La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I° GRADO A INDIRIZZO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 G. DELEDDA- SAN SPERATE.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I° GRADO A INDIRIZZO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 G. DELEDDA- SAN SPERATE."— Transcript della presentazione:

1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I° GRADO A INDIRIZZO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 G. DELEDDA- SAN SPERATE

2 ORGANIGRAMMA D’ISTITUTO
Dirigente scolastico DSGA Collaboratori del Dirigente Scolastico Funzioni strumentali Responsabili di plesso Coordinatori del Consiglio di Classe Referenti Commissioni Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Personale ATA

3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
ORGANI COLLEGIALI DOCUMENTI DI RIFERIMENTO Collegio Docenti P.T.O.F. Consigli di Classe Regolamento d’Istituto Consiglio d’Istituto Patto educativo di corresponsabilità

4 FINALITÀ DELL’ISTITUTO
PROMUOVERE La collaborazione tra i ragazzi nel rispetto delle regole della comunità scolastica VALUTARE I prodotti e i processi formativi PREVENIRE L’insuccesso e il disagio scolastico FAVORIRE L’acquisizione di competenze intellettive, espressive, motorie SVILUPPARE L’uso dei linguaggi diversi e potenziare l’ambito scientifico-tecnologico VALORIZZARE L’apporto e le occasioni formative provenienti dal territorio

5 Rilevazione in ingresso
Curricolo di Istituto Obiettivi cognitivi Rilevazione in ingresso Progettazione degli interventi Monitoraggio in itinere Verifica e valutazione

6 VALUTAZIONE La valutazione del percorso effettuato dall’alunno è intesa come processo globale che investe sia l’area cognitiva, sia la maturazione della personalità e sarà effettuata tenendo fede ai seguenti criteri: La valutazione degli apprendimenti si esprime tramite l’attribuzione dei voti numerici espressi in decimi e illustrata con giudizio analitico sul livello di maturazione raggiunto dall’alunno (secondo la normativa vigente) SISTEMATICITÀ per attuare un controllo regolare e periodico degli alunni, degli obiettivi e dell’azione dell’insegnante, per migliorarla costantemente. GRADUALITÀ per accompagnare in itinere il processo di crescita e di apprendimento. PERSONALIZZAZIONE come opportunità per adeguare il percorso e per far perseguire i migliori e possibili risultati a tutti. PARTECIPAZIONE per coinvolgere il più possibile gli alunni permettendo loro di conoscersi e di autovalutarsi sempre meglio in un’ottica orientativa.

7 NUOVE TECNOLOGIE e INNOVAZIONE METODOLOGICA
Ampliamento dotazione informatica Lavagne Interattive Multimediali in tutte le aule WiFi in tutto l’edificio Didattica laboratoriale

8 PROFILO ORGANIZZATIVO DIDATTICO
3 CLASSI A TEMPO NORMALE 3 CLASSI AD INDIRIZZO MUSICALE 3 CLASSI A TEMPO PROLUNGATO

9 CURRICOLO OBBLIGATORIO MONTE ORE ANNUALE PER DISCIPLINA
Disciplina⁄Classe Prima A Prima B Prima C ITALIANO 5 7 INGLESE 3 FRANCESE 2 STORIA GEOGRAFIA MATEMATICA 4 SCIENZE TECNOLOGIA ARTE E IMMAGINE MUSICA ATTIVITA’ MOTORIA RELIGIONE 1 STRUMENTO MENSA TOTALE 990 1089 1188

10 INIZIO ANNO SCOLASTICO
Settembre 2019 FINE ANNO SCOLASTICO Giugno 2020

11 Prospetto orario definitivo
Avvio mensa TEMPO NORMALE Dal Lunedì al Sabato 08:00/13:00 CORSO MUSICALE Sabato Lunedì/Mercoledì 13:00/17:30 Lezioni individuali Martedì, Giovedì, Venerdì 13:00/14:00 Curricolare TEMPO PROLUNGATO 08:00/16:00 Martedì, Giovedì, Venerdì, Sabato

12 CARATTERISTICHE STRUTTURALI
AULE di STRUMENTO LABORATORIO INFORMATICA LABORATORIO MUSICALE 9 AULE LABORATORIO ARTISTICO LABORATORIO MULTIMEDIALE LABORATORIO SCIENTIFICO

13 I linguaggi …

14 WhatsApp, Facebook….strumenti utili e non inutili

15 PROGETTI PERCORSI MULTIDISCIPLINARI
Viaggi di Istruzione Settimana della cultura e della legalità Progetto No Arte Progetto di Orientamento Progetto educazione alla salute Monumenti aperti PROGETTI PERCORSI MULTIDISCIPLINARI Progetto di riciclo Campionati internazionali giochi matematici Area ludico motoria Concorso musicale

16 Insegnamento della religione cattolica e attività alternative
Gli alunni che non si avvalgano dell’insegnamento della religione cattolica possono optare, su richiesta dei genitori: attività di arricchimento-potenziamento in classi parallele sulla base dei progetti PTOF flessibilità oraria ingressi posticipati e uscite anticipate Lezioni individuali di strumento (se l’orario è compatibile)

17 LIBRI DI TESTO Scuola Secondaria a.s. 2018/2019
Elenco libri di testo adottati disponibile nel sito web dell’Istituto Comprensivo e nell’Albo della Scuola

18 E mail caic84100v@istruzione.it - Pec
IL PERSONALE DELLA SEGRETERIA (UFF. DIDATTICA) SARA’ A VOSTRA DISPOSIZIONE PER INFORMAZIONI E SUPPORTO TECNICO NEI SEGUENTI GIORNI: dalle ore alle ore 13:00 da lunedì all sabato mercoledì pomeriggio dalle ore alle ore 17.00 Tel Fax E mail - Pec informazione attraverso il sito web dell’istituto : Il Dirigente Scolastico riceve su appuntamento

19 QUOTA ASSICURAZIONE € 6.00 circa

20 Grazie dell’attenzione


Scaricare ppt "ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I° GRADO A INDIRIZZO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 G. DELEDDA- SAN SPERATE."

Presentazioni simili


Annunci Google