La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Gaetano Sessa AORN “San G. Moscati” Avellino

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Gaetano Sessa AORN “San G. Moscati” Avellino"— Transcript della presentazione:

1 Gaetano Sessa AORN “San G. Moscati” Avellino
OLTRE LA DAPOXETINA Gaetano Sessa AORN “San G. Moscati” Avellino

2 Altre terapie disponibili
Prospettive future

3 Farmaci Meccanismo di azione Efficacia su PE Dosaggio Citazione FARMACOTERAPIA ORALE Analgesico oppiaceo Tramadolo Stimolazione recettore μ-oppioidi e inibizione del re-uptake di NA e 5-HT Significativo aumento dello IELT 25 e 50 mg Eassa & El-Shazly ( 2013 ) Antidepressivi triciclici Clomipramina Inibizione della ricaptazione di NA e 5-HT Aumento dello IELT fino a 4 volte rispetto al baseline 25-50 mg Waldingeret al . ( 2004a , b ) SSRI Dapoxetina Inibizione del reuptake di 5-HT a breve emivita Significativo aumento dello IELT rispetto al placebo 30-60 mg McMahonet al . ( 2013a , b ) Paroxetina Inibizione del reuptake di 5-HT Modesto aumento dello IELT medio rispetto al baseline 10, 20 e 40 mg / die Salonia et al . ( 2002 ) Escitalopram Massima selettività per il trasportatore della 5-HT umana Aumento dello IELT (rispetto al placebo) 10 mg Safarinejad ( 2007 ) Fluoexetina Inibizione del re-uptake di 5-HT Efficacia modesta nella somministrazione on-demand vs placebo 5-20 mg / die Haensel et al . ( 1998 ) Sertralina Migliore controllo eiaculatorio entro 1 -2 settimane e aumento della frequenza dei rapporti rispetto al placebo 25, 50, 100 o 200 mg McMahon ( 1998a , b )

4 PDE5 inibitori Sildenafil - Significativo aumento dei parametri PE (IELT, grado PE, ISS dei pazienti e dei loro partner sessuali, e la frequenza dei rapporti), aumentando la durata totale di erezione mg Wang et al. ( 2007 ) Vardenafil Miglioramento IELT (vs placebo) e del periodo refrattario post-eiaculatorio. 20 mg Aversa et al . ( 2009 ) Tadalafil Aumento IELT rispetto al placebo Mattos et al . ( 2008 ) Antagonisti α1-adrenergici Alfuzosin e terazosina - moderato effetto, dati mancanti Basar et al. ( 2005 ) e Cavallini ( 1995 ) silodosina allungamento significativo dello IELT (vs condizione pre-trattamento) 4-8 mg Sato et al .( 2012 )

5 Trattamenti topici Sulfacetamide sodio (SS) Crema Anestetico-locale miscela di nove medicine tradizionali La latenza media eiaculatoria risulta prolungata (rispetto al placebo) - Tian et al .( 2004 ) Lidocaina spray Aumento IELT 9,6% Linton & Wylie ( 2010 ) Crema o spray di lidocaina-prilocaina Anestesia locale Aumento di 2-4 volte dello IELT basale e miglioramento del controllo eiaculatorio (rispetto al placebo) Miscela Crema-spray 7,5 mg di lidocaina e 2,5 mg di prilocaina Dinsmoreet al . ( 2007 ) Combinazione Diclonina e Alprostadil Aumento dello IELT 0,5% e lo 0,4% diclonina alprostadil Morales et al . ( 2007 ) Terapia Fisica Riablilitazione del piano pelvico Aumento forza contattile e riconoscimento dei muscoli pelvici Aumento dello IELT a 12 settimane - Pastore et al .( 2014 ) Riabilitazione del pavimento pelvico + Dapoxetina on demand Azione sinergica Aumento IELT Mirone et al ( 2015 )

6

7 Meccanismo d’azione Periferico Centrale

8 Nuove molecole ad azione centrale
PRINCIPIO Epelsiban Dopamino-antagonisti DA-8031 WAY Anpirtolina Acido Folico Satureja Montana

9 Neurotrasmettitore Serotonina 5-HT1B – Aumenta IELT 5-HT1D – Aumenta IELT 5-HT2C – Aumenta IELT 5-HT1A – Riduce IELT Dopamina Riduce IELT Ossitocina

10 Epelsiban Antagonista recettore dell’ossitocina
Efficacia dimostrata nel ratto dopo somministrazione orale Nell’uomo al dosaggio di 50 mg e 150 mg non effetti in somministrazione orale (possibile ostacolo della barriera emato-encefalica?) Possibile rischio di effetti collaterali legati al blocco dei recettori per l’ossitocina

11 Dopamino - antagonisti
Antagonisti recettore della dopamina La dopamina agisce con duplice azione: stimola il riflesso eiaculatorio ed inibisce il sistema serotoninergico Risultati sperimentali sul ratto Assenza di dati sull’uomo

12 DA Antagonista selettivo del trasporatore della serotonina (SERT) Agisce riducendo il re-uptake della serotonina e aumentandone la concetrazione nello spazio intersinaptico Nei ratti si è dimostrato in grado di agire inibendo emissione ed espulsione del seme, agendo sul muscolo bulbo-spongioso e riducendo la pressione all’interno delle vescicole seminali. Inoltre aumentando il livello di serotonina a livello lombo-sacrale riducono la risposta eiaculatoria allo stimolo centrale L’elevata selettività e specificità per il SERT ne riduce gli effetti collaterali Sono in corso trials clinici di fase II

