scopo e obiettivi della fase PRE-PLANNING (pianificazione preliminare) definizione delle caratteristiche dell’esposizione (temporanea, fissa, mobile, ecc.) definizione del target definizione preliminare dei contenuti PLANNING (pianificazione) sviluppare nel dettaglio I contenuti e gli apparati di supporto verificare le risorse necessarie fare il calendario delle scadenze IMPLEMENTATION (realizzazione): DEVELOPMENT (sviluppo) PRODUCTION (produzione) INSTALLATION (allestimento in mostra) Vengono definiti nel dettagli I testi Le specificazioni scritte diventano exhibit concreti L’exhibit viene collocato nell’area apposita ed e’ funzionante PRESENTATION AND EVALUATION (presentazione e valutazione funzionalita’) L’exhibit in una prima fase viene fatto testare al pubblico e se ne verifica la funzionalita’ MAINTENANCE (mantenimento) L’area espositiva viene conservata sempre funzionante e in buono stato affinche’ sia sempre operativa UPDATING AND REVISION (aggiornamenti e revisioni) Per migliorare il percorso/l’exhibit esposto

Le fasi di sviluppo in termini di evaluation Il metodo dell’evaluation (valutazione) consiste nel considerare le diverse fasi di sviluppo del percorso espositivo sempre in funzione del visitatore e della sua risposta agli stimoli prodotti dal percorso stesso Tale metodologia distingue pertanto cinque fasi (che trovano diretta corrispondenza con quelle delineate nella tabella precedente) Fase Scopo e obiettivi della fase PLANNING STAGE Vengono definiti I temi, il target, gli obiettivi, I messaggi e quant’altro sia necessario DESIGN STAGE Vengono pensati, struttura e sviluppati le sequenze, l’orientamento dei pannelli, le scelte di luce, gli oggetti audio/video e multimediali che possono essere presenti nel percorso espositivo CONSTRUCTION INSTALLATION STAGE Messa in posa dell’exhibit OCCUPANCY STAGE Valutazione del flusso di visitatori, del loro modo di avvicinarsi all’exhibit, dell’utilizzo che viene fatto dell’exhibit nelle sue diverse parti, nelle modalita’ in cui viene esaminato e nella reale fruizione dei diversi apparati che lo compongono REMEDIAL STAGE E’ la fase in cui vengono apportate le modifiche e I miglioramenti all’exhibit in funzione dei risultati e della valutazione dell’Occupancy Stage

Le fasi di sviluppo in termini di evaluation In termini temporali le cinque fasi sviluppate occuperebbero I seguenti posti in una piramide temporale: 5. REMEDIAL 4. OCCUPANCY 3. CONSTRUCTION AND INSTALLATION 2. DESIGN 1. PLANNING

Le fasi di sviluppo in termini di evaluation Avere e ottenere informazioni dai visitatori e’ necessario per lo sviluppo corretto ed efficace degli exhibit, gia’ a partire dalle prime fasi: Nella fase di PLANNING: consente di apportare modifiche in progettazione, nella scelta degli strumenti di allestimento piu’ efficaci e piu’ comunicativi Nella fase di DESIGN e REMEDIAL: la valutazione dei visitatori consente di cambiare I supporti dell’allestimento, alcune sue parti, di integrarne il design complessivo per aumentarne la fruizione e la comunicativita’ Il metodo migliore per ottenere informazioni dai visitatori e’ quello di: In un primo momento mettere una guida accanto all’area espositiva che registri le situazioni di approccio, interroghi anche I visitatori stessi, segnali quali parti dell’exhibit vengono maggiormente utilizzate rispetto ad altre, interagisca con I visitatori non tanto per aiutarli nell’uso dell’exhibit quanto per avere direttamente e a caldo la loro opinione sul/sugli strumento/I che stanno utilizzando Distribuire questionari da far compilare ai visitatori Condurre interviste in diversi momenti della visita (valutazione del grado di soddisfazione dei visitatori) Altre strategie di evaluation: Valutazione dei tempi di percorrenza delle diverse parti delle esposizioni Valutazione dei tempi di sosta presso ogni singola postazione/exhibit Ovviamente un singolo exhibit non puo’ catalizzare l’attenzione e il tempo del visitatore Valutazione dell’efficacia del posizionamento dell’exhibit nello spazio espositivo, in confronto con gli altri exhibit Valutazione dell’impatto visivo dell’exhibit (illuminazione, dimensione dei testi/immagini, dell’apparato strumentale/oggettistico nell’insieme) …

