Il lavoro dello storico

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il lavoro dello storico"— Transcript della presentazione:

1 Il lavoro dello storico
La memoria conta veramente – per gli individui, le collettività, le civiltà- solo se tiene insieme l’impronta del passato e il progetto del futuro, se permette di fare senza dimenticare ciò che si voleva fare, di diventare senza smettere di essere, di essere senza smettere di diventare. Le Odissee nell’Odissea, Italo Calvino

2 Cosa fa lo storico Comprende e riconosce le cause degli eventi studiati e le loro conseguenze Ricerca le fonti – Analizza le fonti – Decide la data e la proveninenza dei reperti Ricostruisce i fatti in ordine cronologico e li racconta Lo scopo è quello di interpretare il passato però, l’interesse è per il presente e il futuro!

3 Tipi di fonti Esistono almeno quattro tipi di documenti da utilizzare come fonti: Materiali oggetti, fossili, reperti archeologici.... Fonti iconiche o visive immagini, dipinti, disegni, fotografie, vasi dipinti... Fonti scritte trattati, attestati, lettere, iscrizioni... Fonti orali registrazioni, dischi, colloqui, racconti a voce...

4

5 Discipline coinvolte Aiutanti dello storico:


Scaricare ppt "Il lavoro dello storico"
Annunci Google