La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PROGETTO Arpa Gruppo NaOH

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PROGETTO Arpa Gruppo NaOH"— Transcript della presentazione:

1 PROGETTO Arpa Gruppo NaOH
donatello Premessa Luca vittoria adile Esperimento hardeep

2 Premessa Martedì 16 febbraio 2016 è venuto nella nostra classe il Dott. Sbaragli Michele, che ci ha fatto vivere una vera esperienza di laboratorio. Abbiamo dovuto lavorare divisi in gruppi come detectives, per risalire al responsabile dell’ inquinamento di un tratto di fiume. Lui ci ha fornito 5 campioni prelevati nel fiume inquinato nei pressi dei suoi 4 affluenti e nel punto in cui si trovava il pHmetro. Per trovare il responsabile abbiamo fatto un’ esperimento come se fossimo stati in un laboratorio.

3 Esperimento L’ammoniaca nell’ acqua
Materiale occorrente Beuta; Porta provette; Spatola; (cucchiaino) Guanti; Reattivo di nessler; K2(MgI4) permette il riconoscimento dell’ ammoniaca (NH3 ) Pastiglie di soda; (NaOH) Campioni d’ acqua; Contagocce. Al procedimento

4 Procedimento Prelevare con la spatola una pastiglia di soda e metterla nella beuta; Prelevare con il contagocce 3 ml di reattivo di nessler e metterli nella beuta; Agitare la soluzione di soda e di reattivo di nessler; Prelevare 5ml di ogni campione d’acqua e inserirli nelle 5 provette; Inserire nelle provette 3 gocce di soluzione alcalina; Aspettare 2 minuti. Alle osservazioni

5 Osservazioni Trasparente - giallo = ammoniaca assente
Giallo = ammoniaca presente ma non pericolosa Arancione = ammoniaca presenta e pericolosa Precipitato rosso ° = ammoniaca presente e molto pericolosa ° presenza di polvere sul fondo e soluzione rossa  Alle conclusioni

6 CONCLUSIONI La causa dell’ inquinamento è stata l’ agricoltura molto intensiva con concimi chimici e diserbanti e non l’ industria come avevamo ipotizzato all’ inizio.


Scaricare ppt "PROGETTO Arpa Gruppo NaOH"

Presentazioni simili


Annunci Google