La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Presentazione dei contenuti e degli obiettivi didattici del corso

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Presentazione dei contenuti e degli obiettivi didattici del corso"— Transcript della presentazione:

1 Presentazione dei contenuti e degli obiettivi didattici del corso
DIRITTO, ECONOMIA E GESTIONE DELLA PREVIDENZA “Cosa fare dopo l’Università: lavoro e previdenza” Durata del corso: 18 ore – 2 CFU AA Docente: Alberto Brambilla UNIVERSITA’ CARLO CATTANEO - LIUC

2 FINALITA’ E DESTINATARI
e ……., dopo l’Università? Il neolaureato inizierà l’attività lavorativa, come tale regolata da disposizioni di legge, contratti e accordi (collettivi e individuali) oltre che da regole specifiche in termini di welfare pubblico e complementare poco note ai giovani; La scuola, Università compresa, fornisce poche “istruzioni per l’uso” e spesso i giovani sanno poco o nulla sui loro “diritti – doveri” legati ai contratti di lavoro e poco sui sistemi di protezione sociale; Nel corso delle lezioni si tratteranno i “primi passi” che i neolaureati saranno chiamati ad affrontare nel mondo del lavoro: scelta sul se e sul come riscattare la laurea; primo contratto di lavoro; iscrizione al sistema pensionistico pubblico; adesione alla previdenza complementare e alla sanità integrativa.

3 OBIETTIVI DEL CORSO Far si che a fine corso lo studente:
Sia in grado di conoscere le regole base del mercato del lavoro per potervi accedere in modo consapevole: tipologie di impiego, diritti e doveri, le tutele previdenziali e di sicurezza sul lavoro, schemi di remunerazione; Sia in grado di conoscere e comprendere il diritto e le regole di funzionamento delle diverse forme di previdenza pubblica e complementare all’interno del sistema economico e sociale del Paese; Sia in grado di comprendere meglio il dibattito e le dinamiche relative alle politiche sociali e i riflessi della spesa per welfare su economia, competitività e sviluppo dei Paesi.

4 GLI ARGOMENTI DEL CORSO
LE REGOLE DEL “NUOVO” MERCATO DEL LAVORO: Un primo approccio al mercato del lavoro: tipologie di impiego e contratti di lavori; strumenti retributivi; contribuzione sociale e protezioni. Iscrizioni obbligatorie, tuteli, diritti e doveri. LE ORIGINI DEL WELFARE STATE Welfare State: definizioni, tipologie, incidenza sulle economie delle politiche di welfare; Origini, sviluppo, crisi dei sistemi di welfare e modelli; le prospettive. LO SCENARIO MACRO ECONOMICO L’economia dei Sistemi Pensionistici pubblici: i sistemi di finanziamento, i metodi di calcolo, i requisiti: i tassi di sostituzione Gli enti gestori della previdenza obbligatoria LE REGOLE VIGENTI IN MATERIA DI PREVIDENZA SOCIALE Le riforme previdenziali e l’attuale configurazione; Il metodo di calcolo contributivo pro rata; I nuovi requisiti di età e anzianità contributiva L’adeguamento della età di pensionamento alla speranza di vita Le criticità: la ricongiunzione, la totalizzazione, l’indicizzazione della anzianità contributiva alla speranza di vita I riflessi delle riforme sul bilancio pubblico e sui tassi di sostituzione; le prospettive di medio e lungo termine: sostenibilità finanziaria, adeguatezza delle prestazioni e modernizzazione dei sistemi – la comunicazione sociale; (…segue…)

5 GLI ARGOMENTI DEL CORSO
PERCHE' CONVIENE LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE Perché è necessaria la previdenza complementare Le caratteristiche generali dei fondi pensione: le tipologia, (aperti, negoziali, e Pip, preesistenti e fondi per i dipendenti pubblici) Il network e gli attori coinvolti, le fonti istitutive e gli organi del fondo I destinatari dei fondi pensione Le contribuzioni, le prestazioni finali e le agevolazioni fiscali; Le prestazioni intermedie Le tutele per gli iscritti L’ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA NELL'AMBITO DEL SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO E LE ASSICURAZIONI INDIVIDUALI E COLLETTIVE. Il ruolo dei fondi sanitari di assistenza sanitaria nell’ambito dei livelli essenziali di assistenza del servizio sanitario nazionale; prospettive future per i lavoratori Che cosa sono le forme di assistenza sanitaria integrativa e quali sono le loro forme giuridiche; Come si aderisce e come si contribuisce alle forme di sanità integrativa e quali sono le prestazioni erogate Il grande tema della non autosufficienza: le assicurazioni long term care (LTC); Le protezioni collaterali ai fondi pensione e alle forme di assistenza sanitaria integrativa: tipologie di assicurazione individuale e collettiva, le polizze dread disease, le permanent health insurance, caso premorienza, invalidità e inoccupazione involontaria

6 MATERIALE DIDATTICO A. BRAMBILLA, Istituzioni, economia e gestione della previdenza pubblica, Vita e Pensiero editrice, Luglio Capitoli 1, 3, 5 A. BRAMBILLA, Capire i fondi pensione, Il Sole 24 Ore, 2007 (liberamente scaricabile dal sito alla voce di menù Biblioteca Previdenziale) Capitolo 2 (capitolo 9 solo lettura) Dispensa (cartacea e power point) dei materiali utilizzati e proiettati nel corso delle lezioni

7 ESAME FINALE ESAME FINALE
Esame scritto per gli studenti frequentanti: due domande a risposta libera + possibilità di migliorare il risultato dello scritto con successiva integrazione di esame orale; Esame orale per gli studenti non frequentanti RICEVIMENTO E ASSISTENZA STUDENTI Incontri con gli studenti prima, durante e post corso su appuntamento alle seguenti mail:


Scaricare ppt "Presentazione dei contenuti e degli obiettivi didattici del corso"

Presentazioni simili


Annunci Google