La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA, LA CONFORMITÀ E L’IDONEITÀ DEGLI INVOLUCRI PER SALUMI. Turno Pedrelli Parma, 24 maggio 2013.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA, LA CONFORMITÀ E L’IDONEITÀ DEGLI INVOLUCRI PER SALUMI. Turno Pedrelli Parma, 24 maggio 2013."— Transcript della presentazione:

1 LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA, LA CONFORMITÀ E L’IDONEITÀ DEGLI INVOLUCRI PER SALUMI. Turno Pedrelli Parma, 24 maggio 2013

2 SEZIONE I 1. Introduzione 2. Scopo 3. Campo di applicazione 4. Definizioni 5. Riferimenti normativi 6. Principali siti di interesse 7. Responsabilità delle imprese

3 SEZIONE II  REQUISITI MINIMI INVOLUCRI PER SALUMI Involucri edibili: - Collagenici - Naturali multistrato (cd, collati) Involucri non edibili: - Collagenici - Cellulosici - Plastici - Di tessuto

4 Involucri edibili: disposizioni legislative per produzione e commercializzazione alimenti Involucri non edibili: per loro natura, sono assoggettati ai materiali destinati al contatto con alimenti. Informazioni particolari da parte del produttore: Indici di qualità: microbiologici chimici cessioni e migrazioni

5 SEZIONE III Documentazione accompagnatoria forniture:  Per involucri edibili  Per involucri non edibili  Per involucri plastici

6 SEZIONE IV Appendice normativa SEZIONE V Metodiche analitiche e di campionamento


Scaricare ppt "LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA, LA CONFORMITÀ E L’IDONEITÀ DEGLI INVOLUCRI PER SALUMI. Turno Pedrelli Parma, 24 maggio 2013."

Presentazioni simili


Annunci Google