La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Scuola dell’infanzia di pedemonte

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Scuola dell’infanzia di pedemonte"— Transcript della presentazione:

1 Scuola dell’infanzia di pedemonte
Progettazione anno scolastico 2017/2018

2 Finalità della scuola dell’infanzia
IDENTITA’ AUTONOMIA AUTONOMIA COMPETENZA COMPETENZA CITTADINANZA

3 Personale della scuola
Insegnanti: Sella Antonella Dal Zotto Elena Terrentin Elisa (IRC) Collaboratori scolastici: Lorenzi Verena Scalzeri Maria Teresa Busato Manuela

4 Orario insegnanti LUNEDI’ MARTEDI’ MERCOLEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’
INSEGNANTE 1 INSEGNANTE 2 INSEGNANTE IRC

5 La giornata scolastica
: entrata : gioco libero : riordino, calendario, routine : bagno e merenda : progetto e laboratori : gioco e bagno : pranzo : 1^ uscita e gioco libero : riposo per piccoli e medi : attività per i grandi : risveglio e merenda 16.30: 2^ uscita

6 Attività settimanali LUNEDI': Conversazione e scambio di vissuti
Religione  MARTEDI': Laboratorio di pittura e progetto Guggenheim  MERCOLEDI': Laboratorio linguistico  GIOVEDI': Attività motoria per piccoli e medi Laboratorio sulla memoria / matematico per grandi e medi  VENERDI': Attività motoria per grandi e medi Laboratorio sulla memoria / matematico per piccoli e medi

7 Unita’ di apprendimento: “Accoglienza con Topo Lino”
Il personaggio guida Topo Lino ci accompagna nei percorsi di conoscenza dei compagni, degli spazi della scuola, dell’ambiente naturale e del bosco. Tempi: settembre-ottobre Obiettivi: scoprire la scuola come luogo di incontro; conoscere gli spazi all’interno della scuola; relazionarsi con i compagni; conoscere e relazionarsi con le insegnanti; presentarsi e raccontarsi ai compagni; partecipare ai giochi proposti; sviluppare il senso di identità; raggiungere una buona autonomia personale nell’alimentarsi, nel vestirsi e nel tenere in ordine le proprie cose; orientarsi nel tempo della vita quotidiana scolastica.

8 Unita’ di apprendimento: “A scuola di Guggenheim”
Percorso di esperienze grafico-pittoriche legato ai 5 sensi con riferimenti ad opere d’arte di artisti famosi Tempi: ottobre-maggio Obiettivi: - avvicinare i bambini all’arte moderna e contemporanea -accrescere il loro senso critico ed estetico - sviluppare la capacità di lavorare in modo collaborativo - sviluppare le capacità espressive attraverso l’attività grafico-pittorica - saper osservare le opere e la realtà circostante attraverso i 5 sensi - avvicinare musica e pittura

9 Unita’ di apprendimento: “Il pappagallo Lallo”
Laboratorio per il potenziamento delle capacità fonologiche e linguistiche Tempi: novembre - gennaio Obiettivi: - affinare e potenziare le capacità di ascolto - ascoltare e interpretare conte, filastrocche e ninne nanne - dividere e fondere le parole in sillabe (analisi e sintesi sillabica) - riflettere su parole e suoni - riconoscere e produrre rime

10 Unita’ di apprendimento: “L’elefante Nemo”
Laboratorio per il potenziamento della concentrazione e della memoria. Tempi: febbraio-maggio Obiettivi: potenziare le abilità di memoria visiva e verbale sperimentando strategie utili sviluppare la percezione visiva e l’orientamento spaziale saper esprimere ed elaborare informazioni visive e spaziali saper mantenere l’attenzione

11 Unita’ di apprendimento: “Delfino Otto”
Laboratorio per il potenziamento dell’intelligenza numerica e delle abilità matematiche. Tempi: novembre-gennaio Obiettivi: Sviluppare la conoscenza dei numeri da 1 a 10 e le capacità di conteggio esercitare confronti fra quantità associare i numeri alle quantità avvicinarsi al concetto della linea dei numeri

12 Unita’ di apprendimento: “Collaborazione con la casa di riposo”
Tempi: 4-5 incontri nel corso dell’anno (festa dei nonni, Natale, Carnevale, attività insieme) Obiettivi: Stabilire un legame tra anziani e bambini Fare festa per gli ospiti della casa di riposo

13 Unita’ di apprendimento: “Arriva il Natale”
Tempi: dicembre Obiettivi: Ascoltare e ricostruire il contenuto della storia del Natale; Eseguire attività manuali e costruttive; Sperimentare drammatizzazioni; Memorizzare poesie e canti; In collaborazione con la scuola primaria si realizza la festa di Natale. Visita alla mostra dei presepi a Lastebasse.

14 EDUCAZIONE ALLA SALUTE
Tempi: durante tutto l’anno, anche nelle attività di routine Obiettivi: - Adottare pratiche corrette di cura di sé; - Comprendere ed attuare i principi di una corretta alimentazione; - Assumere comportamenti corretti per l’igiene personale

15 EDUCAZIONE STRADALE Tempi: da gennaio a giugno Obiettivi:
- assumere atteggiamenti corretti durante il trasporto in auto, utilizzando il seggiolino e/o la cintura; - saper assumere comportamenti corretti per la strada, come pedone; - conoscere il significato di alcuni segnali stradali; - distinguere e riconoscere i comportamenti corretti e quelli scorretti in strada

16 EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA
Tempi: durante tutto l’anno Obiettivi: Riconoscere gli oggetti pericolosi oppure le situazioni di pericolo presenti in casa; Assumere comportamenti idonei ad evitare i pericoli a casa e a scuola.

17 CONTINUITA‘ in VERTICALE
- Tempi: maggio-giugno, per i bambini grandi Obiettivi: - Avvicinare i bambini alla scuola primaria - Conoscere gli ambienti della nuova scuola E’ prevista a maggio/giugno una visita alla scuola primaria e una breve attività assieme ai nuovi compagni

18 AMICO COMPUTER Tempi: ottobre-maggio, per i grandi Obiettivi:
Avvicinarsi all’uso del computer Riconoscere le parti di un computer Approcciarsi all’uso del mouse Migliorare la coordinazione oculo-manuale

19 INGLESE Tempi: ottobre-giugno, per i grandi Obiettivi:
Familiarizzare con suoni diversi da quelli della propria lingua Memorizzare vocaboli e canzoni in lingua inglese Sviluppare le proprie capacità di esprimersi in un’altra lingua

20 Uscite scolastiche Teatro comunale di Thiene (data da definirsi)
Fattoria Didattica di Montepiano a Lastebasse in primavera Mostra dei presepi di Lastebasse a dicembre Valdastico presso il falconiere venerdì 27 ottobre Eventuale mostra di pittura


Scaricare ppt "Scuola dell’infanzia di pedemonte"

Presentazioni simili


Annunci Google