La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Scuola primaria “DANTE ALIGHIERI” Plesso Maniago Capoluogo

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Scuola primaria “DANTE ALIGHIERI” Plesso Maniago Capoluogo"— Transcript della presentazione:

1 Scuola primaria “DANTE ALIGHIERI” Plesso Maniago Capoluogo

2 L’ORGANIZZAZIONE DEL PLESSO
a.s Nel plesso sono presenti 17 classi 1^A-B-C-D, 2^A-B-C, 3^A-B-C-D, 4^A-B-C-D, 5^A-B TEMPO SCUOLA 10 classi funzionanti a Tempo Pieno (40 ore settimanali) dalle 8.10 alle dal lunedì al venerdì- 7 classi con 2 rientri (29 ore settimanali) dalle 8.10 alle nei 2 giorni di rientro dalle 8.10 alle negli altri 3 giorni

3 SERVIZI FORNITI IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE
Scuolabus: verso la zona di Sud Ferrovia verso la zona di Fratta Piedibus: servizio del mattino verso la scuola di Maniago Capoluogo Sono attive tre linee: - Zona Sud Ferrovia (linea gialla) - Zona Maniago di Mezzo e Maniago Centro (linea verde) - Zona Maniago via Colvera e Maniago Centro (linea rossa) Mensa (ditta Sodexo): 1° Turno dalle alle classi 1^, 2^ e 3^ 2° Turno dalle alle classi 3^, 4^ e 5^

4 GLI SPAZI Nel plesso sono presenti:
17 aule utilizzate dalle classi per le attività didattiche (di cui 6 con LIM) 1 Aula Magna con videoproiettore multimediale 1 palestra* 1 aula per attività musicali* 1 aula per attività scientifiche* 1 biblioteca 1 aula informatica* la mensa Le aule speciali* vengono utilizzate dalle classi del plesso secondo un calendario settimanale concordato tra le insegnanti ad inizio anno scolastico. AULA CON LIM BIBLIOTECA AULA DI SCIENZE

5 (I PROGETTI E LE ATTIVITA’)
L’OFFERTA FORMATIVA (I PROGETTI E LE ATTIVITA’) I progetti e le attività del plesso sono molteplici e afferiscono a diverse aree. Ad inizio anno scolastico le insegnanti decidono a quali progetti e a quali attività aderire sulla base delle necessità formative delle singole classi delle proposte pervenute dalle associazioni che operano sul territorio. Le attività didattiche curricolari e quelle relative ai singoli progetti sono supportate ed arricchite: -da interventi di personale esperto interno o esterno alla scuola -dai viaggi di istruzione e dalle visite guidate in località specifiche. Le attività progettuali sono sempre strettamente legate al curricolo scolastico per la scuola primaria.

6 (I PROGETTI E LE ATTIVITA’ dell’a.s. 2018-2019)
L’OFFERTA FORMATIVA (I PROGETTI E LE ATTIVITA’ dell’a.s ) AREE PROGETTUALI Linguistico espressiva -Collaborazioni con la biblioteca di Maniago e con il Museo Coricama: letture animate e prestito librario -Friulano -Libriamoci: la settimana della lettura -Biblioteca innovativa (in rete) Sportiva Movimento in 3S e Sport di Classe -Merenda sana e Piedibus Collaborazioni con società, sportive di rugby, basket, volley, … Musicale-Artistico-Teatrale -La scatola delle competenze -A scuola di Guggenheim -ERT progetto teatro e scuola -Opera domani e all’Opera Ragazzi -Collaborazioni con la Filarmonica Cittadinanza e Intercultura -Consiglio Comunale dei Ragazzi - Intercultura -Una giornata con i nonni -La scuola in marcia 3^ ed. -Sicurinsieme (in collaborazione con la protezione civile) Matematica-Scientifico Ambientale -A scuola d’ambiente (in collaborazione con UTI) -Io vivo qui nelle Dolomiti friulane (in collaborazione con Parco Dolomiti friulane e UTI) -La tua acqua -Collaborazioni con la guardia forestale


Scaricare ppt "Scuola primaria “DANTE ALIGHIERI” Plesso Maniago Capoluogo"

Presentazioni simili


Annunci Google