La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il caso delle acciaierie Beltrame e le esternalità positive

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il caso delle acciaierie Beltrame e le esternalità positive"— Transcript della presentazione:

1

2 Il caso delle acciaierie Beltrame e le esternalità positive
ANDREA ELSI

3 3 Linee principali di produzione +2000 Dipendenti
Il gruppo Beltrame 3 Linee principali di produzione Dipendenti 40 Paesi con migliaia di clienti 6 Aziende partecipate +3,2 MLN Tonnellate capacità produtiva annua 6 Stabilimenti 3 Acciaierie a forno elettrico 10 Laminatoi

4 Mancanza di soluzioni pacchettizzate
Premesse Sostituire con un unico software tutte le “soluzioni” adottate dai laminatoi del gruppo Mancanza di soluzioni pacchettizzate Utilizzare come modello il software della casa madre Rispondere velocemente ai cambiamenti Mantenere in azienda il know-how aziendale Dettare le line guida dello sviluppo interno all’azienda Spendere il meno possibile Acquisire il “saper fare”

5 Effort Make or buy?

6 Metodologia

7 Acquisizione del “saper fare” Comprensione approfondita dei processi
Esternalità positive Acquisizione del “saper fare” Comprensione approfondita dei processi Forte legame con gli altri software aziendali Vocabolario (“concettuario”) comune Comunicazione Collaborazione - “senso di appartenenza” Propositività

8 Conclusioni  "Collaborare per competere. La sfida delle imprese 4.0: usare le nuove tecnologie per preservare il tradizionale "saper fare" ANDREA ELSI


Scaricare ppt "Il caso delle acciaierie Beltrame e le esternalità positive"

Presentazioni simili


Annunci Google