La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

coordinato lab. 3 prof. Ferlenga

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "coordinato lab. 3 prof. Ferlenga"— Transcript della presentazione:

1 coordinato lab. 3 prof. Ferlenga
Iuav - Triennale di Architettura e Culture del progetto TRASPORTI prof. Agostino Cappelli coordinato lab. 3 prof. Ferlenga

2 PROGRAMMA Veicoli e meccanica della locomozione e spazio d’arresto su strada e su ferrovia Circolazione e deflusso stradale (a densità libera e libero comportamento dei conducenti a meno del rispetto del Codice della strada) Circolazione e deflusso ferroviario (a densità controllata e con sistemi di regolazione a controllo) Prestazioni e Progetto dell’esercizio di una linea (Bus/Treno/Metro…) Sistemi innovativi e non convenzionali Elementi di progetto delle piste ciclabili Costi del trasporto Studio della domanda attuale e futura e verifica di efficienza della rete Applicazioni per a stima della domanda in presenza di nuovi interventi sul territorio (scuole, centri commerciali, aree residenziali, Parcheggi …) Sintesi della procedura di redazione di un Piano dei Trasporti Valutazione e scelta degli interventi: Analisi benefici/costi e analisi multicriteri Durante il corso saranno presentati alcuni progetti e casi di studio a cura dei collaboratori del corso.

3 DISPENSE 1. VEICOLI-E-MECCANICA-LOCOMOZIONE 2. DEFLUSSO STRADALE
3.0 DEFLUSSO FERROVIARIO 4.0 PRESTAZIONI E PROGETTO ESERCIZIO 5.0 PARCHEGGI E PISTE CICLABILI 6. STUDIO-DOMANDA-E-ASSEGNAZIONE 6.1 SINTESI DOMANDA-GRAFO e ASSEGNAZIONE 7. COSTI-DEL-TRASPORTO 8.1 SINTESI-PROCEDURA-DI-PIANO 9. ANALISI DELLE SCELTE: analisi benefici/costi e multicriteri 10. SISTEMI-INNOVATIVI E NON CONVENZIONALI

4 Procedure di esame Test scritto con due domande aperte sui temi del corso Predisposizione di una tesina di approfondimento di uno dei temi del laboratorio coordinato, in cui si analizzino problemi di mobilità e trasporti Esame e tesina devono essere svolti e presentati almeno 10 giorni prima dell’appello del laboratorio 3 cui ci si preenterà Il voto finale complessivo sarà attribuito dal prof Ferlenga, tenendo conto dei risultati delle prove di trasporti


Scaricare ppt "coordinato lab. 3 prof. Ferlenga"

Presentazioni simili


Annunci Google