La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Alternanza scuola lavoro: Impresa Formativa Simulata

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Alternanza scuola lavoro: Impresa Formativa Simulata"— Transcript della presentazione:

1 Alternanza scuola lavoro: Impresa Formativa Simulata
Dirigente scolastico: prof.ssa Gabriella Margiotta

2 L’Impresa formativa simulata, cos’è?
E’ una forma di alternanza scuola-lavoro Consiste nel far ideare, progettare e sviluppare un’impresa simulata agli studenti, operante in qualunque settore L’impresa simulata ha come modello e punto di riferimento un’azienda reale denominata madrina

3 L’impresa formativa simulata, perché?
Consente di adempiere agli obblighi previsti dalla legge 107 del 2015 relativi all’alternanza scuola lavoro, che prevede: 200 ore di alternanza nel triennio conclusivo dei licei l’alternanza scuola lavoro nella forma dell’impresa formativa simulata che l’impresa formativa simulata operi in qualsiasi settore

4 Impresa formativa simulata vs Alternanza svolta in maniera tradizionale
Tutto il percorso dell’IFS è progettato partendo dalle idee dei ragazzi Consente una maggiore coerenza tra esperienza formativa ed indirizzo di studio, in quanto non si è soggetti ad adattare il progetto formativo individuale alla disponibilità di aziende sul territorio Può contribuire, valorizzando la creatività degli studenti, alla formulazione di idee di impresa generatrici di valore per il territorio

5 Corso preliminare di 20 ore giuridico-economico
Cosa si farà e quando? Corso sulla sicurezza di 8 ore Corso preliminare di 20 ore giuridico-economico Fase esecutiva: gli studenti suddivisi in gruppi definiranno la loro idea e creeranno il loro piano d’impresa Tutto il percorso si svolgerà durante l’orario scolastico, andando a sostituire i normali insegnamenti per un totale di 80 ore

6 Quali sono gli obiettivi dell’impresa formativa simulata?
Incentivare la capacità del problem solving degli studenti. Stimolare lo sviluppo delle competenze indispensabili per il lavoro di gruppo. Agevolare la creatività degli studenti e la ricerca dell’autorealizzazione.

7 Sarà oggetto di valutazione:
La capacità del singolo di lavorare in gruppo rispettandone le regole. La capacità del gruppo di condividere le idee del singolo e di valorizzarle. Il comportamento del singolo in termini di rispetto della disciplina in tutte le fasi del percorso. Il risultato finale (il piano d’impresa) predisposto alla fine del percorso da ogni singolo gruppo in termini di innovatività dell’idea e completezza. La valutazione sarà formativa in quanto verrà analizzato anche il successo del progetto in termini di percorso formativo.


Scaricare ppt "Alternanza scuola lavoro: Impresa Formativa Simulata"

Presentazioni simili


Annunci Google