La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il prof. di scienze integrate Fisica

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il prof. di scienze integrate Fisica"— Transcript della presentazione:

1 Il prof. di scienze integrate Fisica
Luigi De Biasi Laureato in fisica Ho insegnato in istituti professionali, turistici, geometri, pacle, ITIS, tra cui : Settembrini, Varalli, Majorana di Melzo e Cernusco, Mattei di S. Donato , Kandinsky e Gentileschi, Caterina Da Siena, ITC Falcone di Corsico, Piero della Francesca (S. Donato e Melegnano), Itis Feltrinelli e Itis Giorgi di Milano. Prof. Luigi De Biasi

2 I Miei Recapiti Sito : Oppure con Google cercare: Luigi De Biasi fisica (troverà pagina personale di Luigi De Biasi, poi li cliccare su “ Materiale Scolastico”) Skype: prof.debiasi.fisica Maiuscola Prof. Luigi De Biasi

3 Scienze Integrate: Fisica
Di cosa si occupa: di tutto ciò che è osservabile e misurabile. Spiega ed interpreta le leggi dei fenomeni naturali “misurabili”, che accadono sotto i nostri sensi, visibili e invisibili. La parola fisica deriva dal greco physis che vuol dire natura . Prof. Luigi De Biasi

4 La fisica nasce con Galileo Galilei con l'introduzione del metodo sperimentale
Newton ( ) Galileo ( ) Einstein( ) Uomo nello spazio Giroscopio Prof. Luigi De Biasi

5 Strumenti per il corso Libro di testo;
Quaderno o quadernone a quadretti; Calcolatrice scientifica non programmabile, non quella della cellulare; Squadrette (30 cm), fogli di carta millimetrata; Indirizzo personale, va bene anche hotmail e/o Gruppo Facebook; Prof. Luigi De Biasi

6 Calcolatrice scientifica (deve avere il tasto “cos” o “sin”) non programmabile (“senza memoria”)
Modelli : Con display a due righe Casio Fx 220 Plus, Sharp El 509 , Canon F715 SG, Con display a una riga Casio FX-220, Sharp EL 501 WBWH , Texas Instruments TI-30Xa Canon F502G OSAMA OS 153/10 e Osama Technico Si trovano nei supermercati, costano dai 10 ai 15 € circa, i prezzi possono salire se prendete alimentazione a celle solari. Prof. Luigi De Biasi

7 Dovete averli entrambi, tutti.
Laboratorio Le attività di laboratorio sono subordinate alla teoria, alla disponibilità di attrezzature adeguate e al comportamento della classe ; Ci saranno delle relazioni da fare,su un modello che vi do io /sentirò il prof. ! Il modello su cui stilare la relazione e un fascicolo dove trovate la parte iniziale del corso, Dovete averli entrambi, tutti. Prof. Luigi De Biasi

8 Dovete fare un test per stabilire il livello d’ingresso, su argomenti di matematica e scienze, con valutazione che andrà segnata sul libretto ma non farà media Durante le verifiche non si può usare nulla, solo la calcolatrice e non si può dialogare, altrimenti verrà ritirata/o il/la test/verifica. Solo gli studenti con DSA certificati potranno usare: un formulario, appunti, tabelle, scale autoprodotti. Prof. Luigi De Biasi

9 Temi che svilupperemo Grandezze (equivalenze, notazione scientifica, massa e peso); Incertezze ed errori; Rappresentazione dei dati e proporzionalità; Vettori Forze Fluidostatica Velocità e Accelerazione Moti Dinamica (lavoro ed energia) Calore e temperatura Prof. Luigi De Biasi

10 Temi che tratteremo II° anno
(Dipende dal Programma Svolto I° anno)! Temperatura e calore I Gas e le leggi La fisica dell’acqua ! Termodinamica Elettricità Campo magnetico ed induzione Il suono : onde e caratteristiche L’ottica : La luce, riflessione e rifrazione Prof. Luigi De Biasi


Scaricare ppt "Il prof. di scienze integrate Fisica"

Presentazioni simili


Annunci Google