La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI."— Transcript della presentazione:

1 ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI

2 “RIAVVICINARE I GIOVANI ALLA NATURA” La Natura nel nostro Orto ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI Situazione Attuale L’ Orto Botanico dell’Istituto Comprensivo “ A.M.Ricci ” è stato inaugurato il 10.12.2003, si estende per circa 1000 mq. ed è collocato nella zona nord del giardino circostante l’edificio scolastico ed ospita, oltre all’Orologio Di Flora, le aiuole tematiche con piante officinali, collezioni vegetali aggregate per criteri tassonomici fitogeografici ed ambientali. Nell’ambito delle ricostruzioni ambientali è stato realizzato un esempio di sottobosco. Un’area è destinata a ricostruire una zona umida del reatino (rappresentante la flora autoctona), dove inserire le specie rare, minacciate e vulnerabili della Piana Reatina. Un rilevato di pietre locali ( sponga ) costituisce un giardino roccioso. Altra area interessante è il frutteto con piante di ciliegio, noce, fico, corbezzolo, melo.

3 Con il presente progetto a carattere biennale si intende completare l’opera con la messa a dimora di altre essenze arboree nelle aiuole realizzate, costruire una zona con piante modellate a forma di figure geometriche, sia piane che solide ed eseguire la manutenzione per la conser- vazione dell’ambiente. Visite guidate e gite di istruzione nei parchi nazionali ed europei (la Camargue in Francia) nelle oasi naturalistiche e nelle zone umide. IL PROGETTO ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI DESTINATARI - Alunni della Scuola secondaria, classi 1°- 2°- 3°. Obiettivi educativi e didattici Cercheremo di raggiungere i seguenti obiettivi: riavvicinare i giovani alla natura; riconquistare familiarità con la campagna sotto casa; sviluppare l’agricoltura biologica e la difesa dell’ambiente; acquisire gradualmente fiducia nelle proprie capacità; sviluppare la creatività, la manualità, il gusto del bello; lavorare nel gruppo e con il gruppo; avere cura delle cose comuni, proprie ed altrui; conoscere le caratteristiche di piante, arbusti, erbe, fiori; usare strumenti di lavoro appropriati e specifici; svolgere attività manuali ed esperienze riferite agli argomenti trattati; realizzare un ciclo produttivo con le piante coltivate; lavorare maggiormente sul collegamento materie curriculari-laboratorio registrando l’attività svolta e realizzando materiale iconografico e/o su supporto informatico per riflettere sull’esperienza e per diffonderla; promuovere educazione ambientale ed educazione al consumo tramite il riuso di materiali avviando un programma di compostaggio dei resti organici prodotti nell’orto; riconoscere elementi di diversità (es. la provenienza delle piante ) per comprendere l’integrazione e per educare alla mondialità.

4 Le attività si svolgeranno durante i laboratori a classi aperte con la formazione di gruppi e sottogruppi condotti da un insegnante, con l’appoggio e la consulenza di esperti esterni. I vari gruppi si alterneranno in attività di giardi- naggio e di coltivazione dell’orto e in attività complementari (pro- gettazione, compilazione di sche- de, registrazione di dati, disegni, cartelloni ecc.). Manutenzione, conservazione e cura dell’opera realizzata. Nei giorni in cui non è possibile operare all’esterno si opererà all’interno dei laboratori e delle classi per riflettere sul lavoro svol-to, catalogare dati raccolti, pro-gettare e realizzare pannelli de-corativi. ORGANIZZAZIONE ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI ATTIVITA’ DA SVOLGERE Per quanto riguarda l’attività manuale vera e propria tutti gli alunni si occuperanno di: Coltivazione dell’orto: gli alunni ne cureranno le scelte di coltivazione, le semine o i trapianti e lo sviluppo degli ortaggi fino alla raccolta. pulizia della superficie affidata: dalle foglie in autunno e inverno, e dalle erbe, ove necessario, in primavera ed estate; riconoscimento delle essenze arboree ed arbustive ed erbacee presenti nel giardino scolastico con raccolta delle diverse piante ( foglie, frutti.); stesura di schede per osservare, descrivere, organizzare il materiale e le informazioni raccolte; raccolta di informazioni e osservazione sulla fisiologia delle piante esaminate o attraverso sezioni di tronco, rami, radici, e sui rapporti con la terra, acqua, luce; acquisizione di conoscenze sulla differenza e somiglianza tra vegetali e altri viventi; studio di brevi note sulla propagazione delle piante con particolare riguardo ai metodi che gli alunni sperimenteranno: semina, divisione, talee;

5 ORGANIZZAZIONE ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI VERIFICA E VALUTAZIONE Le osservazioni sistematiche riguarderanno soprattutto lo, l’interesse e la partecipazione degli alunni alle attività. In particolare si valuteranno i progressi negli apprendimenti e nelle abilità, la capacità di collaborare, l’acquisizione di conoscenze specifiche e il saperle trasmettere, la capacità di cogliere gli elementi essenziali propri dell’attività, l’utilizzo cosciente, rispettoso e adeguato delle attrezzature, dei materiali e dello spazio. Tali osservazioni saranno effettuate durante le attività o al termine delle stesse. Le schede operative, le conoscenze acquisite, le osservazioni e le riflessioni verranno raccolte in un libretto; una copia verrà inserita nella biblioteca scolastica. Nel corso dell’anno si prepareranno cartelloni illustrativi delle attività svolte per poi esporle alla mostra di fine anno. Altro elemento di verifica sarà il consolidamento dei rapporti con le famiglie, i volontari e gli Enti pubblici. Sono previsti incontri per la valutazione dell’operato e una festa a fine anno nel giardino con la partecipazione di tutte le componenti che hanno sostenuto e attuato il progetto.

