La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

MENS SANA IN CORPORE SANO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "MENS SANA IN CORPORE SANO"— Transcript della presentazione:

1 MENS SANA IN CORPORE SANO
Realizzazione: FEOLA ROSA - MENICHELLI MARISA - NARDI CLAUDIA PERFETTI LUCIANA - RICCI GIUSEPPINA Corso FOR TIC RM AA 1339 Carpineto Romano 02/12/2018

2 Obiettivi del progetto
Favorire la comprensione dello stretto rapporto tra benessere fisico e psichico; Presa di coscienza dell’importanza dello sport per la salute dell’individuo; Suscitare riflessioni ed interrogativi sull’importanza di vivere lo sport come momento di aggregazione sociale; Acquisizione del rispetto delle regole; Utilizzare i nuovi strumenti informatici per la ricerca di informazioni inerenti alla suddetta proposta didattica. Acquisizione di uno stile di vita corretto;

3 ATTUAZIONE: Ricerca di informazioni relative agli sports più praticati dagli alunni. Realizzazione di grafici. Ricerca e presentazione di brani e immagini relative all’argomento.

4 Applicazioni utilizzate:
WORD INTERNET EXCEL POWER POINT

5 Documenti correlati PRESENTAZIONE POWER POINT GRAFICI

6 Presentiamo di seguito dei grafici in cui vengono analizzate le preferenze dei ragazzi, riguardo ai giochi più praticati. Tali grafici sono organizzati attraverso istogrammi a barre, realizzati con il programma Excel.

7 I giochi più praticati dai bambini

8 Gli sport più praticati dai ragazzi

9 Feola R. – Menichelli M. – Ricci G. - Perfetti L. Nardi C.
presentano MENS SANA IN CORPORE SANO Corso RMAA – Carpineto Romano

10 L’uomo, per essere sano, ha bisogno di
un’ alimentazione sufficiente e varia !

11 Lo sport ci aiuta nella nostra crescita

12 Sport è gioia di vivere …
…E’ DESIDERIO DI ESPRIMERSI IN LIBERTA’. E’ TENSIONE A REALIZZARE COMPIUTAMENTE SE STESSI ATTRAVERSO L’IMPEGNO PERSONALE, L’INCONTRO E IL CONFRONTO CON GLI ALTRI. E’ FATTORE DI MATURAZIONE UMANA E DI EDUCAZIONE MORALE E SOCIALE.

13 IL CODICE DELLO SPORTIVO
Prende parte allo sport per il piacere del gioco. Pratica lo sport in maniera altruistica. Accetta senza discussioni le decisioni della giuria o dell’ arbitro. Segue i consigli che gli sono suggeriti. Vince senza presunzione e perde senza amarezza. Preferisce perdere piuttosto che vincere con scortesia o con mezzi sleali. Negli stadi, e fuori, in ogni azione, si comporta in modo sportivo e cortese.

14 Giocare all’ aria aperta permette di sviluppare abilità manuali e della mente e a fare le cose insieme agli altri

15 BAMBINI CHE GIOCANO Ho visto ai giardini i bimbi giocare con un grosso pallone dai vivaci colori, li ho visti giocar sul balcone creare con acqua e sapone mondi splendenti nel sole, li ho visti giocar sulla via chini a tracciar una scia coi gessetti di tutti i colori. Ne ho visti di bimbi giocare… costruire pupazzi di neve, sui prati saltare festanti fare ghirlande di fiori rincorrer grilli farfalle, inventare storie avventure, su altalene in alto volare. Ne ho visti di bimbi giocare…


Scaricare ppt "MENS SANA IN CORPORE SANO"

Presentazioni simili


Annunci Google