La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

COMITATO TECNICO 22/06/2017 LEO PIUMELLI LUCA ARDISSONE MATTEO TINTI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "COMITATO TECNICO 22/06/2017 LEO PIUMELLI LUCA ARDISSONE MATTEO TINTI"— Transcript della presentazione:

1 COMITATO TECNICO 22/06/2017 LEO PIUMELLI LUCA ARDISSONE MATTEO TINTI
MARIO SANVITO 22/06/2017

2 DI COSA CI STIAMO OCCUPANDO
CHIUDERE I LAVORI DEI PRECEDENTI COMITATI TRASMITTANZA TERMICA PROCEDURA «ACMI APPROVED» CPR 305/2011 e RELATIVO DECRETO LEGISLATIVO DoP: DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONI UNI EN 13241:2016 Porte e cancelli industriali, commerciali e da garage Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali Norme in via di aggiornamento: EN 12604:2002 , Porte industriali, ………… - Aspetti meccanici di porte manuali EN 12453: 2002 , Porte industriali, …. - Sicurezza in uso di porte motorizzate EN 12635:2009 Porte industriali, ……….. – Installazione ed uso EN A1:2009 Dispositivi di sicurezza per porte motorizzate CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICI ED INSTALLATORI/MANUTENTORI

3 DI COSA CI STIAMO OCCUPANDO
CI SIAMO DOTATI DI UN POTENTE STRUMENTO DI COMUNICAZIONE APPROFONDIMENTI NORMATIVI SEMINARI WEB CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICI CORSI DI FORMAZIONE PER INSTALLATORI E MANUTENTORI

4 TRASMITTANZA TERMICA LINEA GUIDA PER IL CALCOLO DELLA TRASMITTANZA TERMICA Il valore dichiarato della Trasmittanza Termica deve essere riferita ad una precisa dimensione della porta nelle sue condizioni di installazione COSA FARE : 1) individuare tutte le tipologie di componenti usate nella costruzione della porta (profili, pannelli, guide e relativi materiali); 2) caratterizzare tutti i nodi della porta, realizzando tavole di disegno CAD; 2) determinare le caratteristiche fisiche dei materiali impiegati; 3) determinare il valore della Conduttanza (Lf2D), caratteristico per singolo nodo, mediante il FRAME SIMULATOR; 4) Effettuare il calcolo della porta mediante il modulo FRAME SIMULATOR o utilizzando applicativi EXCEL. PROCEDURA «ACMI APPROVED» I soci ACMI possono avvalersi del marchio «ACMI approved», applicabile sulla documentazione tecnica e commerciale alle seguenti condizioni: Effettuano la procedura di calcolo seguendo le indicazioni della linea guida ACMI Qualificano gli utilizzatori dei software di calcolo mediante corsi di formazione ACMI Si sottopongono a controlli a spot da parte di verificatori abilitati da ACMI

5 Requisiti (punti della presente norma europea)
CPR 305/2011 e DoP La conformità al REGOLAMENTO PRODOTTI DA COSTRUZIONE (CPR 305/2011) si applica attraverso la conformità alla UNI EN 13241:2016 DICHIARAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEL PRODOTTO ed ETICHETTA CE Prodotti: Porte e cancelli industriali, commerciali e da garage in conformità allo scopo Destinazione d'uso: Usi specifici dichiarati e/o altri usi soggetti a requisiti specifici in termini di rumorosità, energia, resistenza e sicurezza d'uso Caratteristiche essenziali Requisiti (punti della presente norma europea) Livelli e/o classi mandate Risultati delle prove espressi in Resistenza meccanica e stabilità 4.2.3 -- Passa/non passa Apertura sicura (per porte a movimento verticale) 4.2.8 Forza di manovra (per porte motorizzate) 4.3.3 Rilascio di sostanze pericolose 4.2.9 Vedere Note 1 e 2 Resistenza al carico del vento 4.4.3 Classi tecniche Resistenza termica (ove rilevante) 4.4.5 Valore U Resistenza all'acqua 4.4.1 Permeabilità all'aria 4.4.6 Durabilità della resistenza all'acqua, della resistenza termica e della permeabilità dell'aria 4.4.7 Valori Definizione della geometria dei componenti in vetro 4.2.5

6 DECRETO LEGISLATIVO commercializzazione Prodotti da Costruzione
Al voto finale del Senato, atteso per il 2017 Il decreto legislativo adegua alla normativa nazionale le disposizioni del CPR 305/2011 Art.6 E’ RESPONSABILITA’ DEL FABBRICANTE INDIVIDUARE LE CARATTERISTICHE DA INCLUDERE NELLA DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONI Art.19 Violazione degli obblighi di dichiarazione di prestazione e marcatura CE del fabbricante PREVISTE SANZIONI DA € A € A E ARRESTO FINO A 6 MESI PER MATERIALI STRUTTURALI O ANTINCENDIO Art PREVISTE SANZIONI PER IMPRESE DI COSTRUZIONI DIRETTORI DEI LAVORI COLLAUDATORI ENTI DI CERTIFICAZIONE

7 Grazie per l’attenzione
Se non ci sono domande Grazie per l’attenzione


Scaricare ppt "COMITATO TECNICO 22/06/2017 LEO PIUMELLI LUCA ARDISSONE MATTEO TINTI"

Presentazioni simili


Annunci Google