13 WAY Antagonista del recettore post-sinaptico per la serotonina 5-HT1A Il sistema serotoninergico è il più importante nel regolare l’eiaculazione e nel controllo dell’eiaculazione sono coinvolti almeno 3 recettori: 5-HT1A, 5-HT1B, 5-HT2C che sono localizzati a livello del midollo, dei vasi deferenti e delle vescicole seminali. L’attivazione del recettore 5-HT1A, dopo somministrazione di un SSRI (che aumenta i livelli di serotonina) produce un meccanismo di feedback negativo che riduce il rilascio di serotonina nello spazio intersinaptico Antagonizzare il recettore 5-HT1A permette di bloccare questo meccanismo di feedback negativo, aumentando i livelli di serotonina Studio sui ratti con somministrazione contemporanea di SSRI e WAY

14 Anpirtolina Agonista recettore pre-sinaptico e post-sinaptico per la serotonina 5-HT1B L’attivazione del recettore 5-HT1B inibisce il rilascio di neurotrasmettitori che stimolano l’eiaculazione (acetilcolina, GABA, dopamina, glutammato) ottenendo l’effetto di ritardare lo stimolo ad eiaculare. Inoltre a livello post-sinaptico inibisce in modo diretto l’eiaculazione quando si lega alla serotonina. L’attivazione di tale recettore produce l’effetto di ritardare l’eiaculazione Efficace nel ritardare l’eiaculazione nei ratti dopo somministrazione sottocutanea

15 Acido Folico L’acido folico ha un ruolo importante nella sintesi della serotonina. Le concentrazioni di acido folico sono positivamente correlati con lo IELT Un trial clinico pubblicato nel 2013 ha dimostrato che l’aggiunta di acido folico (5 mg/die) alla terapia con tadalafil in uomini diabetici affetti da DE migliora significativamente il punteggio IIEF rispetto a tadalafil più placebo. Non disponibili dati sull’eiaculazione precoce

16 Satureja Montana Pianta aromatica della famiglia delle Lamiacee
Dimostrato un effetto nell’aumentare lo IELT senza determinare aneiaculazione o effetti sedativi nell’uomo. Effetto acuto dopo min, dose-dipendente. Nessun effetto in cronico Dimostrato un significativo aumento dei valori di testosterone

17 Nuove molecole ad azione periferica
PRINCIPIO TEMPE Promescent Silodosina Inibitori Rho-Kinasi Antagonisti purinergici Tossina Botulinica A Resiniferatoxin

18 TEMPE e Promescent Formulazioni spray di lidocaina (Promescent) e lidocaina-prilocaina (TEMPE) che penetrano la mucosa del glande ma non la cute del pene Aumentano lo IELT e la soddisfazione del paziente e della partner Ben tollerati Promescent approvato da FDA contrariamente al TEMPE

19 Silodosina Antagonista selettivo dei recettori alfa-1A
Agisce determinando un rilassamento della muscolatura liscia a carico delle vescicole seminali, dei dotti deferenti e della prostata Utilizzabile on-demand 2-3 ore prima del rapporto Miglioramento significativo dello IELT nei trials clinici Più efficace e sicuro tra gli alfa-litici

20 Inibitori delle Rho-chinasi
Rilasciamento della muscolatura liscia dell’epididimo, dei dotti deferenti e della prostata nel ratto, attraverso l’inibizione dei canali del calcio Rischio di effetti collaterali sistemici per la localizzazione ubiquitaria delle Rho-chinasi Non esistono studi in letteratura

21 Antagonisti recettori purinergici
I recettori purinergici P2X1 e P2X2 sono presenti a livello del dotto deferente e delle vescicole seminali e favoriscono l’eiaculazione mediata dall’adenosina trifosfato L’inibizione di tali recettori potrebbe rappresentare un target su cui agire Non studi clinici a disposizione

22 Tossina botulinica A Evidenza di efficacia nel ratto dopo iniezione bilaterale di tossina botulina 0.5 – 1 UI nel muscolo bulbo-spongioso Picco di azione ad 11 gg dall’iniezione con scomparsa dell’effetto dopo 14 gg Consentirebbe un’attività sessuale spontanea duratura (14 gg) Bassa tossicità locale e sistemica

23 Resiniferatossina (RTX)
L’80-90% dei nervi sensitivi del pene sono fibre amieliniche tipo C. La RTX blocca i nervi sensitivi del pene aumentando la soglia eiaculatoria Uno studio controllato con placebo ha mostrato una risposta del 42.9% senza eventi avversi di rilievo dopo somministrazione locale di RTX

24 + - - + + - + + + - - - + + - + - - PRINCIPIO Epelsiban
Dopamino-antagonisti + + - DA-8031 + + + WAY Anpirtolina Acido Folico Satureja Montana PRINCIPIO TEMPE - - - Promescent + + - Silodosina + - - Inibitori Rho-Kinasi Antagonisti purinergici Tossina Botulinica A Resiniferatoxin

25


Scaricare ppt "Gaetano Sessa AORN “San G. Moscati” Avellino"

Presentazioni simili


Annunci Google