La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Attività Laboratoriale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Attività Laboratoriale"— Transcript della presentazione:

1 Attività Laboratoriale
A cura della Dott.ssa COLOMBO / Dott. BINFARE’

2 Organizzazione ed Etica a supporto del Sistema Dotale dell’Agenzia per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro della Provincia di Como

3 Attività Laboratoriale (Metodi s.r.l.)
RIFLESSIONI IN SUGLI INCONTRI PRECEDENTI All’inizio dell’incontro il N.O.M. e’ chiamato in causa per esporre idee e pensieri in merito al comportamento dei soggetti all’interno di un gruppo di lavoro Successivamente Il consulente della società Metodi s.r.l. ha esposto brevemente il modus operandi con cui si procederà nei prossimi incontri di attività laboratoriale

4 Attività Laboratoriale (Metodi s.r.l.)
I COMPORTAMENTI DEI SOGGETTI ALL’INTERNO DI UN GRUPPO DI LAVORO Ogni soggetto, all’interno di un gruppo di lavoro, e’ sottoposto ad una trasformazione dei propri comportamenti individuali finalizzata all’apprendimento Il processo di apprendimento e’ un processo dinamico e complesso, non privo di difficoltà

5 Attività Laboratoriale (Metodi s.r.l.)
PERCORSO DI FORMAZIONE ALLA CONDUZIONE DI GRUPPI DI LAVORO ESERCIZIO PROPOSTO: /2 Luca Ferrari, consulente di Metodi s.r.l., ha proposto un’attività pratica: “Laboratorio di Dinamica di Gruppo Di Gruppi di Lavoro” L’esercizio, basato sull’individuazione delle condizioni che costituiscono situazioni di apprendimento, aveva come scopo quello di consentire l’identificazione di comportamenti che permettono di gestire tali situazioni

6 Attività Laboratoriale (Metodi s.r.l.)
PERCORSO DI FORMAZIONE ALLA CONDUZIONE DI GRUPPI DI LAVORO ESERCIZIO PROPOSTO: 2/2 L’esercizio è stato consegnato su due fogni ad ogni membro del N.O.M., ed è stata stabilita una tempistica per lo svolgimento di questa attività, della durata di dodici ore Il gruppo ha dovuto quindi rispettare una tempistica predeterminata per portare a compimento il lavoro e quindi per realizzare il prodotto stabilito

7 Attività Laboratoriale (Metodi s.r.l.)
PERCORSO DI FORMAZIONE ALLA CONDUZIONE DI GRUPPI DI LAVORO Dopo la consegna dell’esercizio luca ferrari ha assunto un comportamento volutamente passivo, non intervenendo e lasciando il gruppo libero di interagire ed elaborare soluzioni al suo interno Si è scoperto solo in un secondo momento che il conduttore del gruppo era luca ferrari, e i componenti del N.O.M. i partecipanti

8 Attività Laboratoriale (Metodi s.r.l.)
PERCORSO DI FORMAZIONE ALLA CONDUZIONE DI GRUPPI DI LAVORO Luca Ferrari ha mantenuto una linea di comportamento distante e passiva, limitandosi a interventi sporadici e apparentemente devianti, generando volutamente un clima instabile all’interno del gruppo Il gruppo ha vissuto emozioni forti e contrastanti: momenti di caos, momenti di smarrimento, attimi di sconforto

9 Attività Laboratoriale (Metodi s.r.l.)
PERCORSO DI FORMAZIONE ALLA CONDUZIONE DI GRUPPI DI LAVORO Le cause di questo clima instabile all’interno del gruppo erano diverse. In primo luogo la partecipazione alquanto passiva del conduttore non agevolava il compito del gruppo. Un altro fattore critico era rappresentato dalla divergenza di opinioni/punti di vista dei membri del N.O.M. I soggetti, privi di un compito ben definito, si trovavano in uno stato di disorientamento al quale non erano precedentemente abituati.

10 Attività Laboratoriale (Metodi s.r.l.)
PERCORSO DI FORMAZIONE ALLA CONDUZIONE DI GRUPPI DI LAVORO Il gruppo è rimasto bloccato in una situazione di stallo, e alcuni membri hanno sottolineato particolare disappunto derivante dalla situazione La prima giornata di attività è terminata alle ore 16:00 Il giorno successivo il N.O.M. riprenderà l’attività.


Scaricare ppt "Attività Laboratoriale"

Presentazioni simili


Annunci Google