La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CODING e pensiero computazionale nella nostra scuola

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CODING e pensiero computazionale nella nostra scuola"— Transcript della presentazione:

1 CODING e pensiero computazionale nella nostra scuola
Negli ultimi anni, in molti stati tra cui l’Italia, i sistemi scolastici hanno riconosciuto l’importanza del pensiero computazionale, e della programmazione (CODING) per la formazione e l’educazione fin dalla scuola primaria. L’idea è che le conoscenze e le competenze informatiche non si possano limitare all’uso di dispositivi e programmi, ma debbano andare oltre, arrivando a insegnare i principi dell’informatica e della programmazione.

2 La scuola secondaria riconoscendo tale importanza, avvierà nel corso dell’anno diverse attività al fine di far conoscere uno strumento visuale per imparare a programmare: Scratch. Scratch è un punto fermo di questa rivoluzione pedagogica e culturale ed è presente i quasi tutti i programmi, governativi e non, per passare dall’alfabetizzazione digitale all’alfabetizzazione informatica vera e propria.


Scaricare ppt "CODING e pensiero computazionale nella nostra scuola"

Presentazioni simili


Annunci Google