La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

MITO 9 Dott.ssa Giorgia Mangili Dott.ssa Alice Bergamini

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "MITO 9 Dott.ssa Giorgia Mangili Dott.ssa Alice Bergamini"— Transcript della presentazione:

1 MITO 9 Dott.ssa Giorgia Mangili Dott.ssa Alice Bergamini
Ginecologia Oncologia Ospedale San Raffaele Milano

2 Obiettivi dello Studio
Obiettivo primario descrivere la modalità/procedure utilizzate nella pratica corrente dai principali Centri specialistici nel trattamento delle pazienti con neoplasie ginecologiche rare. - raccogliere dati di tipo epidemiologico, clinico e prognostico in modo prospettico e retrospettivo sui tumori ginecologici rari; - produrre suggerimenti e linee guida per la diagnosi ed il trattamento di tumori selezionati; - analizzare la fattibilità e l’efficacia delle linee guida proposte; - diffondere la conoscenza sui tumori rari alle persone coinvolte da un punto di vista professionale, familiare o istituzionale - instaurare collaborazioni con gruppi di altri paesi interessati all’argomento Obiettivi secondari

3 Criteri Disegno dello studio
studio multicentrico, nazionale,osservazionale retrospettivo-prospettico che prevede la raccolta dati relativa a pazienti affette da neoplasie ginecologiche rare nei Centri partecipanti Attualmente sono in corso 2 sottostudi osservazionali 1- Tumori non epiteliali dell’ovaio : paziente affette da neoplasie non epiteliali dell’ovaio: Tumori germinali Tumori stromali Trattate o inviate per il follow up in un Centro MITO 2- Tumori del trofoblasto di origine gestazionale Pazienti affette da tumori del trofoblasto di origine gestazionale insorti dopo una gravidanza molare, abortiva o a termine e che necessitano di trattamento chemioterapico o chirurgico

4 MITO 9 retrospettivo e prospettico: trattamento dei tumori stromali e germinali ovarici maligni
Raccogliere e analizzare i dati relativi a tutti gli istotipi e tutti gli stadi Modalità Fase 1 retrospettivo Fase 2 prospettico Fino a dicembre 2013 Dal 2014 STOP Scelta terapeutica a carico del singolo centro in base ai propri standard 388 casi totali di tumori stromali 271 casi di tumori germinali

5 MITO9 STROMALI – PROSPETTICO
MITO9 STROMALI totali 388 MITO9 STROMALI – PROSPETTICO TIPO TUMORE TOT Tumori a cellule della granulosa - Adulto 78 Tumori a cellule della granulosa- Giovanile 1 Tumore Sertoli Leydig 11 Tumori dei cordoni sessuali – tubuli anulari 2 Esclusi Totale complessivo 92

6 MITO 9-STROMALI PROSPETTICO
TUMORI STROMALI - CENTRI TOT I Clinica Ostetrica Ginecologica Bari (ex BARI II) Cormio 8 IRCCS MANGIAGALLI - Milano 2 IRST Emilia Romagna 4 INT - Milano FBF ISOLA TIBERINA - Roma 1 Ospedale San Raffaele - Milano 14 UCSC – Roma 36 IFO - Roma Bologna 6 Torino Latina Pavia INT Pascale Bari Acquaviva delle fonti 5 IRST Meldola Totale complessivo 92

7 MITO 9-GERMINALI TIPO TUMORE Totale Disgerminoma 92 Teratomi Immaturi
89 Tumori del seno endodermico 49 Misti 26 Carcinoma embrionario 1 Carcinoide 7 Esclusi Totale complessivo 271

8 MITO-9 GERMINALI PROSPETTICO
MITO-9 GERMINALI totale 271 MITO-9 GERMINALI PROSPETTICO CENTRO Totale Oncologia medica CRO Aviano 3 Università Cattolica Sacro Cuore Roma 14 Ospedale San Raffaele Milano 8 I.F.O 1 Istituti Clinici di Perferzionamento Mangiagalli Milano Ospedale Sant’Anna Torino Pavia 5 Università Cattolica Sacro Cuore Campobasso 2 Istituto Nazionale dei Tumori Milano Bari 4 Totale complessivo 41

9 MITO 9-TUMORI del TROFOBLASTO
Ospedale San Raffaele- Milano 155 INT PASCALE – Napoli 3 Bergamo 6 Bari 7 Federico II – Napoli Campus Biomedico- Roma 2 Pisa 13 Pavia 1 Torino 27 Totale complessivo 217

10 MITO 9 retrospettivo Produzione scientifica 2017
Under revision

11 Proposta di MITO 9 BIS Nuovo protocollo con nuova sottomissione al CE per lo studio osservazionale prospettico Centralizzazione dei dati IRCCS Pascale Creazione di una RETE sui tumori rari che comprenda TUTTI i tumori rari ginecologici Possibilità di esportare il modello a livello nazionale (vedi rete sarcomi) Possibilità di creare figure di riferimento per consulenza clinica ed istologica

12 … A GIUGNO 2018! MITO 9 BIS PROTOCOLLO CRF
SOTTOMISSIONE DOCUMENTAZIONE AL COMITATO ETICO INT PASCALE A GIUGNO 2018!

13 Commissione MITO Tumori Rari
Membri Giorgia Mangili Gennaro Cormio, Ugo De Giorgi, Gabriella Ferrandina, Stefano Greggi, Gianluca Taccagni, Alice Bergamini Sabrina Cecere, Giuseppa Maltese Proposte Database prospettico UOSC Pascale Napoli Valutazione protocollo randomizzato proposto da CXH – disgerminomi

14 Grazie


Scaricare ppt "MITO 9 Dott.ssa Giorgia Mangili Dott.ssa Alice Bergamini"

Presentazioni simili


Annunci Google