La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Intervento Riabilitativo

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Intervento Riabilitativo"— Transcript della presentazione:

1 Intervento Riabilitativo

2 Intervento Riabilitativo
Valutazione Iniziale Diagnosi Funzionale Programma Riabilitativo Intervento terapeutico Valutazione finale o Verifica

3 Valutazione iniziale Osservazione
Utilizzo di test specifici o scale di valutazione Articolarità: limitazioni funzionali e tono muscolare Sensibilità cutanea, apparato vescico-sfinterico Funzioni gastro-intestinali

4 Diagnosi funzionale Deriva dall’esame e dalla valutazione e rappresenta il risultato del processo di ragionamento clinico. Può essere espressa in termini di: - disfunzione del movimento - categorie di menomazione - limitazione funzionale - capacità/incapacità o sindromi

5 Programma riabilitativo
Definizione di un piano che includa obiettivi misurabili concordati con il paziente, la famiglia o di chi se ne prende cura. Modalità, tempi.

6 Intervento terapeutico
E’ attuato o modificato allo scopo di raggiungere gli obiettivi e può includere: - chinesiterapia - terapia fisica (energia elettrica, sonora, elettromagnetica, meccanica, termica) - terapia manuale - massaggio - fornitura di aiuti e presidi - di istruzioni e di consigli per il paziente.

7 Valutazone finale o verifica
E’ necessario al termine del trattamento o periodicamente in trattamenti protratti per lungo tempo, definire i risultati ottenuti e gli eventuali ulteriori obiettivi da raggiungere.


Scaricare ppt "Intervento Riabilitativo"

Presentazioni simili


Annunci Google