La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

RISULTATI PROVE INVALSI 2017

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "RISULTATI PROVE INVALSI 2017"— Transcript della presentazione:

1 RISULTATI PROVE INVALSI 2017

2 PROVA D’ITALIANO CLASSI II

3 PROVA DI MATEMATICA CLASSI II

4 PROVA PRELIMINARE DI LETTURA CLASSI II

5 Andamento negli ultimi anni scolastici Italiano classi II

6 Andamento negli ultimi anni scolastici Matematica Classi II

7 Correlazione tra i risultati nelle prove Invalsi e il voto della classe classi II

8

9

10 PROVA D’ITALIANO CLASSE V

11 PROVA D’ITALIANO CLASSE II 2014

12 PROVA DI MATEMATICA CLASSE V

13 PROVA DI MATEMATICA CLASSE II 2014

14 Classe Quinta Prova di Italiano Andamento negli ultimi anni scolastici

15 Correlazione tra punteggio prove invalsi e voto della classe

16 INCIDENZA DELLA VARIABILITA’ ITALIANO

17 INCIDENZA DELLA VARIABILITA’ MATEMATICA

18 Effetto scuola Prova di Italiano Classe V Primaria

19 Effetto scuola Prova di Matematica Classe V Primaria

20 PROVA D’ITALIANO CLASSE III SECONDARIA I GRADO

21 PROVA D’ITALIANO CLASSE V 2014

22 PROVA DI MATEMATICA CLASSE III SECONDARIA I GRADO

23 PROVA DI MATEMATICA CLASSE V 2014

24 CLASSE III SECONDARIA DI I GRADO ANDAMENTO NEGLI ULTIMI ANNI SCOLASTICI ITALIANO

25 CLASSE III SECONDARIA DI I GRADO ANDAMENTO NEGLI ULTIMI ANNI SCOLASTICI MATEMATICA

26 Correlazione tra punteggio prove invalsi e voto della classe classe III Scuola Secondaria I grado

27 Effetto scuola Prova di Italiano Classe III Scuola Secondaria I grado

28 Effetto scuola Prova di Matematica Classe III Scuola Secondaria I grado

29 CONCLUSIONE Dalla rilevazione INVALSI relativa all’ anno scolastico 2016/2017, i punteggi medi di Italiano e Matematica dell'Istituto Comprensivo risultano significativamente superiori a quelli delle aree geografiche di riferimento. E’ stato registrato in media un cheating dell’1 % nelle prove delle classi seconde e nullo in quelle delle classi quinte e del 6% nelle classi terze della scuola Secondaria di 1° grado. Da un’attenta analisi dei risultati emerge quanto segue: La variabilità tra le classi e’ più evidente nella prova di italiano delle classi seconde (comunque l’incidenza di variabilità è diminuita rispetto a quella dell’anno precedente), anche in matematica l’indice di variabilità (di gran lunga più basso) è inferiore rispetto a quello dello scorso anno. Una nota positiva si registra nelle classi quinte dove l’indice di variabilità è al di sotto del corrispondente valore nazionale sia nella prova di italiano che in quella di matematica. Per la scuola secondaria di primo grado esiste una variabilità tra le classi (molto più evidente tre anni fa in quinta primaria).

30 INDICE DI VARIABILITA’ FRA CLASSI
Classi Seconde INDICE DI VARIABILITA’ FRA CLASSI  CLASSI SECONDE A.S. 2013/14 A.S. 2014/15 A.S. 2015/16 A.S. 2016/17 ITALIANO 12,4 contro 8, Diff. 4 38,8 contro 92,7 66,7 contro 8,2 - Diff. 58,5 63,7 contro 6, Diff. 57 MATEMATICA 37 contro10, Diff. 26,4 17,3 contro 90,4. 30,4 contro 11,2 – Diff. 19,2 25,8 contro 9,2 – Diff. 16,6  CLASSI QUINTE 2013/14 A.S. 2014/15 A.S. 2015/16 A.S. 2016/17 ITALIANO 5,2 contro 6, Diff. 1,6 18,8 contro 8,7 – Diff. 10,1 21,9 contro 8, Diff. 13,3 2,8 contro 6,8 MATEMATICA 19,3 contro 6,8 - Diff. 12,5 59,4 contro 12,4 – Diff. 47 33,5 contro 18,3 – Diff. 15,2 6 contro 10,2


Scaricare ppt "RISULTATI PROVE INVALSI 2017"

Presentazioni simili


Annunci Google