La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L'equilibrio economico delle Aziende ospedaliere

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L'equilibrio economico delle Aziende ospedaliere"— Transcript della presentazione:

1 L'equilibrio economico delle Aziende ospedaliere
Eugenio Anessi Pessina Accademia Romana di Sanità Pubblica –

2 Un sistema complessivamente parsimonioso …
OECD Health Data Dati provvisori 2016

3 … apparentemente, anche in prospettiva …

4 … apparentemente, anche in prospettiva …

5 … apparentemente, anche in prospettiva …

6 … apparentemente, anche in prospettiva …

7 … come sottolineato anche dal MEF

8 … come sottolineato anche dal MEF

9 … come sottolineato anche dal MEF

10 I disavanzi sono in costante contrazione …
RGS (2017). Il monitoraggio della spesa sanitaria. Rapporto n. 4 Dati in m€

11 … anche nelle regioni storicamente più problematiche …
RGS (2017). Il monitoraggio della spesa sanitaria. Rapporto n. 4 Dati in m€ 63% in LAZ, CAM, SIC

12 … e quelli pregressi sono stati in larga parte coperti
Rapporto Osservasalute 2015

13 … e quelli pregressi sono stati in larga parte coperti
Rapporto Osservasalute 2015

14 MA …

15 1. La sanità resta obiettivo privilegiato delle politiche di contenimento
Fonti: Eurostat - General government expenditure by function (COFOG) [gov_10a_exp] Istat – Conto economico consolidato delle pubbliche amministrazioni

16 1. La sanità resta obiettivo privilegiato delle politiche di contenimento
Fonti: Eurostat - General government expenditure by function (COFOG) [gov_10a_exp] Istat – Conto economico consolidato delle pubbliche amministrazioni

17 2. Sono stati significativamente penalizzati gli investimenti
Grado di obsolescenza dei beni mobili ammortizzabili di proprietà dell’azienda (2015) (RE >= 0) (-5% < RE < 0) (-20%< RE < -5%) (RE < -20%)

18 3. Emergono significativi problemi di produttività
La normativa sui piani di rientro aziendali (DM 21/6/2016) ridetermina i ricavi: Uniformando le tariffe Sostituendo gli altri finanziamenti (funzione, riequilibrio) con un ammontare forfettario (43%) Fonte: Rapporto Osservasalute 2016

19 3. Emergono significativi problemi di produttività
La normativa sui piani di rientro aziendali (DM 21/6/2016) ridetermina i ricavi: Uniformando le tariffe Sostituendo gli altri finanziamenti (funzione, riequilibrio) con un ammontare forfettario (43%) Ciò rivela: Le politiche regionali tese a far convergere le aziende verso il pareggio La presenza di numerose AO con forti squilibri economici Fonte: Rapporto Osservasalute 2016

20 3. Emergono significativi problemi di produttività

21 3. Emergono significativi problemi di produttività

22 3. Emergono significativi problemi di produttività

23 Conclusioni La spesa sanitaria, già più bassa che altrove, pare essere stata messa “sotto controllo” Non sembrano esserci margini per futuri aumenti, almeno nel medio periodo Negli ultimi anni, l’attenzione si è focalizzata sul contenimento della spesa, mentre molto meno è stato fatto in termini di produttività della spesa stessa. Sulla produttività dovranno concentrarsi le iniziative future Sistemi di gestione del personale Sviluppo delle attività territoriali che consenta agli ospedali di focalizzarsi sulla propria specifica missione Ripresa degli investimenti


Scaricare ppt "L'equilibrio economico delle Aziende ospedaliere"

Presentazioni simili


Annunci Google