La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

MOTIVAzIONe Come SI Può LAVORARE SULLA PROPRIA MOTIVAZIONE E MIGLIORARE LA PROPRIA SITUAZIONE? The “MiGreat Project”- n. 2016-1-IT01-KA202-005348 has.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "MOTIVAzIONe Come SI Può LAVORARE SULLA PROPRIA MOTIVAZIONE E MIGLIORARE LA PROPRIA SITUAZIONE? The “MiGreat Project”- n. 2016-1-IT01-KA202-005348 has."— Transcript della presentazione:

1 MOTIVAzIONe Come SI Può LAVORARE SULLA PROPRIA MOTIVAZIONE E MIGLIORARE LA PROPRIA SITUAZIONE?
The “MiGreat Project”- n IT01-KA has been funded with support from the European Commission. This document reflects the views only of the author and the Commission cannot be held responsible for any use which might be made of the information contained herein.

2 « Motivazione significa l’attivazione di alcuni modelli di comportamento, di un programma di azione specifico di un individuo – la motivazione è ciò che spinge le persone ad agire» (LAMING, 2004)

3 CONTENuTi Casi studio Cosa mi guida?
Posso farcela? Problemi e soluzioni Strategia

4 CasO studio Ho corso il rischio perché prima di venire in Francia, non avevo alcuna offerta di lavoro e non conoscevo nessuno che potesse aiutarmi a stabilirmi lì ... in Marocco ... avevo un Iavoro stabile ... I miei genitori si vergognavano di me perché volevano che rimanessi in Marocco e mi sposassi, volevano che fossi come tutte le altre donne ... Ma, per me, questo era un rischio che dovevo correre... migrare in Francia significava ottenere la libertà in quanto donna andare a vivere in un paese che crede nella democrazia, nei diritti degli uomini e delle donne... UNA PROFESSORESSA MAROCCHINA Io vorrei sfuggire all’ingiustizia sociale del Marocco e vivere in Francia come una donna libera ... Obiettivo: I formatori possono usare queste diverse situazioni per motivare gli studenti migranti a individuare le loro caratteristiche. I formatori possono usare le proprie esperienze e integrarle alle storie raccontate e presentate. Le storie descrivono diverse motivazioni in termini di migrazione e di integrazione. –> qui l'attenzione è focalizzata sulla motivazione a migrare altrove

5 CasO studio Dicono che sia normale in Germania Avevo un capo che bloccava ogni cosa e che mi criticava tutti i giorni ... Inoltre, a livello personale, volevo andare via e vivere usanze diverse, e vedere anche una grande città come Parigi, con club sportivi e tutto. Volevo anche vivere la multiculturalità, una cultura diversa ... Prendere la decisione di migrare implicava perdere il mio lavoro e le sicurezze che mi dava ... Io ho sentito che trasferirmi in Francia avrebbe ampiamente compensato tutto ciò. UNA QUALITY MANAGER TEDESCA In Germania ... Ero sottopagata considerando le mie qualifiche, il 30% in meno quello che avrei guadagnato se fossi stata un uomo. Obiettivo: I formatori possono usare queste diverse situazioni per motivare gli studenti migranti a individuare le loro caratteristiche. I formatori possono usare le proprie esperienze e integrarle alle storie raccontate e presentate. Le storie descrivono diverse motivazioni in termini di migrazione e di integrazione. –> qui l'attenzione è focalizzata sulla motivazione a migrare altrove

6 CasO studio ... Mi sono trovato di fronte a militari e persone che cercavano di bloccare il mio giornale, il che è stato molto difficile ... All'inizio volevo andare in Canada o negli Stati Uniti, perché pensavo che le persone fossero più aperte verso gli stranieri rispetto ai francesi ... E non volevo venire in Francia perché non avevo nulla da guadagnare lì, sapevo che non avrei potuto essere un giornalista, il lavoro che so fare meglio, in Francia (...). Andare via significava perdere tutto quello che avevo in Algeria, mia moglie che non voleva venire con me, i miei figli, il mio lavoro ... Era molto rischioso, ma non avevo scelta. UN DIRETTORE DI PUBBLICHE RELAZIONI ALGERINO Ho avuto problemi in Algeria con il giornale in cui lavoravo come redattore ... Dal 1992, il mio giornale aveva avuto vari problemi, anche a causa dei crescenti partiti islamici Obiettivo: I formatori possono usare queste diverse situazioni per motivare gli studenti migranti a individuare le loro caratteristiche. I formatori possono usare le proprie esperienze e integrarle alle storie raccontate e presentate. Le storie descrivono diverse motivazioni in termini di migrazione e di integrazione. –> qui l'attenzione è focalizzata sulla motivazione a migrare altrove

