La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ATTIVITA’ di RICERCA «Nella  misura in cui ci è possibile dire che la scienza o la conoscenza cominciano da qualche parte, è vero quanto segue: la conoscenza.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ATTIVITA’ di RICERCA «Nella  misura in cui ci è possibile dire che la scienza o la conoscenza cominciano da qualche parte, è vero quanto segue: la conoscenza."— Transcript della presentazione:

1 ATTIVITA’ di RICERCA «Nella  misura in cui ci è possibile dire che la scienza o la conoscenza cominciano da qualche parte, è vero quanto segue: la conoscenza non comincia con percezioni o osservazioni o con la raccolta di dati o di fatti, ma comincia con problemi».                                                                                         (Popper)

2 La ricerca sociologica
Comporta sempre la presenza di RICERCATORE e COMMITENTE Oggetto di studio FATTI o PROBLEMI PROCESSI SOCIALI ENTITA’  COLLETTIVE SOGGETTI UMANI CHE      INTERAGISCONO Obiettivi DESCRIVERE SPIEGARE INDIVIDUARE NESSI AVANZARE PREVISIONI Fasi IDEATIVA DESCRITTIVA di ATTIVITA’ PRATICA

3 FASI di sviluppo della ricerca
FASE PRATICA FASE IDEATIVA RACCOLTA DATI CODIFICA e ANALISI DEI DATI INTERPRETAZ IONE e ESPOSIZIONE dei RISULTATI Definizione OGGETTO d’INDAGINE e IPOTESI Formulazione del DISEGNO della RICERCA

4 DEFINIZIONE OGGETTO DI INDAGINE
DOMANDA precisa l’ambito di interesse guida il lavoro deve essere: chiara fattibile    pertinente ‘Gli stereotipi di genere “validi” in Italia sono gli stessi in Irlanda?’ IPOTESI Affermazione da verificare con la ricerca ‘Anche in Irlanda ci sono gli stereotipi di genere, ma non tutti quelli validi in Italia sono validi anche qui’

5 Riassumendo… Bisogna sapere: Che cosa indagare (validità stereotipi di genere in diversi Stati e culture) Dove (Irlanda e Italia) A chi rivolgersi (Giovani tra i 18 e i 20 anni) Quali strumenti utilizzare…

6 STRUMENTI DI INDAGINE Possono avere obiettivi QUALITATIVI (analisi e valutazioni) o QUANTITATIVI (tabelle e grafici) Comprendono: Osservazione Questionario Intervista Storie di vita Analisi di documenti

7 QUESTIONARIO Contiene affermazioni riguardo un certo tema, verso le quali il soggetto interpellato deve indicare il suo grado di adesione Misura gli atteggiamenti e i tratti interiori

8 Tecniche di SCALING Sono un insieme di procedure messe a punto per sottoporre a misura concetti complessi e non direttamente osservabili come gli  atteggiamenti Noi in particolare abbiamo utilizzato la Scala di Likert, elaborata nel 1932 Muove dal presupposto che diverse reazioni allo stesso stimolo dipendano da (e siano indicative di) differenze nei soggetti È il metodo più diffuso per la sua semplicità di realizzazione L’atteggiamento è valutato a seconda delle risposte date dal soggetto  ad una batteria di affermazioni- item (riferite allo stesso atteggiamento)

9 Tecnica di LIKERT Gli item sono rilevati mediante una serie di frasi-stimolo; Ogni singolo item rivela l’opinione degli intervistati rispetto all’oggetto di indagine; Ad ogni item è associata una scala su cui l’intervistato è chiamato a dare una valutazione, dichiarando il grado di accordo-disaccordo con l’affermazione-item; Gli item sono raggruppati in batterie; Per ogni intervistato, una batteria genera un punteggio che è determinato dal ricercatore in base alle risposte date; Il punteggio totalizzato  rappresenta l’atteggiamento verso l’oggetto di indagine.

10 Nel nostro questionario l’intervistato è chiamato ad esprimere il suo grado di accordo/disaccordo con ciascuna affermazione scegliendo tra cinque modalità di risposta che vanno da : (nella versione originale utilizzata da Likert vengono così definite: strongly agree, agree, uncertain, disagree, strongly disagree). completament e d’accordo d’accordo Incerto (NEUTRO) in disaccordo in completo disaccordo

11 CRITERI per formulare gli items
Evitare item che descrivono dati di fatto; Privilegiare quelli che esprimono credenze; Evitare item che descrivono atteggiamenti estremi, poiché finirebbero per generare le stesse risposte; Considerare frasi sia in una posizione positiva che negativa con l’oggetto dell’atteggiamento; Linguaggio semplice e comprensibile; Le frasi devono avere un solo oggetto cognitivo; Evitare le frasi con doppia negazione.