Metodo di progettazione di un breve percorso espositivo Nella fase di pianificazione vengono decisi i contenuti scientifici (i messaggi) che l’apparato espositivo (l’exhibit) vuole comunicare Il passaggio che trasforma il singolo messaggio possiede una gerarchia che consente la progettazione della mappa del percorso/sito che si vuole realizzare Tale metologia viene applicata esclusivamente nella fase di pianificazione e per passi successivi cerca di costruire il percorso espositivo. Ogni livello di pianificazione va verificato in fase conclusiva di pianificazione L’efficacia delle scelte nei livelli piu’ approfonditi potranno essere verificati solo quando il percorso e’ messo in opera Nei livelli superiori la generalizzazione non deve prevedere modifiche sostanziali

Metodo di progettazione di un breve percorso espositivo – LIVELLO 1 LIVELLO 1: identifica il messaggio del percorso; e’ una sorta di spiegazione del titolo del percorso e traccia gli scopi e gli obiettivi del percorso: ESEMPIO: - Viaggio nell’esplorazione su Marte (TITOLO DEL PERCORSO) - Le missioni spaziali che stanno portando l’uomo alla conquista del Pianeta Rosso (PRIMO APPROFONDIMENTO TITOLO) * descrizione missioni * analisi e raccolta detriti dal suolo - Dalla scienza alla fantascienza: i film che ipotizzano la colonizzazione del pianeta (SECONDO APPROFONDIMENTO TITOLO) * scene tratte da diversi film a confronto

Metodo di progettazione di un breve percorso espositivo – LIVELLO 2 LIVELLO 2: identifica il messaggio IMPLICITO del percorso; risponde principalmente alle seguenti domande: cosa e perche’ e’ importante che il visitatore comprenda seguendo questo breve percorso espositivo? E’ possibile collegare il materiale di quest’area con altre parti museali, con altri percorsi e/o altre attivita’? Se si’, come? ESEMPIO: (fa riferimento all’esempio del livello 1) - Approfondire le modalita’ di investigazione di pianeti lontani; - comprendere la strategia scientifica per l’indagine delle caratteristiche di Marte - appassionare all’esplorazione spaziale enfatizzando il ruolo che questo potrebbe aver in un futuro sulla conquista dello spazio da parte dell’uomo * spettacolarizzare attraverso I filmati - sottolineare I risultati gia’ ottenuti dalla scienza in quest’ambito

Metodo di progettazione di un breve percorso espositivo – LIVELLO 3 LIVELLO 3: traccia nel dettaglio i punti chiave del messaggio e programma la modalita’ espositiva corrispondente seguendo lo schema qui riportato, che rappresenta i messaggi fondamentali: Il colore indica che le diverse possibilita’ possono coesistere ma possonon anche essere utilizzate singolarmente a seconda degli obiettivi che ogni singolo messaggio si propone di realizzare MESSAGGIO TESTI INTERATTIVI OGGETTI AUDIOVISIVI Specifiche dei messaggi identificati nel LIVELLO 1 Didascalie e/o testi di spiegazione all’apparato espositivo Specifica la modalita’ di interazione con il visitatore Specifica l’oggetto/I con cui il messaggio viene spiegato Indica se tale strumento viene usato nella spiegazione del singolo messaggio nella forma e nella lunghezza che si ritiene piu’ opportuna

Metodo di progettazione di un breve percorso espositivo – LIVELLO 4 e LIVELLO 5 LIVELLO 4: definisce in modo dettagliato il contenuto di ogni singola sezione dei moduli identificati nel livello 3 LIVELLO 5: definisce in modo dettagliato gli oggetti, gli interattivi, gli audiovisivi e tutto il materiale utilizzato per la realizzazione dell’exhibit E’ il livello che da’ le specifiche per la fase di implementazione e design delle diverse strutture