La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Ecco i lavori realizzati dalla classe VA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Ecco i lavori realizzati dalla classe VA"— Transcript della presentazione:

1 LIBRIAMOCI CON: ”KAMO L’idea del secolo” di Daniel Pennac (Prima Parte)
Ecco i lavori realizzati dalla classe VA della Scuola Primaria di Pietramelara in merito al “Progetto: Libriamoci”… Anno Scolastico 2017/2018

2 IL nostro testo…

3

4 Qual è lo scopo del nostro progetto?

5

6 PROGETTO: “ LIBRIAMOCI” Alcuni cenni sulla biografia di Daniel Pennac
Dal 23 al 27 ottobre,a scuola si svolge il progetto: “libriamoci”, iniziativa promossa dal Ministro dell’Istruzione, dove si promuove la lettura. Noi leggeremo il libro:”Kamo , l’idea del secolo”di Daniel Pennac. Daniel Pennac è nato nel 1944 in Marocco e ha trascorso l’infanzia in Africa e nel sud-est asiatico. Laureatosi in lettere,ha iniziato ad insegnare e nel 1973 ha debuttato come scrittore. Con i romanzi di cui è protagonista Benjamin Malaussene ha ottenuto uno straordinario successo di critica e di pubblico:dal primo romanzo della serie “ Il paradiso degli orchi”, nel 2013 È stato tratto un film di successo. Pennac, è un grande paladino del piacere di leggere e ha scritto una famosa: “ Carta dei diritti imprescrittibili del Lettore”. Pennac da ragazzo era un pessimo allievo, solo alla fine del liceo ottenne buoni voti, quando un suo insegnante nonostante la sua dislessia, comprende la sua passione per la scrittura e, al posto dei temi tradizionali gli diede da scrivere un romanzo a puntate. Insegnò per 28 anni, ma la Scelta di insegnare gli serviva, per avere più tempo per scrivere che era la sua grandissima passione.

7 Fase di lettura ……

8

9

10 I personaggi del libro

11 DESCRIVO MESSIEUR MARGERELLE
Messieur Margerelle è un maestro di quinta elementare. E’ un tipo slanciato, molto magro ed ha dei capelli ricci e lunghi che lo rendono meraviglioso. Messieur Margerelle in tutta la sua carriera non ha mai sgridato qualcuno e non parla mai del passaggio alla scuola media. Ogni Sabato con lui sembra Domenica perché racconta delle storie ai suoi alunni. Ogni mattina va a scuola con la motocicletta, in sala professori fa ridere sempre a tutti i suoi colleghi.

12

13 Il nostro laboratorio in classe


Scaricare ppt "Ecco i lavori realizzati dalla classe VA"

Presentazioni simili


Annunci Google