12 IL NOSTRO QUESTIONARIO
Variabili: età; genere; qualifica. Scala di Likert (accordo ;disaccor do) Batteria di 30 items riguardanti gli stereotipi di genere Gli item, per sottoporli in Irlanda, sono stati tradotti in lingua inglese.

13 CAMPIONE Il campione è costituito da 134 giovani, maschi e femmine, che vanno dai 18 ai 30 anni con qualifiche differenti (la maggior parte studenti) di nazionalità irlandese e italiana. Il questionario è stato somministrato nei pressi di università da noi ragazzi.

14 PUNTEGGIO Nel momento in cui si è dovuta effettuare l’analisi dei dati raccolti si è deciso di assegnare un punteggio da 1 a 5 rispetto al grado di accordo con l’item. 1 corrisponde al massimo grado d’accordo; 5 al massimo grado di disaccordo. Quindi chi avrà totalizzato un punteggio minore dimostrerà di avere più pregiudizi.

15 ANALISI DEI DATI 1 2 3 4 5 6 confrontare i grafici delle due
L’analisi è avvenuta per entrambi i campioni culturali secondo il seguente metodo: calcolare il punteggio totale di ogni questionario 1 2 considerare come variabile il sesso del campione 3 trascrivere i punteggi assegnati per ogni domanda di ogni questionario calcolare le medie di ogni risposta calcolare le medie dei punteggi totali calcolare la media di ogni risposta per entrambi i sessi 4 5 6 riportare le medie di ogni risposta di entrambi i sessi all’interno di un grafico a colonne sull’asse y, il numero della domanda, sull’asse x, i punteggi delle risposte confrontare i grafici delle due nazionalità 7 8 9

16 GRAFICI A CONFRONTO ITALIA IRLANDA Link analisi: Link analisi:
C8wWakNp_cRA3Br83olh2uyjOYmCJse1gPvILX0/edit#gid= Link analisi: IRLANDA G6HZkwFK4/edit#gid= Link analisi:

17 CONCLUSIONI In Irlanda esiste una concezione meno
Dalle analisi dei dati e dei grafici risulta che: In Irlanda esiste una concezione meno diffusa dei pregiudizi che in Italia. Quindi l’ipotesi è confermata. Questo è dimostrato dalle medie totali: in Irlanda (121,7 per le femmine e 113,9 per i maschi) in Italia (95,6 per le femmine e 94,8 per i maschi).

18 In Italia il massimo accordo si raggiunge nelle risposte all’item 13
Culture a confronto L’ item 13 (l’uomo deve proporre alla donna di sposarsi) mostra gli italiani in accordo (1,8 femmine e 2,2 maschi) mentre gli irlandesi risultano in disaccordo (3,7 maschi e 4 femmine) In Irlanda il massimo accordo si raggiunge nelle risposte all’item 6 (gli uomini sono più violenti delle donne- 2,2M, 3,2F) Sia in Irlanda che in Italia le femmine risultano avere meno pregiudizi In Italia il massimo accordo si raggiunge nelle risposte all’item 13 In Italia il massimo grado di disaccordo si raggiunge nell’item 29 (gli uomini dipendono dalle donne- 4M, 3,5F) e 7 (l’uomo deve decidere l’abbigliamento della propria donna- 3,7M, 4F) L’item 15 (Il calcio è uno sport per uomini) vede gli irlandesi in deciso disaccordo (4,1 femmine e 4 maschi) mentre gli italiani si orientano su una posizione incerta (2,9 maschi e 3 femmine) In Irlanda il massimo grado di disaccordo si raggiunge nell’item 7 (l’uomo deve decidere l’abbigliamento della propria donna- 4,3M, 5F)


Scaricare ppt "ATTIVITA’ di RICERCA «Nella  misura in cui ci è possibile dire che la scienza o la conoscenza cominciano da qualche parte, è vero quanto segue: la conoscenza."

Presentazioni simili


Annunci Google