Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
UNIVERSITÁ DEGLI STUDI “MAGNA GRÆCIA”
DI CATANZARO FACOLTÁ DI FARMACIA “Macrolidi” Dottoranda Cristina Monopoli Chiar.mo Prof. Stefano Alcaro ANNO ACCADEMICO 2005/2006
2
Macrolidi a 14 atomi: - eritromicina - claritromicina - oleandomicina - roxitromicina
3
Macrolidi a 15 atomi: - Azitromicina
- Spiramicina Rokitamicina Josamicina Miocamicina Midecamicina Rosamicina
4
Meccanismo d’azione
5
Legame dei macrolidi al ribosoma.
6
Confronto dell’interazione di diversi macrolidi con il ribosoma
7
Modificazioni del bersaglio che creano resistenza ai macrolidi
G2099 (resistenza all’eritromicina, non alla carbomicina). Metilazione N6 di A2099 (interferenza sterica con la micaminosa)
8
Sali ed Esteri dell’eritromicina Sali al gruppo dimetilaminico della desossamina
eritromicina stearato eritromicina lattobionato
9
Sali ed Esteri dell’eritromicina esteri al gruppo 2’OH della desossamina
eritromicina estolato eritromicina etilsuccinato
10
Relazione Struttura-Attività
l’attività dell’eritromicina è massima quando ambedue le porzioni zuccherine sono presenti nell’eteroside. Il cladinosio può essere modificato, ma non eliminato anche se non è coinvolto nel legame con il ribosoma. La desossamina non può essere modificata ed il suo gruppo dimetilaminico è coinvolto nell’interazione con i ribosomi. La claritromicina per la metilazione del gruppo OH in pos. 6 e l’azitromicina per la presenza di un gruppo aminometilico nell’anello lattonico, possiedono migliore stabilità in ambiente acido, penetrazione tissutale e più ampio spettro d’azione.
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.