La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Contenuti comunicazione a piramide invertita:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Contenuti comunicazione a piramide invertita:"— Transcript della presentazione:

1 Contenuti comunicazione a piramide invertita:
le comunicazioni più importanti all’inizio il primo paragrafo è fondamentale Lettura rapida. Monitor o display Deve riportare sempre Indicazione di chi lo emette Data e ora Titolo con le informazioni principali (possibilmente sempre diverso) Ferruccio di Paolo - RELAZIONI ISTITUZIONALI E RESPONSABILITA’ SOCIALE D’IMPRESA

2 Contenuti Lunghezza: non più di un foglio A4 (800 /2000battute)
Frasi con non più di 20 parole Se ci sono citazioni riportare con cura la fonte Gli acronimi vanno sciolti Riportare sempre i riferimenti di contatto in fondo Ferruccio di Paolo - RELAZIONI ISTITUZIONALI E RESPONSABILITA’ SOCIALE D’IMPRESA

3 Contenuti Le 5 W + 1 H Dopo un tempo che va dai 30 ai 90 secondi gli occhi del lettore si spostano automaticamente dal testo che sta leggendo ad un altro, se non c’è qualcosa che blocchi la sua attenzione, sollecitando i suoi interessi conoscitivi o le sue curiosità. Questa è la spiegazione più semplice della cosiddetta regola delle “cinque doppie vu”. E’ una regola che dagli antichi manuali latini di retorica (Quis? Quid? Ubi? Cur? Quando? Quomodo?) è passata nell’area del giornalismo anglosassone e da qui si è diffusa in tutto il mondo. Who What Where When Why How l‘ABC Accuratezza Brevità Chiarezza Sergio Lepri Ferruccio di Paolo - RELAZIONI ISTITUZIONALI E RESPONSABILITA’ SOCIALE D’IMPRESA

4 Dopo averlo scritto RILEGGIAMOLO ! Media relation
Working Group on the activities of communication learning, research and training in crisis situations Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno - Roma, 5 Aprile 2016 – Seminario Difesa Civile Gruppo di lavoro per lo studio, ricerca e formazione in materia di comunicazione di crisi

5 Cosa verificare La prima frase (il LEAD o attacco) deve contenere la notizia o le informazioni principali. Solo un paio di frasi. Un’idea in ogni perido Un concetto in ogni frase Utilizzare le virgolette. Riportare citazioni dichiarate dalla più alta personalità dell’ente. Citazioni corrette Sequenza lineare: soggetto, verbo, complemento Ridurre al minimo l’uso della forma passiva dei verbo (il soggetto agisce) Evitare informazioni inutili Verificare la correttezza dei link Rileggere per verificare gli errori. Ferruccio di Paolo - RELAZIONI ISTITUZIONALI E RESPONSABILITA’ SOCIALE D’IMPRESA

6 La punteggiatura: Se l'uomo conoscesse realmente il valore che ha, la donna andrebbe a quattro zampe alla sua ricerca. Pace impossibile, lanciare i missili. Se l'uomo conoscesse realmente il valore che ha la donna, andrebbe a quattro zampe alla sua ricerca. Pace, impossibile lanciare i missili. Ferruccio di Paolo - RELAZIONI ISTITUZIONALI E RESPONSABILITA’ SOCIALE D’IMPRESA

7 best practice Le vittime
(schema di comunicato stampa) Le vittime Situazione attuale: cosa si sta facendo. Soccorritori Situazione a breve-mediotermine: cosa si farà, evoluzione della situazione I danni Il ritorno alla normalità Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno - Roma, 5 Aprile 2016 – Seminario Difesa Civile Gruppo di lavoro per lo studio, ricerca e formazione in materia di comunicazione di crisi Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno - Roma, 16 luglio 2014 – Ferruccio di Paolo


Scaricare ppt "Contenuti comunicazione a piramide invertita:"

Presentazioni simili


Annunci Google