La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il mestiere dell’operista

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il mestiere dell’operista"— Transcript della presentazione:

1 Il mestiere dell’operista

2 Allestimento di Oberto del giovane Verdi con la sicurezza di un professionista navigato (1839)
No concorrenza: Rossini si ritira dalle scene, Bellini è morto, fuori gioco Donizetti. Verdi domina incontrastato fino al 1870 Carriera di operista: anni di galera ( ) Vita di libero imprenditore di se stesso Capacità contrattuale di Verdi (tratta direttamente con impresari) Paga con i suoi soldi i librettisti Partecipa all’elaborazione del primo testo di legge del sul diritto d’autore

3 « questi impresari non hanno ancora capito che quando le opere non si possono dare nella loro integrità, come sono state ideate dall’autore, è meglio non darle» Riconoscimento alla singola partitura Teatro non è più il proprietario della partitura (che resta ora invece all’autore) ma ne avrebbe acquistato i diritti di rappresentazione per una sola stagione

4 Legami tenaci e duraturi e amicizia professionali sincere
Piave il suo collaboratore più fedele


Scaricare ppt "Il mestiere dell’operista"

Presentazioni simili


Annunci Google