La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

V. MONALDI - NAPOLI Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "V. MONALDI - NAPOLI Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale"— Transcript della presentazione:

1 V. MONALDI - NAPOLI Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale
Relazione 90° Congresso SOTIMI – Paestum – Giugno 2001 Divisione di Ortopedia e Traumatologia Primario: Dott. Roberto Magri 02/01/2019

2 ACCOPPIAMENTO METALLO-METALLO: NOSTRA ESPERIENZA
02/01/2019

3 L’esperienza delle protesi tradizionali (metallo-polietilene) è enorme e ormai “datata”
02/01/2019

4 Non si può dire la stessa cosa per le protesi in ceramica o per quelle metallo-metallo
02/01/2019

5 Le critiche che si fanno a questi modelli sono:
-Rottura -Mobilizzazione da rigidità -Liberazione di detriti grossolani -Intossicazione da ioni -Costi eccessivi, etc. 02/01/2019

6 Affianco a protesi tradizionali abbiamo iniziato ad impiantare da circa 2 anni protesi ceramica-ceramica o ceramica-polietilene o metallo-metallo 02/01/2019

7 L’esperienza di cui vi riferiamo è relativa alle protesi metallo-metallo
02/01/2019

8 Nell’anno 2000 abbiamo impiantato 130 protesi di anca
02/01/2019

9 La percentuale di protesi in ceramica-ceramica è stata del 10%
02/01/2019

10 Quella delle protesi ceramica-polietilene del
15% 02/01/2019

11 Quella delle protesi metallo-polietilene del
35% 02/01/2019

12 Quella delle protesi metallo-metallo del
40% 02/01/2019

13 L’uso del polietilene nella nostra divisione in questi ultimi mesi si sta riducendo sempre di più
02/01/2019

14 La prima generazione dei moderni impianti metallo-metallo a partire dalla fine degli anni ’80 ha mostrato bassi livelli di usura e survivorship di oltre 15 anni 02/01/2019

15 Ciò è dovuto a miglioramenti della finitura superficiale a cambiamenti delle dimensioni e ai nuovi design 02/01/2019

16 Ma soprattutto a un sistema testina-cotile perfettamente speculare e concentrico che permette una ottimale lubrificazione elasto-idrodinamica 02/01/2019

17 Essa combinata con una microstruttura resistente consente un tasso d’usura lineare molto basso (1-5 micron/anno) 02/01/2019

18 Non parliamo dei risultati (short term) per quanto riguarda l’esperienza relativa alle protesi in metallo-metallo 02/01/2019

19 Nel breve termine essi sono sovrapponibili a quelli ottenibili con tutte le altre da noi impiantate
02/01/2019

20 Solo lo studio della sopravvivenza a lungo termine ci potrà dare qualche informazione in più
02/01/2019

21 Mostriamo adesso alcuni casi che non vogliono essere indicativi di risultati
02/01/2019

22 ma dimostrano quadri interessanti di svariate patologie trattate con queste moderne protesi
02/01/2019

23 02/01/2019

24 02/01/2019

25 02/01/2019

26 02/01/2019

27 02/01/2019

28 02/01/2019

29 02/01/2019

30 02/01/2019

31 02/01/2019

32 02/01/2019

33 02/01/2019

34 02/01/2019

35 02/01/2019

36 Soltanto con l’accoppiamento metallo-metallo è possibile realizzare impianti di questo tipo
02/01/2019

37 CONCLUSIONI Riteniamo che le protesi metallo-metallo possano migliorare la sopravvivenza di un impianto ma che rispetto alle protesi tradizionali non offrano miglioramenti 02/01/2019

38 CONCLUSIONI Il costo più elevato di queste protesi può giustificarne un impiego sistematico in soggetti più giovani 02/01/2019

39 Grazie 02/01/2019


Scaricare ppt "V. MONALDI - NAPOLI Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale"

Presentazioni simili


Annunci Google