7 CasO studio Non volevo rimanere in Romania, ... Non volevo lavorare in un ambiente corrotto dove devi essere amico delle persone giuste per avere successo ... Ho ricevuto un’offerta di lavoro in Romania che includeva una paga interessante, ma l’ho rifiutata perché volevo andare via dal paese ... era rischioso ... Ma lasciare la Romania era assolutamente necessario ... A causa di questa decisione ho litigato con i miei genitori ... Non volevo andare in Francia, l'idea che avevo del modo in cui le persone lavoravano lì non mi piaceva per nulla... Sapevo di non avere più nulla da imparare nella mia zona UN INGEGNERE, ELABORATORE DI DATI, RUMENO Non mi interessava venire in Francia ... Ma era l’unica possibilità che avevo di scappare dal mio paese. Inizialmente, volevo andare in Svezia o in Norvegia ma non ha funzionato... Obiettivo: I formatori possono usare queste diverse situazioni per motivare gli studenti migranti a individuare le loro caratteristiche. I formatori possono usare le proprie esperienze e integrarle alle storie raccontate e presentate. Le storie descrivono diverse motivazioni in termini di migrazione e di integrazione. –> qui l'attenzione è focalizzata sulla motivazione a migrare altrove

8 Caso studio Chiedevo spesso a mio marito di parlarmi in francese così che io potessi imparare la lingua ... Guardavo la tv e ascoltavo la radio in Francese ... Ero pronta a fare tutto il necessario per imparare a comunicare con i francesi ... a lavoro ... Ho comprato libri di cucina per imparare la cucina francese L’arte culinaria è importante in Francia ... Mi sono anche iscritta ad un corso di cucina Era anche un modo per conoscere velocemente delle persone in Francia … e fare amicizia ... UN REVISORE CONTABILE MESSICANO Io volevo venire in Francia ... Pensavo che sarebbe stata una bella esperienza ... Volevo conoscere persone francese per capire meglio la cultura e le usanze del paese. Obiettivo: I formatori possono usare queste diverse situazioni per motivare gli studenti migranti a individuare le loro caratteristiche. I formatori possono usare le proprie esperienze e integrarle alle storie raccontate e presentate. Le storie descrivono diverse motivazioni in termini di migrazione e di integrazione. –> qui l'attenzione è focalizzata sulla motivazione a migrare altrove

9 CasO studio In azienda mi hanno accompagnato mentre cercavo un appartamento e mi hanno aiutato a stabilire un buon rapporto con i proprietari di casa … quando sono arrivato ho ricevuto una formazione … mi hanno dato un sacco di informazioni che potrebbero non essere utili per la gente francese ma erano importanti per me … ho apprezzato molto questo aiuto… mi ha incoraggiato a socializzare con i miei colleghi francesi e a impegnarmi con la loro cultura, cosa che non avrei fatto altrimenti… Così ho lavorato molto, durante le pause pranzo, i fine settimana, e non contavo le ore passate a lavoro UN RESPONSABILE FINANZIARIO ALGERINO Non volevo venire in Francia ... avevo un sacco di pregiudizi sulla Francia e i francesi Ma non avevo scelta ... Non ero pronto a fare alcuno sforzo per cercare di integrarmi in Francia ... Obiettivo: I formatori possono usare queste diverse situazioni per motivare gli studenti migranti a individuare le loro caratteristiche. I formatori possono usare le proprie esperienze e integrarle alle storie raccontate e presentate. Le storie descrivono diverse motivazioni in termini di migrazione e di integrazione. –> qui l'attenzione è focalizzata sulla motivazione a migrare altrove

10 CasO studio Mi piace davvero la cultura francese ... Per integrarmi in Francia, ho passato tutte le feste qui ... Natale, Pasqua ... Mi piace condividere queste feste con i miei amici francesi ... Lasciando il mio paese, ho perso il lavoro ... e i contatti con i miei amici, la mia famiglia ... ciononostante, ero felice di avere l’opportunità di venire in Francia ... Quando sono arrivato in Francia, per me era importante sentirmi a mio agio a lavoro Ma l’aspetto sociale era anche più importante per me... Questo è il motivo per cui mi sono impegnato di più a socializzare Non volevo essere escluso da eventi di famiglia o culturali. UN AMMINISTRATORE DELEGATO MAROCCHINO Al tempo, la situazione politica in Marocco era disastrosa ... C’era molta disoccupazione ... Ma non mi considero un rifugiato politico o economico Sono sempre stato attratto dalla Francia ... Obiettivo: I formatori possono usare queste diverse situazioni per motivare gli studenti migranti a individuare le loro caratteristiche. I formatori possono usare le proprie esperienze e integrarle alle storie raccontate e presentate. Le storie descrivono diverse motivazioni in termini di migrazione e di integrazione. –> qui l'attenzione è focalizzata sulla motivazione a migrare altrove

