La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CAPITALE UMANO E CRESCITA La crescita della popolazione genera crescita della forza lavoro (unità fisiche di lavoro) Nella funzione di produzione.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CAPITALE UMANO E CRESCITA La crescita della popolazione genera crescita della forza lavoro (unità fisiche di lavoro) Nella funzione di produzione."— Transcript della presentazione:

1

2

3 CAPITALE UMANO E CRESCITA
La crescita della popolazione genera crescita della forza lavoro (unità fisiche di lavoro) Nella funzione di produzione non è rilevante solo a quantità di lavoro fisica, ma anche la qualità del lavoro. Questa si rappresenta attraverso il CAPITALE UMANO Più elevato il capitale umano, maggiore è la produzione procapite Nei paesi più poveri il capitale umano è influenzato da stato di salute, alimentazione Ma nei paesi sviluppati l’elemento chiave nell’investimento in capitale umano è l’istruzione

4 Come l’investimento in capitale fisico, anche l’investimento in capitale umano attraverso l’istruzione è costoso da produrre in termini di: a) costo effettivo scuola e formazione professionale b) costo opportunità sotto forma di mancata retribuzione nel corso degli anni di formazione Come si valuta il capitale umano? Problema: non si riesce a valutare il contributo alla produzione di una singola parte dell’istruzione perché è intrinsecamente legato al lavoratore. Il capitale umano si valuta attraverso l’incremento della retribuzione ottenuta attraverso un livello di scolarizzazione più elevata. La retribuzione maggiore di chi ha un grado di istruzione più alto è prova di come il mercato valuta il capitale umano.

5 Introduzione del capitale umano nella funzione di produzione
Y = Kα(hL)1-α dove h è la dotazione di capitale umano di ciascun lavoratore Y = Kα(h)1-α (L)1-α In termini procapite: y = h1-α kα Per ora non consideriamo il processo di accumulazione del capitale umano e assumiamo che la popolazione cresca al tasso n In questo caso l’equazione dinamica del modello di Solow Δk = γ kα – (δ + n) k diventa Δk = γ h1-α kα - (δ + n) k

6 Ponendo Δk = 0, calcolo il livello di equilibrio di steady state del capitale procapite
kss = (γ h1-α / (δ + n) )1/(1-α) L’output procapite di steady state è yss = h1-α kss α = h1-α (γ h1-α / (δ + n) )/(1-α) yss = h1-α hα (γ / (δ + n) )/(1-α) yss = h (γ / (δ + n) )/(1-α) NOTATE: yss è direttamente proporzionale ad h yss può differire tra paesi, se h è diverso tra paesi (a parità degli altri parametri) Poichè h dipende dal livello istruzione, emerge una relazione positiva tra scolarizzazione e livello del reddito procapite

7


Scaricare ppt "CAPITALE UMANO E CRESCITA La crescita della popolazione genera crescita della forza lavoro (unità fisiche di lavoro) Nella funzione di produzione."

Presentazioni simili


Annunci Google