La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il Curriculum Vitae Istruzioni per l’uso. IL CURRICULUM VITAE ETA’ANNI101520253035404550556065707580859095 INIZIO 16/25 65/70 FINE 4 ANNI ARNOVA SRL 7.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il Curriculum Vitae Istruzioni per l’uso. IL CURRICULUM VITAE ETA’ANNI101520253035404550556065707580859095 INIZIO 16/25 65/70 FINE 4 ANNI ARNOVA SRL 7."— Transcript della presentazione:

1 Il Curriculum Vitae Istruzioni per l’uso

2 IL CURRICULUM VITAE ETA’ANNI101520253035404550556065707580859095 INIZIO 16/25 65/70 FINE 4 ANNI ARNOVA SRL 7 ANNI FG PROJECT SNC 12 ANNI STUDIO ALDEBAN 3 ANNI SG SUPERM ERCATI SPA 14 ANNI TIK COSTRU ZIONI SNC 3 ANNI GEO SPA CURRICULUM VITAE ESPERIENZE LAVORATIVE > > ALTERNANZA LAVORO RICOLLOCAMENTO RICOLLOCAMENTO

3 La redazione del curriculum vitae è una tappa importante in ogni ricerca d’impiego o formazione. Il CV costituisce spesso il primo contatto con un futuro datore di lavoro; deve quindi attirare la sua attenzione fin dai primi secondi di lettura e permettere di essere convocati per un colloquio. Importante! Sappiate che un datore di lavoro dedica generalmente meno di 1 minuto all’esame di un CV per effettuare una prima selezione dei candidati. Dovete essere convincenti per non perdere le vostre opportunità.

4 Presentate le vostre qualifiche e competenze in modo chiaro e logico, per valorizzare i vostri punti forti. Non trascurate alcun dettaglio, né nel merito, né nella forma; gli errori d’ortografia e di punteggiatura devono ovviamente essere evitati. Concentratevi sull’essenziale Il CV deve essere breve: in genere, 2 pagine bastano per valorizzare il vostro profilo. 3 pagine possono sembrare eccessive in alcuni paesi, anche se avete una vasta esperienza professionale. Se quest’ultima è ancora limitata (ad es. se avete appena terminato la scuola o l'università), invertite l’ordine delle voci e cominciate dal punto «Istruzione e formazione»; sottolineate i periodi di tirocinio svolti durante gli studi (cfr. gli esempi di CV); Concentratevi sulle informazioni essenziali che danno un valore aggiunto alla vostra candidatura: perciò non occorre menzionare una vecchia esperienza professionale o senza alcun rapporto con la vostra candidatura. Adeguate il vostro CV in funzione dell’impiego

5 Attenzione: non mentite nel vostro CV: rischiate di screditarvi nel corso del colloquio. Fate rileggere il vostro CV Utilizzate l’interfaccia on line o scaricate il formato del CV utilizzare l’interfaccia proposta nella lingua di vostra scelta sul sito Europass (http://europass.cedefop.europa.eu). Potete poi salvare il CV nella cartella preferita;

6

7 foto se richiesta Numero di cellulare stabile nel tempo Email: stabile nel tempo E SOBRIA, non usare es. pluto98@, preferibile il proprio nome e cognome Esperienze lavorative dalla più recente Istruzione e formazione dalla più recente

8 Capacità e competenze relazionali Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. Capacità e competenze organizzative Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Capacità e competenze tecniche Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. [ Indicare la lingua ] livello: lettura, scrittura espressione orale eccellente, buono, elementare.

9 le frasi fatte. le frasi fatte. Offresi candidato con "orientamento ai risultati" e "attitudine al lavoro di gruppo". Vi sembra di aver già letto qualcosa di simile? In effetti queste sono due delle "frasi fatte" più usate nei curricula. Spesso non si tratta di mancanza di creatività da parte del candidato: dovendo optare per un linguaggio sintetico, chiaro e accurato, le formule rodate sembrano sempre la soluzione migliore per risparmiare tempo e non correre rischi. Salvo poi trovarsi a fare scena muta quando il reclutatore chiede di spiegare concretamente cosa si cela dietro a una grande "capacità di problem-solving". Offresi candidato con "orientamento ai risultati" e "attitudine al lavoro di gruppo". Vi sembra di aver già letto qualcosa di simile? In effetti queste sono due delle "frasi fatte" più usate nei curricula. Spesso non si tratta di mancanza di creatività da parte del candidato: dovendo optare per un linguaggio sintetico, chiaro e accurato, le formule rodate sembrano sempre la soluzione migliore per risparmiare tempo e non correre rischi. Salvo poi trovarsi a fare scena muta quando il reclutatore chiede di spiegare concretamente cosa si cela dietro a una grande "capacità di problem-solving". "Responsabile di…" "Responsabile di…" Quando si svolge un qualsiasi compito, anche il più semplice e banale, si hanno ovviamente delle responsabilità. Un elenco più o meno lungo di attività di cui si è responsabili non è utile al reclutatore, a meno che non venga abbinato a informazioni che facciano capire l'effettiva seniority maturata. Prediligete dati numerici e quantitativi a supporto delle vostre affermazioni. Quando si svolge un qualsiasi compito, anche il più semplice e banale, si hanno ovviamente delle responsabilità. Un elenco più o meno lungo di attività di cui si è responsabili non è utile al reclutatore, a meno che non venga abbinato a informazioni che facciano capire l'effettiva seniority maturata. Prediligete dati numerici e quantitativi a supporto delle vostre affermazioni. Ad esempio non scrivete: Ad esempio non scrivete: Responsabile della redazione di guide per utenti Responsabile della redazione di guide per utenti ma ma Redatto in due settimane 7 guide tematiche destinate a 15mila utenti. Redatto in due settimane 7 guide tematiche destinate a 15mila utenti. Non Non Responsabile dei costi di produzione Responsabile dei costi di produzione ma ma Ridotto i costi di produzione del 15% in 6 mesi. Ridotto i costi di produzione del 15% in 6 mesi. Non vaghe responsabilità che anche gli altri candidati per la stessa posizione potrebbero vantare ma fatti concreti che fanno capire l'effettivo lavoro da voi svolto. Non vaghe responsabilità che anche gli altri candidati per la stessa posizione potrebbero vantare ma fatti concreti che fanno capire l'effettivo lavoro da voi svolto.