11 CasO studio E per sfruttare a pieno questo ambiente… ho fatto molti sport presso un’associazione multiculturale qui ... Mi piace un sacco, è un po’ come una grande famiglia perché ci sono persone di tutte le età con le quali posso uscire e sentirmi parte di una comunità È vero che ho lasciato il mio lavoro in Germania ... E non è stato facile concludere tutto ... per me era molto importante sentirmi a mio agio nella mia nuova città ... sapere come muovermi ... questo è il motivo per cui ho messo tanto impegno nelle attività sportive al mio arrivo in Francia. . . anche se consideravo importante allo stesso modo il mio lavoro ... e che dovevo fare il possibile per farlo bene... UN QUALITY MANAGER TEDESCO In effetti c'è sempre un rischio, ma il rischio di essere infelici in Germania era del 100%. Quindi il rischio di venire in Francia era ... un rischio positivo! Volevo davvero venire a Parigi ... una città multiculturale ... Obiettivo: I formatori possono usare queste diverse situazioni per motivare gli studenti migranti a individuare le loro caratteristiche. I formatori possono usare le proprie esperienze e integrarle alle storie raccontate e presentate. Le storie descrivono diverse motivazioni in termini di migrazione e di integrazione. –> qui l'attenzione è focalizzata sulla motivazione a migrare altrove

12 Cosa mi guida? L'impostazione degli obiettivi è progettata per motivare le persone a raggiungere qualcosa riguardo i propri interessi personali. Questi obiettivi dovrebbero essere Specifici, Misurabili, Accessibili, Realistici e devono avere una scadenza (Tempo). Creando degli obiettivi che rispettano il principio “SMART”, il raggiungimento dei traguardi personali diventa più accessibile.

13 Cosa mi guida? Il tuo atteggiamento può essere influenzato da due principali tipi di motivazione : Motivazione a migrare Motivazione a integrarti È essenziale riflettere su entrambi prima di impostare i tuoi obiettivi … fanno da esempio i casi studio precedenti…

14 Cosa mi guida? É importante considerare anche altri due tipi di motivazione: Motivazione intrinseca Motivazione estrinseca In generale, le persone cercano e preferiscono la motivazione intrinseca (auto-determinazione), che si traduce in buone prestazioni e un alto livello di benessere. La motivazione intrinseca produce alte prestazioni oltre il lungo termine.

15 BASATO SU TRE BISOGNI PSICOLOGICI DI BASE
Posso farcela? AUTONOMIA COMPETENZA RELAZIONALITÀ IMPORTANZA DELLA MOTIVAZIONE INTRINSECA “ svolgere un’attività per la soddisfazione che ne scaturisce piuttosto che per alcune conseguenze separabili” (Ryan & Deci 2000) BASATO SU TRE BISOGNI PSICOLOGICI DI BASE

16 POSSO FARCELA? AUTONOMIA
Riguarda il desiderio di agire liberamente e stare in armonia con se stessi. Essere autonomi non vuol dire essere indipendenti. Significa avere un senso di libertà quando si fa qualcosa o si agisce secondo i propri interessi e valori.

17 Posso farcela? COMPETENZA
Il bisogno di competenza significa voler controllare e padroneggiare l’ambiente. Vogliamo sapere come andranno le cose e quali sono i risultati delle nostre azioni.

18 Posso farcela? RELAZIONALITÀ
Ha a che fare con il desiderio di “interagire con qualcuno, di essere connessi con qualcuno e vivere l’esperienza di prendersi cura delle altre persone”. Le nostre azioni e le attività quotidiane coinvolgono altre persone e attraverso questo processo, cerchiamo il senso di appartenenza.

19 Strategia RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE
Cosa devo fare per sviluppare un piano per integrarmi sul posto di lavoro? Come potrei trarre vantaggio dalla mia integrazione sul posto di lavoro? Condividi problemi e pensieri che ti sono venuti in mente mentre facevi questa attività Obiettivo: questa attività permetterà ai partecipanti di aiutare i propri studenti a sviluppare un piano di integrazione personale e di discuterlo.


Scaricare ppt "MOTIVAzIONe Come SI Può LAVORARE SULLA PROPRIA MOTIVAZIONE E MIGLIORARE LA PROPRIA SITUAZIONE? The “MiGreat Project”- n. 2016-1-IT01-KA202-005348 has."

Presentazioni simili


Annunci Google