6 Angelo M. Ricci compose a Rieti, nel 1827, le 24 odicine che costituiscono “L’orologio di Flora“. Nell’età in cui nasce la fisica moderna e Darwin esplora l’origine della specie, muo- vendo dagli studi del natu- ralista svedese Linneo dalla sua osservazione che i fiori, da maggio ad agosto, si aprono e si chiudono in ore determinate della giornata, il poeta immagina un orologio composto di 24 fiori a scandi- re le ore del giorno. La scienza diventa poesia: lo scorrere del tempo diviene sublimazione della delicatez- za e della incomparabile bel- lezza della natura. OROLOGIO DI FLORA ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI

7 Preparazione del tracciato entro il quale sarà realizzato l’Orologio di Flora OROLOGIO DI FLORA - Realizzazione ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI

8 Delimitazione dell’area che sarà rialzata e su cui verrà posizionato l’orologio. OROLOGIO DI FLORA - Realizzazione ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI

9 Preparazione del basamento con riempimento in cemento che sosterrà l’orologio. OROLOGIO DI FLORA - Realizzazione ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI

10 Posizionamento dei cavi elettrici all’interno della co- lonnina che sosterrà l’oro- logio. OROLOGIO DI FLORA - Realizzazione ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI

11 Realizzazione dei collega- menti elettrici ed elettronici all’interno dell’Orologio di Flora e posizionamento delle immagini dei fiori relative alle ore. OROLOGIO DI FLORA - Realizzazione ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI

12 L’Orologio di Flora come è attualmente. OROLOGIO DI FLORA - Realizzazione ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI

13 Nell’anno scolastico 2006/07 l’Istituto comprensivo A.M.Ricci e nello specifico il GLHI\ hanno proposto un progetto che investe tutti gli alunni in situazione di handicap inseriti in piccoli gruppi di lavoro e in collaborazione con i vari laboratori della scuola. Si è proposto un lavoro pratico/operativo che ha portato gli alunni a progettare e realizzare una serra in legno di 6 mq per seminare e curare piante ornamentali ed ortaggi. La costruzione della serra, costituita da elementi in legno e stabilizzata nel terreno con fondazioni in cemento e tirafondi in ferro, ha fornito agli alunni la possibilità di acquisire abilità procedurali e di analizzare tutte le varie fasi di operative. LA SERRA - Realizzazione ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI

14 Realizzazione di una parte della struttura in legno che riguarda le traverse laterali da ancorare ai pali. LA SERRA – Realizzazione – Fasi iniziali ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI Realizzazione dei plinti nei quali verranno inseriti i pali portanti di sezione quadrangolare. Per la loro costruzione sono state utilizzate sagome in legno realizzate in laboratorio. Modellino

15 Riempimento con terriccio della base della serra, necessario per la gettata in cemento. Struttura in legno vista dall’alto dove gli spazi tra il plinto e il legno vengono eliminati con piccole colate di cemento per rendere più stabile la struttura. LA SERRA – Realizzazione – Fasi intermedie ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI Lavorazione

16 I ragazzi procedono preparando i supporti della tettoia ondulata per poi fissarla con apposite viti e chiodi. LA SERRA – Realizzazione – Fasi finali ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI Ultimazione della serra in tutte le sue componenti.

17 I ragazzi procedono alla progettazione in laboratorio delle aiuole tematiche e dei vialetti. AIUOLE TEMATICHE – Realizzazione – Fasi iniziali ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI Realizzazione dell’impianto idrico necessario per il mantenimento della giusta umidità.

18 I ragazzi procedono alla realizzazione dei vialetti. AIUOLE TEMATICHE – Realizzazione – Fasi intermedie ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI Semina in laboratorio delle piantine che saranno poi messe a dimora.

19 Preparazione delle aiuole. AIUOLE TEMATICHE – Realizzazione – Fasi finali ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI Concimazione e messa a dimora dei semi direttamente in aiuola.

20 I ragazzi interrano le piantine prodotte in laboratorio durante la stagione invernale. AIUOLE TEMATICHE – Realizzazione – Fasi finali ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI Aiuole in fase di ultimazione.

21 PIANTE E FIORI NEL NOSTRO ORTO ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI Tutte le immagini sono di proprietà dell’Istituzione scolastica ad eccezione delle clipart che sono di proprietà del sito web: http://hcmc.uvic.ca/clipart/http://hcmc.uvic.ca/clipart/


Scaricare ppt "ORTO BOTANICO PROGETTO COMPLETAMENTO E MANUTENZIONE – A.S. 2006-2007 ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MARIA RICCI DI RIETI."

Presentazioni simili


Annunci Google