La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

BRAND SAFETY E BRAND REPUTATION: STRUMENTI DI CONTROLLO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "BRAND SAFETY E BRAND REPUTATION: STRUMENTI DI CONTROLLO"— Transcript della presentazione:

1 BRAND SAFETY E BRAND REPUTATION: STRUMENTI DI CONTROLLO
AIPPI, Milano, 13 febbraio 2019

2 Finalità degli strumenti di monitoraggio della brand reputation
Incrementare la reputazione Gestire crisi di reputazione Proteggere i segni distintivi dell’azienda Brand safety/policy Sentiment analysis Monitoraggio della reputazione Analisi semantica, per keyword, parole chiave, trending topic, siti e persone più influenti, media digitali e social media monitoring Crisis Management Costruzione dell’identità di brand Protezione dell’identità del marchio (diffamazione, denigrazione, violazioni di marchi e diritti d’autore, contraffazione Scelta degli influencer

3 Libro Bianco sulla comunicazione digitale
Brand safety/policy Veicolazione della pubblicità in contesti editoriali che non screditino il brand Per saperne di più: Libro Bianco sulla comunicazione digitale

4 Alcune categorie contrarie alla Brand safety
Violazione IP Contraffazione Spyware/malware Pedopornografia Incitazione alla violenza/hate speech Scommesse clandestine Attività di retargeting illecite Fake news denigrazione dei brand o diffamazione dei loro amministratori Terrorismo Sostanze illegali

5 TUTTO IL RESTO È BRAND POLICY (A LIVELLO DI SITO O URL)

6 Come muoversi: PRE campagna
Impostare blacklist/whitelist Blind/transparent traffic Inventory diretta vs aggregata Implementare una brand policy chiara, selezionando i contesti indesiderati: alcuni standard, altri di categoria, altri custom Condividere la brand policy con tutta la filiera coinvolta nel delivery (anche contrattualmente) Condividere il misuratore e le logiche di misurazione (ad esempio: keyword matching o analisi semantica?)

7 Come muoversi: DURANTE la campagna
Le parti coinvolte si devono attivare immediatamente per rimuovere l’annuncio e accertare le responsabilità

8 Come muoversi: POST campagna
Ottenere a posteriori l’elenco di tutti i siti su cui è stata deliverata una campagna, col dettaglio fra audience diretta e aggregata Ottimizzare la brand policy (reporting) Le parti coinvolte si devono attivare immediatamente per rimuovere l’annuncio e accertare le responsabilità

9 Cosa NON c’è nel Libro Bianco
Accreditamento dei provider di misurazione Nuovi tavoli istituzionali (AGCOM, WIPO …) Approcci orientati all’efficacia del contesto oltre che alla safety Nuove opportunità tecnologiche (Blockchain? …)

10 Per ulteriori informazioni:
Grazie Per ulteriori informazioni:


Scaricare ppt "BRAND SAFETY E BRAND REPUTATION: STRUMENTI DI CONTROLLO"

Presentazioni simili


Annunci Google