La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Viaggio in Guatemala In Guatemala Sacrificio Quaresimale e Pane per tutti, da molti anni, aiutano famiglie contadine a vivere meglio, coltivando la terra.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Viaggio in Guatemala In Guatemala Sacrificio Quaresimale e Pane per tutti, da molti anni, aiutano famiglie contadine a vivere meglio, coltivando la terra."— Transcript della presentazione:

1 viaggio in Guatemala In Guatemala Sacrificio Quaresimale e Pane per tutti, da molti anni, aiutano famiglie contadine a vivere meglio, coltivando la terra in maniera efficiente ma nel rispetto dell’ambiente. Il Guatemala confina a nord e nordovest con il Messico, ad nordest con il Belize a sud e sudest confina con El Salvador e con l'Honduras. Si affaccia a ovest sull'Oceano Pacifico e a est sul golfo dell'Honduras, ampia insenatura del Mar dei Caraibi. Confina con il Messico, il Belize, El Salvador e Honduras. Paese della fascia tropicale ha un clima perennemente primaverile. La lingua ufficiale è lo spagnolo e negli altipiani e interni sono diffuse circa 13 lingue e idiomi maya, il più diffuso dei quali è il nahuatl. Il Guatemala è il paese con più abitanti dell’America Centrale, circa 15 milioni. Dista dalla Svizzera circa 9500 km e la sua superficie è due volte e mezzo quella del nostro paese.

2 Il paese è caratterizzato da una natura bellissima e da paesaggi molto diversi fra di loro. È famoso per i suoi vulcani come il vulcano Agua che domina, con i suoi 3760 metri, Antigua. In passato questa città è stata la capitale del Guatemala. Oggi la capitale è Guatemala City.

3 Il Guatemala ha una lunga storia, iniziata ben prima dalla conquista da parte degli spagnoli nel 1511. Tra gli abitanti che da più tempo abitano questa paese ci sono gli indio o indiani maya. Particolarmente conosciuto è il loro libro sacro Popol Vuh, che nel 16 secolo è stato messo in forma scritta e che contiene la storia della creazione. Il Guatemala è rimasto una colonia spagnola fino al 1821, tra il 1960 è il 1996 la popolazione ha subito le conseguenze negative di una guerra civile. In particolare sono stati uccisi centinaia di migliaia di maya.

4 La maggior parte degli abitanti è oggi di religione cattolica pur conservando la tradizione spirituale maya.. Questo è l’interno di una cappella in cui è possibile vedere testimonianze delle due forme di spiritualità. A sinistra sono rappresentate le scene della cosmogonia maya e a destra la nascita di Gesù. La storia della creazione maya racconta che gli esseri umani sono stati creati a partire dal mais, come si vede in alto a sinistra. Si vedono anche gli uccelli notturni e, in basso, Pacha Mama la Madre Terra. A destra si vede l’annunciazione a Maria e Gesù nella paglia.

5 La popolazione guatemalteca dispone di capacità artigianali molto sviluppate, per esempio la tessitura con la produzione di stoffe molto belle. Tuttavia durante il periodo della guerra civile molte capacità e tecniche tradizionali sono andate perse, perché non è stato possibile tramandarle ai giovani.

6 La terra del Guatemala è molto fertile
La terra del Guatemala è molto fertile. Il clima tropicale favorisce la crescita di molti vegetali. Il caffé, la canna da zucchero, le banane, ma anche ogni genere di verdure e frutti commestibili e saporiti. Il suolo nasconde anche pietre semi preziose, metalli pregiati e petrolio. Questo è un grappolo di frutti del caffè che stanno maturando.

7 Questi invece sono manghi che crescono molto bene e che sono molto dolci. Oltre a essere consumati dalle famiglie che li coltivano, sono venduti anche nei mercati locali.

8 Sacrificio Quaresima e Pane per tutti sostengono progetti di piccole associazioni in loco, soprattutto in ambito agricolo. Promuoviamo la coltivazione secondo i principi bio, cioè evitando l’uso di fertilizzanti e pesticidi chimici. Per esempio diffondendo le conoscenze su come produrre concime compostando altri vegetali. Anche la differenziazione delle verdure coltivate è fondamentale. Da una parte serve a diversificare e migliorare l’alimentazione. Dall’altra a essere meglio preparati a forti variazioni del clima. Il mutamento climatico è infatti un problema anche qui: piogge torrenziali e tifoni si alternano a periodi di siccità.

9 Negli orti si coltiva di tutto: spinaci, pomodori, melanzane, cetrioli di diverse qualità, cavolo rapa (come in questa foto), coriandolo, menta e… l’immancabile mais.


Scaricare ppt "Viaggio in Guatemala In Guatemala Sacrificio Quaresimale e Pane per tutti, da molti anni, aiutano famiglie contadine a vivere meglio, coltivando la terra."

Presentazioni simili


Annunci Google