La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

RAV: Rapporto di Auto Valutazione A.S. 2016-2017.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "RAV: Rapporto di Auto Valutazione A.S. 2016-2017."— Transcript della presentazione:

1 RAV: Rapporto di Auto Valutazione A.S

2 Il RAV è un documento strutturato costituito da circa 40 indicatori, raggruppati in 15 aree, finalizzato all'analisi e alla valutazione del proprio istituto.

3 Le 15 aree prima citate si raggruppano a loro volta in 4 macro aree o sezioni:

4 Nella sezione CONTESTO, suddivisa in 4 aree, viene chiesto, per ognuna di esse, di fornire opportunità e vincoli riguardanti la propria scuola, guidati da domande e indicatori forniti dal MIUR.

5 Nelle altre 3 macro aree (ESITI e le due parti che compongono i PROCESSI) vengono richiesti punti di forza e di debolezza per ogni indicatore e, alla fine di ogni area, si compila una rubrica di valutazione.

6 La scelta della posizione va motivata.
La rubrica di valutazione consente alla scuola di assegnarsi un "voto" compreso tra 1 e 7. Qualche posizione è associata ad un testo dichiarativo che la definisce mentre altre sono in bianco. La scelta della posizione va motivata.

7 …che si suddividono in: - obiettivi di processo
A terminare il RAV c'è la sezione delle PRIORITA‘… …che si suddividono in: - priorità e traguardi - obiettivi di processo

8 Le priorità sono gli obiettivi generali che la scuola si prefigge di realizzare nel lungo periodo.
E' necessario individuare una o due priorità scegliendo tra le 4 aree degli ESITI (Risultati scolastici, Risultati nelle prove standardizzate nazionali, Competenze chiave e di cittadinanza, Risultati a distanza).

9 Individuata l'area o le aree su cui lavorare bisogna descrivere la priorità e il traguardo, sempre motivando il tutto. Per quest'anno scolastico si è scelto di lavorare sulle Competenze chiave e di cittadinanza, in prospettiva anche di un'adozione obbligatoria del nuovo modello di certificazione delle competenze.

10 Infine si passa agli obiettivi di processo, cioè la descrizione di come si intende concretamente agire, nel breve periodo, per raggiungere le priorità prima stabilite.

11 La stesura del RAV è la prima tappa del processo di autovalutazione, che prosegue con il PIANO DI MIGLIORAMENTO e successivamente con la RENDICONTAZIONE SOCIALE ai valutatori esterni.


Scaricare ppt "RAV: Rapporto di Auto Valutazione A.S. 2016-2017."

Presentazioni simili


Annunci Google