10 "Esperienza di…" "Esperienza di…" Dire che si ha "esperienza di" qualcosa non equivale a spiegare che cosa si è effettivamente in grado di fare e che grado di competenza si è raggiunto. Che cosa vuol dire, ad esempio, "esperienza di programmazione PHP"? Dire che si ha "esperienza di" qualcosa non equivale a spiegare che cosa si è effettivamente in grado di fare e che grado di competenza si è raggiunto. Che cosa vuol dire, ad esempio, "esperienza di programmazione PHP"? Evitate la frase fatta e optate per qualcosa di più esplicativo, ad esempio: "programmato in PHP un carrello virtuale per il sito...". Evitate la frase fatta e optate per qualcosa di più esplicativo, ad esempio: "programmato in PHP un carrello virtuale per il sito...". "Ottime capacità comunicative" "Ottime capacità comunicative" Tra le frasi fatte più usate nei curricula troviamo "ottime capacità comunicative" e "ottime capacità di scrittura". Meglio accantonarle. Perché non optare per qualcosa di più concreto? Ad esempio "realizzato una documentazione di help/FAQ così completo da aver ridotto del 50% le richieste di supporto telefonico". Tra le frasi fatte più usate nei curricula troviamo "ottime capacità comunicative" e "ottime capacità di scrittura". Meglio accantonarle. Perché non optare per qualcosa di più concreto? Ad esempio "realizzato una documentazione di help/FAQ così completo da aver ridotto del 50% le richieste di supporto telefonico". "Capacità di lavorare in team" "Capacità di lavorare in team" Se non trovate estremamente complicato e fastidioso lavorare con altre persone, la vostra capacità di lavorare in team è quasi scontata. Se invece avete delle doti relazionali che vi permettono di stagliarvi sulla folla dei candidati, mettetele nero su bianco. Se non trovate estremamente complicato e fastidioso lavorare con altre persone, la vostra capacità di lavorare in team è quasi scontata. Se invece avete delle doti relazionali che vi permettono di stagliarvi sulla folla dei candidati, mettetele nero su bianco. Non Non So lavorare in team di piccole e grandi dimensioni So lavorare in team di piccole e grandi dimensioni ma ma Ho lavorato con clienti, sviluppatori di software, redattori e information architect per realizzare un software di reportistica finanziaria che è stato consegnato 3 mesi prima della scadenza. Ho lavorato con clienti, sviluppatori di software, redattori e information architect per realizzare un software di reportistica finanziaria che è stato consegnato 3 mesi prima della scadenza. "Con ottimi risultati" "Con ottimi risultati" Anche in questo caso è meglio essere chiari e portare dati a sostegno delle proprie tesi. Anche in questo caso è meglio essere chiari e portare dati a sostegno delle proprie tesi. Non Non Ho trovato una nuova tecnica di vendita di successo Ho trovato una nuova tecnica di vendita di successo ma ma Ho aumentato le vendite del cioccolato organico del 35% in un anno. Ho aumentato le vendite del cioccolato organico del 35% in un anno. Seguendo questi consigli riuscirete a scrivere un curriculum che non passerà inosservato e che descriverà voi e le vostre competenze come nessuna frase fatta potrebbe mai fare. Seguendo questi consigli riuscirete a scrivere un curriculum che non passerà inosservato e che descriverà voi e le vostre competenze come nessuna frase fatta potrebbe mai fare.


Scaricare ppt "Il Curriculum Vitae Istruzioni per l’uso. IL CURRICULUM VITAE ETA’ANNI101520253035404550556065707580859095 INIZIO 16/25 65/70 FINE 4 ANNI ARNOVA SRL 7."

Presentazioni simili


Annunci Google