La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Nozione e tendenze del diritto dei mercati finanziari

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Nozione e tendenze del diritto dei mercati finanziari"— Transcript della presentazione:

1 Nozione e tendenze del diritto dei mercati finanziari
IFIR - Lezione 12 marzo

2 Il diritto dei mercati finanziari
Continua evoluzione del dmf Pluralità di fonti del dmf Nozione del dmf Tendenze del dmf

3 Il diritto dei mercati finanziari
Costante evoluzione Integrazione comunitaria e dei mercati Nuovi prodotti finanziari Continua esigenza di tutela dei risparmiatori Crisi

4 Il diritto dei mercati finanziari
Pluralità delle fonti e centralità produzione europea Tuf MiFID 2 Regolamenti europei Regolamenti interni

5 La nozione di dmf: l’attività finanziaria
“attività finanziaria” ex art tub: “Le banche esercitano, oltre all’attività bancaria, ogni altra attività finanziaria, secondo la disciplina propria di ciascuna, nonché attività connesse e strumentali” “attività finanziaria” ex art tuf: “Le SIM possono prestare professionalmente nei confronti del pubblico i servizi accessori e altre attività finanziarie, nonché attività connesse o strumentali. Sono salve le riserve di attività previste dalla legge” Il legislatore richiama l’attività finanziaria ma non la definisce

6 Attività finanziaria: in senso esteso e in senso ristretto
Interpretazione estensiva: è AF ogni attività che coinvolge il mercato dei capitali, anche se non vi è intermediazione Interpretazione restrittiva: è AF solo l’attività di intermediazione sul mercato dei capitali Es: la consulenza

7 Ragioni assenza definizione
Perenne evoluzione AF sconsiglia una definizione che verrebbe di lì a poco ad essere superata (rischio obsolescenza) Una definizione di AF è necessariamente arbitraria e avrebbe rischio di lasciare fuori alcune attività: preferibile nozione ampia, quasi a-tecnica come quella di AF quale attività che si svolge sul mercato dei capitali

8 La definizione di dmf oltre la legge: il mercato dei capitali
Mercato finanziario fa parte del mercato dei capitali, insieme al mercato bancario e al mercato assicurativo Il dmf riguarda tutto: banche, intermediari, assicurazioni Pregio: recenti sviluppi più unitari Difetto: legislazione iniziale era specifica

9 La definzione di dmf oltre la legge: il mercato mobiliare
Attività bancaria è definita: art. 10 tub Raccolta deposito con obbligo restituzione Erogazione credito Attività assicurativa è definita: art. 1 Cap Assunzione e gestione dei rischi Attività finanziaria è l’attività che si svolge sul mercato dei capitali, che non rientra nell’attività bancaria (art. 10 tub) e nell’attività assicurativa (art. 1 Cap)

10 Tendenze del dmf: avvento legislatore europeo
Perdita centralità del TUF a favore di norme europee (direttive, regolamenti etc) Reg. abusi di mercato – sottrae titolo TUF Mutamento filosofia: da TUF a regolazione pervasiva Armonizzazione effettiva Uniformazione\Concorrenza tra ordinamenti

11 Tendenze del dmf: ampliamento
Servizi di investimento Regole di condotta Contenzioso


Scaricare ppt "Nozione e tendenze del diritto dei mercati finanziari"

Presentazioni simili


Annunci Google