La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Nel lembo occidentale del Paese c’è la catena montuosa degli Alti Tauri. Le vette più alte sono il Grossglockner e il Wildspitze. In Austria c’è un’unica.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Nel lembo occidentale del Paese c’è la catena montuosa degli Alti Tauri. Le vette più alte sono il Grossglockner e il Wildspitze. In Austria c’è un’unica."— Transcript della presentazione:

1

2

3 Nel lembo occidentale del Paese c’è la catena montuosa degli Alti Tauri. Le vette più alte sono il Grossglockner e il Wildspitze. In Austria c’è un’unica paura, nel Nord- Est del Paese. Il Danubio è il più importante fiume. Il clima è caratterizzato da abbondanti precipitazioni.

4 La popolazione austriaca è concentrata nella zona compresa tra la capitale Vienna e le città di Graz e Lin. La densità media della popolazione è più bassa rispetto a quella europea, proprio perché le regioni di alta montagna non permettono lo sviluppo di insediamenti molto popolosi. L’Austria accoglie circa 920000 stranieri, oltre il 10% della popolazione, provenienti soprattutto da Turchia, zona balcanica ed Europa dell’Est. La lingua ufficiale è il tedesco. La religione più diffusa è il cattolicesimo.

5 Vienna è la maggiore città austriaca e sorge sulla riva destra del Danubio. La sua comoda posizione geografica, quasi nel centro geografico dell’Europa, ne ha determinato l’importanza. È sede di numerose organizzazioni internazionali.

6 Graz e Linz sono importanti centri industriali Salisburgo e Innsbruck sono mete turistiche di rilievo.

7 SCHÖNBRUNN Il castello di Schönbrunn è stato la residenza della famiglia imperiale. Oggi è un museo che, con i suoi immensi giardini, attrae ogni anno milioni di turisti.

8 KUNSTHISTORISCHES MUSEUM Il Museo di Storia è uno dei più grandi e antichi d’Europa. Conserva opere di Raffaello, Dürer, Velazquez, Brüghel il Vecchio, Arcimboldo, Vermeer e molti altri.

9 CATTEDRALE DI SANTO STEFANO Le fondamenta dell’edificio risalgono all’inizio del XII secolo d.C. e l’interno è in stile barocco.

10 CASTELLO DEL BELVEDERE È uno dei maggiori capolavori europei di architettura barocca. Fu edificato alla fine del XVII secolo. È famoso per i suoi giardini “francesi” impreziositi da fontane e giochi d’acqua, oggi ospita una galleria d’arte moderna.

11 HOFBURG L’Hofburg è un complesso di edifici viennesi molto celebre per essere per essere stato la residenza più antica della corte austriaca e, prima dell’XVIII secolo, dai sovrani del Sacro Romano Impero.

12 OPERA L’Opera di Vienna è uno degli edifici più celebri della capitale austriaca. Costruita alla fine del XIX secolo, è oggi simbolo della grande tradizione musicale viennese e austriaca. Nell’Opera suona la Wiener Philarmonikier, una delle orchestre più rinomate al mondo.

13 L a produzione agricola dell’Austria copre l’80% del fabbisogno nazionale. La aree coltivabili sono ridotte, ma altamente produttive. La pianura Danubiana fornisce cereali e barbabietole. Sempre nell’Est si estendono le coltivazioni di alberi da frutto e vigneti. Le regioni montuose sono utilizzate per l’allevamento di bovini e suini. Le foreste hanno il duplice scopo di fornire legname e di conservare l’aspetto paesaggistico austriaco e l’aria incontaminata.

14 Le industrie sono concentrate tra Vienna, Graz e Linz. I settori più importanti riguardano la lavorazione degli alimenti, la meccanica e l’artigianato. Si importano grandi quantitativi di petrolio e derivati.

15 Il turismo è la parte più importante del terziario austriaco. Ospita sia il turismo culturale che naturalistico e sportivo. La maggior parte dei turisti proviene dalla Germania, dall’Italia e dalla Russia.


Scaricare ppt "Nel lembo occidentale del Paese c’è la catena montuosa degli Alti Tauri. Le vette più alte sono il Grossglockner e il Wildspitze. In Austria c’è un’unica."

Presentazioni simili


Annunci Google