La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I.T.C. - Liceo ″Rolando da Piazzola″ REFERENTI DEI PROGETTI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I.T.C. - Liceo ″Rolando da Piazzola″ REFERENTI DEI PROGETTI"— Transcript della presentazione:

1 I.T.C. - Liceo ″Rolando da Piazzola″ REFERENTI DEI PROGETTI
Progetto I. F. S. SINTESI DEI PROGETTI Prof. Fernando Cerchiaro, Dirigente Scolastico; Prof. Paolo Carraro, Coord. di Istituto del Progetto; REFERENTI DEI PROGETTI Prof.ssa Antonello Franca, per la classe 5^A; allievi 24 Prof. Flavio Piva, per la classe 4^A, allievi 21 (Progetto Finanziato) Prof. Bettio Leonildo, per la classe 3^A, allievi 27 Prof.ssa Daniela Tresso, per la classe 5^E, allievi 14 Prof.ssa Luisa Bresciani, per la classe 4^E, allievi 24 TUTOR ESTERNI Dott. Ernesto Zanarella, Socio fondatore, Speed Mach S.r.L., classe 5^A Dott. Simone Spanesi, Rapp. Soc., SPANESI S.p.A., classe 4^a Dott. Bruno Vergati, Amm. Delegato, Soc. Vergati S.r.L., classe 3^A Sig. Bruno Bernardi, Socio fondatore, Soc. Moving Glass & Metal Design S.r.l., classe 5^E Sig. Paolo Galtarossa, Amm. Delegato, Soc. Hotel Terme Milano S.r.L.,classe 4^E

2 I.T.C. - Liceo ″Rolando da Piazzola″
Punti di Forza Gli alunni partendo da problemi pratici pervengono agli aspetti teorici. Interessante visione d’insieme di come si progetta, gestisce e sviluppa un’azienda. Realizzare un progetto lavorando in gruppo: i ragazzi hanno messo a disposizione le proprie capacità e competenze per raggiungere l’obiettivo. La costruttiva ed importante esperienza alle fiere di Verona “Job e Orienta” e soprattutto quella internazionale di Freistadt (Austria) dove i ragazzi hanno potuto esprimere la loro capacità organizzativa e sono riusciti a comunicare in lingua straniera. Didattica alternativa alla lezione frontale.

3 I.T.C. - Liceo ″Rolando da Piazzola″
Punti di Debolezza Difficoltà nel coinvolgimento di tutti i Docenti del C.d.C. Mancanza di continuità didattica (Turn Over dei Docenti) Difficoltà nell’adeguare i singoli piani di lavoro al progetto IFS. Si evidenziano difficoltà nella realizzazione di alcune competenze a causa della complessa specificità delle stesse e di un ridotto monte orario di alcune discipline del corso ERICA (Es. Economia aziendale). Difficoltà nel creare una rete di rapporti commerciali con altre imprese simulate, soprattutto a livello internazionale. Scarsità di mezzi finanziari per dotare l’Istituto della strumentazione necessaria


Scaricare ppt "I.T.C. - Liceo ″Rolando da Piazzola″ REFERENTI DEI PROGETTI"

Presentazioni simili


Annunci Google