La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 3°B

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 3°B"— Transcript della presentazione:

1 ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 3°B

2 Cos’è l’alternanza scuola-lavoro?
L’alternanza scuola-lavoro, obbligatoria per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, anche nei licei, è una delle innovazioni più significative della legge 107 del 2015. L’alternanza scuola-lavoro è un’esperienza educativa, coprogettata dalla scuola con altri soggetti e istituzioni, finalizzata ad offrire agli studenti occasioni formative di alto e qualificato profilo.

3 Osservatorio meteorologico e geofisico «Luigi Ferrajolo»

4 Cosa abbiamo fatto? Durante il nostro percorso di alternanza abbiamo raggiunto tre obbiettivi : Lo studio degli strumenti conservati nel museo L’analisi ed il trasferimento dei dati rivelati dagli strumenti in tabelle Excel La catalogazione dei testi presenti nella biblioteca

5 Studio degli strumenti conservati nel museo
All’interno dell’osservatorio è presente un museo sugli strumenti di rilevazioni metereologiche. Il nostro compito è quello di studiare tali oggetti per poi creare delle etichette descrittive da apporre su questi ultimi.

6 L’analisi ed il trasferimento dei dati rivelati dagli strumenti in tabelle Excel
I dati rilevati nel tempo sono stati accuratamente riportati in registri cartacei dall’anno di apertura dell’osservatorio Il nostro obbiettivo è quello di ricopiare i dati che riteniamo rilevanti in tabelle Excel. In particolare ci siamo soffermati sugli anni che intercorrono dal 1956 al 1999 per comprendere, grazie ai grafici creati, l’influenza dell’impianto Ilva sul territorio di Taranto mediante i dati della velocità del vento, media mensile di precipitazioni, media mensile dell’umidità e quella della temperatura.

7 La catalogazione dei testi presenti nella biblioteca
Nella biblioteca sono conservati testi in diverse lingue databili dai primi anni dell’apertura dell’osservatorio. Oltre alla presenza di molteplici registri di rilevazione degli apparecchi sono presenti testi frutto di una corrispondenza tra l’osservatorio ed altre stazioni metereologiche sparse nel mondo. Il nostro compito consiste nel catalogare libri presenti in ordine cronologico e tematico.

8 L’ IMPORTANZA CULTURALE DELL’OSSERVATORIO
L’osservatorio meteorologico, nel panorama culturale di Taranto, rappresenta una realtà di importanza notevole. Il suo patrimonio spazia dagli strumenti di rilevazione, spesso molto antichi, a testi estremamente interessanti. La struttura è per la città un’autentica opportunità per conoscere l’influenza del clima sull’ambiente.

9 Collaborazioni Nell’ambito dell’alternanza siamo stati intervistati dalla classe 4°D per il giornale «Taranto Buonasera».

10 Lavoro realizzato dagli alunni: Maiorano Luca Coccioli Claudio Montanaro Allegra Carallo Alessandra
Classe 3°B Tutor: prof.ssa Canonico Mariagabriella


Scaricare ppt "ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 3°B"

Presentazioni simili


Annunci Google