La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI:"— Transcript della presentazione:

1 SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI:
CONTESTO ISTITUZIONALE E CAMBIAMENTI ORGANIZZATIVI

2 NASCITA DELL’HOME BANKING IN ITALIA: IL CASO CARIPLO
Il servizio di home banking nasce nel 1995. Già da allora era possibile collegarsi sul sito della banca per effettuare operazioni informative e dispositive in “real time”. Il servizio venne denominato: CariPersonal home banking. Il cliente doveva avere a disposizione un pc ed una connessione a internet, dalla quale si connetteva ad uno dei modem dislocati nelle filiali, si autenticava digitando un codice d’accesso e un codice segreto ed entrava nella rete della Banca. La novità apportata da Cariplo ha attirato l’interesse di diversi gruppi bancari, nel 1998 viene aggregato al Banco Ambrosiano Veneto, dando vita al gruppo Intesa.

3 Obiettivo del progetto:
Questo lavoro di gruppo si prefigge l’obiettivo di analizzare le motivazioni per cui Cariplo ha deciso di adottare questo nuovo servizio. In particolare, si vuole esaminare la tendenza all’ISOMORFISMO NORMATIVO (Powell, Di Maggio), determinata dalla diffusione di nuove tecnologie informatiche e digitali come l’avvento di Internet, che ha portato le persone ad aprire un conto online e a gestire tutto da casa, evitando le lunghe file allo sportello. Oltre all’Isomorfismo normativo, è presente anche l’ISOMORFISMO MIMETICO, in quanto le banche tradizionali sono state costrette ad adeguarsi alla sfida lanciata dalle banche online statunitensi, le quali incominciarono a sfruttare l’home banking già negli anni ‘80.

4 A cura di: Grazie. Andrea Spaziani, 72694 Marco Scuderi, 72713
Giulia Belmonte, Rosangela Trotta, 71535 Grazie.


Scaricare ppt "SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI:"

Presentazioni simili


Annunci Google