La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016"— Transcript della presentazione:

1 ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016
ANALISI DEI QUESTIONARI DEGLI STUDENTI

2 UN PO’ DI NUMERI STUDENTI IN ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PER L’ANNO 2015/16 SONO STATI: CLASSI TERZE N. 111 CLASSI QUARTE N. 104 CLASSI QUINTE N. 92 I QUESTIONARI DI VALUTAZIONE DEL PROGETTO SONO STATI RIVOLTI AGLI STUDENTI DELLE CLASSI TERZE E QUARTE. HANNO RISPOSTO AL QUESTIONARIO: 96 STUDENTI DELLE CLASSI TERZE 98 STUDENTI DELLE CLASSI QUARTE

3 CLASSI TERZE CLASSI QUARTE
1. Durante l’esperienza lavorativa sei stato/a affiancato/a: A. da una persona con ruolo direttivo B. da un impiegato C. da un operaio D. da nessuno CLASSI TERZE CLASSI QUARTE

4 2. La relazione con il tutor aziendale è stata: A
2. La relazione con il tutor aziendale è stata: A. continuativa e stimolante B. continuativa ma non stimolante C. episodica D. inesistente CLASSI TERZE CLASSI QUARTE

5 3. Il contesto in cui sei stato/a inserito/a ha permesso di avere spazi di autonomia e di iniziativa personale? A. sempre, poiché specificamente richiesto B. spesso, ma senza che venisse richiesto C. talvolta D. mai CLASSI TERZE CLASSI QUARTE

6 4. Durante l’esperienza lavorativa hai svolto: A
4. Durante l’esperienza lavorativa hai svolto: A. sempre attività semplici e guidate B. all’inizio attività semplici e guidate poi più complesse e sempre guidate C. attività complesse fin dall’inizio e sempre guidate D. attività complesse sin dall’inizio, ma non guidate CLASSI TERZE CLASSI QUARTE

7 6. Durante l’esperienza lavorativa ritieni di aver acquisito:

8 CLASSI TERZE

9 8. Individua a tuo parere quali sono state le capacità e le competenze che ritieni di aver acquisito dalla tua esperienza di alternanza scuola lavoro: (esprimi un giudizio secondo questa scala: 1= Per niente; 2= poco; = molto; 4= moltissimo)

10

11 PUNTI DI FORZA DELL’ESPERIENZA LAVORATIVA
OPPORTUNITA’ PER IMPARARE IN CAMPO CONOSCERE IL MONDO DEL LAVORO SAPERSI ADATTARE E RISPETTARE LE REGOLE AVERE RAPPORTI DIRETTI CON IL DATORE DI LAVORO ESSERE SEGUITI DA PERSONALE ESPERTO IMPARARE A COMUNICARE CON I COLLEGHI E CON I CLIENTI CONOSCERE LA BUROCRAZIA CHE ESISTE NELLA GESTIONE DI UN’AZIENDA LAVORARE IN GRUPPO ORGANIZZARE IL LAVORO IN AUTONOMIA ACQUISIRE NUOVE CONOSCENZE SPECIFICHE NEL SETTORE ZOOTECNICO E DELLA TRASFORMAZIONE IMPARARE AD USARE SOFTWARE SPECIFICI PER LE AZIENDE LAVORARE CON GLI ANIMALI

12 PUNTI DI DEBOLEZZA PERIODO SCELTO PER A.S.L. (A RIDOSSO DELLE VACANZE PASQUALI) TROPPO BREVE 15 GIORNI LAVORI RIPETITIVI E MONOTONI NON ESSERE RETRIBUITI ALZARSI PRESTO AVERE POCO TEMPO PER LA PAUSA PRANZO AVERE PAURA DI SBAGLIARE DIFFICOLTA’ A LAVORARE CON GLI ALTRI NESSUNO

13 SUGGERIMENTI ALLUNGARE IL PERIODO DI ALTERNANZA
MIGLIORARE LA TEMPISTICA PER LA DOCUMENTAZIONE DA PARTE DELLA SCUOLA FARE L’ALTERNANZA SENZA RELAZIONI LAVORARE PIU’ SPESSO NELLE AZIENDE E METTERE IN PRATICA QUELLO CHE SI STUDIA FARE PIU’ ORE DI ALTERNANZA TUTTE NEL PERIODO SCOLASTICO NESSUN SUGGERIMENTO

14 PER IL PROSSIMO ANNO……. E’ NECESSARIO UN «COORDINATORE» PER L’ALTERNANZA PER OGNI CONSIGLIO DI CLASSE MANTENERE SEMPRE UN TUTOR SCOLASTICO PER 5/6 STUDENTI I PROGETTI CHE SI SVILUPPANO IN UNA CLASSE TRASFORMARLI IN PERCORSI DI ALTERNANZA PERIODO: PER LE CLASSI QUINTE SI POTREBBE IPOTIZZARE AD OTTOBRE PER LE TERZE E QUARTE IN PRIMAVERA ( DAL 18 AL 30 APRILE ) OPPURE DALLA FINE DI MAGGIO IN POI ………………………………………………. LA COMMISSIONE A.S.L. ITAS TOSI CODOGNO REFERENTE PROF.SSA ANTONELLA SUDATI


Scaricare ppt "ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016"

Presentazioni simili


Annunci Google