La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE"— Transcript della presentazione:

1 CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
IL PUNTO SU... CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

2 SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI
IL CONTESTO EUROPEO 1989: mutuo riconoscimento tra Paesi membri per incentivare la mobilità di persone, studenti e lavoratori viene sviluppata la leggibilità e la trasferibilità delle competenze possedute perché considerate come capitale distintivo dell’UE in relazione “Europa delle conoscenze” la gestione delle competenze diventa il fattore principale per fare dell’Europa la “Società della conoscenza più competitiva e dinamica al mondo” il concetto di competenza diventa il collegamento fra dimensione di sistema (innovazione e integrazione) e dimensione individuale (processo soggettivo di acquisizione e formazione) SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

3 SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI
LE DIRETTIVE EUROPEE Reciproca fiducia tra sistemi formativi-educativi dei Paesi membri Meccanismi di riconoscimento interpretati nel modo più favorevole alla persona Attestazioni di competenza rilasciabili in seguito ad un “apprezzamento delle qualità personali da parte di un’autorità…anche senza preventiva formazione” SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

4 SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI
E’ SANCITO il principio della valorizzazione e della capitalizzazione delle competenze che devono essere opportunamente validate e certificate per costituire un credito spendibile si afferma l’importanza di individuare “competenze chiave” e strumenti per individuarle, valutarle e certificarle si afferma la necessità di realizzare un sistema di accreditamento delle competenze per il riconoscimento formale si favorisce (Barcellona 2002) una cooperazione più stretta fra Paesi membri per trasferibilità dei crediti SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

5 IL SISTEMA DELLE UNITA’ CAPITALIZZABILI
LINEE GUIDA elaborare certificati trasparenti sperimentare metodi e strumenti comparabili per il riconoscimento di qualifiche professionali e competenze qualità dell’insegnamento e della formazione professionale: mettere a punto procedure di certificazione a partire da norme internazionali esistenti (es. ISO Organizzazione Internazionale per le Standardizzazioni è un organismo internazionale per la definizione degli standard, composto da rappresentanze di organi nazionali, che produce standard industriali e commerciali a livello mondiale) SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

6 SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI
COMPETENZE L’adozione delle competenze è in grado di far dialogare i diversi sub- sistemi fra loro (scuola- formazione professionale- lavoro) le diverse politiche formative convergono verso obiettivi comuni di valorizzazione delle competenze individuali SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

7 A LIVELLO NAZIONALE PERCHE’ CERTIFICARE: LINEE GUIDA
creare un sistema integrato capace di far dialogare realtà sociali ed economiche definire standard formativi nazionali definire un sistema di unità capitalizzabili non solo titoli riconoscere crediti favorire la flessibilità e la personalizzazione dei processi di apprendimento SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

8 SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI
TERMINI CHIAVE Competenza: conoscenze, abilità, atteggiamenti (capacità di affrontare…), trasferibili in diversi contesti competenze di base (informatica di base-lingua-antinfortunistica-economia-organizzazione-diritto) competenze trasversali (diagnosi-relazione-problem solving-di decisione) competenze professionali (saperi connessi alle attività operative) SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

9 SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI
RICONOSCIMENTO Procedimento attraverso cui un soggetto riconosce ad una persona il possesso di determinate conoscenze, competenze, qualifiche che la persona spenderà presso il soggetto che gliele ha riconosciute SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

10 SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI
CERTIFICAZIONE Documento ufficiale con cui un’autorità riconosciuta attesta ad un soggetto il possesso di determinate competenze di base di determinati standard di riferimento SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

11 SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI
STANDARD Riferimento essenziale per raggiungere i livelli qualitativi perché le competenze siano spendibili in modo omogeneo riferimento alla figura descrizione delle competenze professionali individuazione della soglia minima SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

12 UNITA’ FORMATIVA CAPITALIZZABILE: UFC
descrive il risultato atteso, le attività necessarie per raggiungere lo standard minimo è aggregabile, è componibile per collegarla a crediti acquisiti in forma diversa nel percorso formativo è autonoma: deve essere riconoscibile è pluridisciplinare: le competenze presuppongono conoscenze e abilità… è valutata attraverso il superamento di una prova a cui segue la certificazione SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

13 NORMATIVA ECTS European Transfer Credit System
è un metodo che ha lo scopo di far raggiungere un riconoscimento attraverso una generalizzazione del sistema di riconoscimento di unità di valore d’insegnamento (es. in Università 1 anno equivale a 60 crediti) SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

14 BILANCIO DI COMPETENZE
Metodo di analisi delle competenze che ha come principali strumenti il colloquio, l’autovalutazione, test attitudinali… le informazioni sono rielaborate in un “Dossier di bilancio” che contiene tutti i documenti utilizzati ISFOL ne distingue due tipologie: rafforzare l’immagine del soggetto determinare le competenze per riconoscerle e certificarle SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

15 CURRICULUM VITAE (CV) EUROPEO
Modello standardizzato di informazione sui percorsi formativi, esperienze lavorative consente ai cittadini europei di riconoscere e valorizzare le esperienze elimina le barriere istituzionali nazionali è concepito in modo flessibile contiene dati personali, esperienze professionali, istruzione e formazione, attitudini... SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

16 SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI
PORTFOLIO Dossier che certifica gli apprendimento formali e non. Il contenuto è diverso a seconda della persona e degli scopi può essere utilizzato da adulti in cerca di “accreditamento professionale” ma anche all’interno di istituzioni scolastiche per l’attuazione dell’obbligo formativo SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

17 DISPOSITIVO EUROPASS-FORMAZIONE
Strumento che permette di attestare le esperienze formative svolte all’estero e che permette di sostenere e promuovere i periodi di formazione effettuati all’estero SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

18 PROCESSO DI CERTIFICAZIONE
Si definisce “certificazione” il processo attraverso cui un soggetto istituzionalmente legittimato attesta l’esistenza o il possesso di determinati requisiti SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

19 AMBITI DI CERTIFICAZIONE
Certificazione formativa o certificazione del percorso: esito della partecipazione individuale ad un percorso formativo il tipo e il livello di competenze acquisite la qualità del prodotto formativo (materiale didattico, corso…) la qualità di una struttura deputata all’erogazione di interventi formativi le competenze del personale che opera nel sistema formativo SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

20 SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI
CHI CERTIFICA La funzione è svolta dalle Regioni che disciplinano le procedure di attuazione, tenuto conto degli standard gli standard minimi sono stabiliti a livello nazionale a livello locale si certificano le competenze (definite attraverso la concertazione e l’analisi dei fabbisogni professionali del territorio) sulla base di modelli e procedure condivise SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

21 UN ESEMPIO DI CERTIFICAZIONE
Soggetto emittente area di competenza unità formativa (denominazione) obiettivi frequenza (ore) eventuale percorso personalizzato crediti giudizio SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

22 DESCRIZIONE DELL’U.F. Come da progetto/programma
articolazione dei moduli/unità didattiche… obiettivi formativi contenuti durata crediti metodologie e forme didattiche propedeuticità e prerequisiti eventuali SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

23 MODALITA’ DI VALUTAZIONE
Elementi documentari considerati (allegati) annotazioni su giudizi valutativi intermedi annotazioni su giudizio valutativo finale altre annotazioni firma del titolare dell’unità formativa SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI

24 ULTERIORI ANNOTAZIONI
In termini di maturazione professionale del soggetto ed in generale utili ai fini del bilancio valutativo intermedio SEMINARIO PER TUTOR ESPERTI


Scaricare ppt "CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE"

Presentazioni simili


Annunci Google