La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE"— Transcript della presentazione:

1 PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE
SANA ALIMENTAZIONE E CORRETTI STILI DI VITA PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI 11 REGOLE DA CAMPIONI Dr. Roberto Volpe (Medico-Ricercatore CNR, Roma) Pubblicato da Excellence Magazine - Junior Chef

2 PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE
1. Non saltare la prima colazione e le merende e, preferibilmente, scegli tra: Latte, yogurt naturali o alla frutta, tè Succhi di frutta, spremuta di arance, frutta fresca Cereali, pane o fette biscottate con marmellata, biscotti secchi, crostate, pane o fette biscottate con crema di nocciola, pane con prosciutto senza grasso

3 PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE
2.I carboidrati (ad esempio pane,pasta, riso, cous-cous, polenta, patate) vanno assunti quotidianamente e: dai la preferenza ai piatti semplici come, ad esempio, fusilli, penne, spaghetti, rigatoni, ma anche le fettuccine, e preparati in modo semplice, ad esempio, al sugo di pomodoro, ai funghi, ai piselli, alla pescatore, per riservare quelli più elaborati (ad es., cannelloni, lasagna, ravioli, tortellini), ai giorni di festa Anche le pizze più semplici, come quelle ai funghi o alle alici o con mozzarella, sono molto gustose

4 PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE
3. Come fonte di proteine, preferisci le carni (ad es., cavallo, coniglio, maiale, manzo, pollo, tacchino, vitello) a cui puoi rimuovere il grasso, gli affettati magri (ad es. la bresaola) o a cui puoi rimuovere il grasso (ad es. il prosciutto, lo speck), il pesce (non fritto), le uova (non fritte e non due insieme),i legumi (ceci,fagioli, fave, lenticchie, piselli, soia), i formaggi. A proposito di questi ultimi, apportano anche molto calcio, fondamentale per la robustezza delle nostre ossa.

5 6. Come grasso di condimento,preferisci l’olio extravergine di oliva.
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE 4. Mangia giornalmente verdura (condita con olio extravergine di oliva) e frutta fresca, mentre non abusare di quella secca (ad es.,arachidi, mandorle, noccioline, noci, pistacchi). 5. Usa le giuste quantità di zucchero: una bustina, un cucchiaino possono bastare. 6. Come grasso di condimento,preferisci l’olio extravergine di oliva.

6 di controllo alla guida e le tue
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE 7. Bevi molto,soprattutto acqua, ma anche latte, tè, spremute, succhi di frutta, mentre riserva le bibite per le occasioni festive. Ricorda che l’alcol (vino,birra, liquori), nei ragazzi, è da evitare, in quanto danneggia lo sviluppo del cervello che, in voi ragazzi, è ancora in crescita. Inoltre, l’alcol può compromettere le tue capacità di concentrazione nello studio e di controllo alla guida e le tue performance sportive

7 PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE
8. Voglia di dolce? Dai la preferenza a macedonia o fragole con una pallina di gelato, a uno yogurt “cremoso”, ai gelati, ai biscotti secchi, alle crostate, alla crema di nocciola, alla cioccolata, ma se c’è una festa,… “ e vai con pasticcini e torta!”

8 PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE
9. Fast food: lo sai che nel paese in cui è stato inventato, gli Stati Uniti, hamburger e patatine fritte vengono chiamati junk food, vale a dire cibo spazzatura? Lo sai che Michelle, la moglie di Obama, sta conducendo una battaglia contro il junk food? Pertanto, ci si può andare, ma ogni tanto e non come abitudine.

9 PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE
10. Cerca di trovare sempre il tempo per una regolare attività fisica, che non significa solo sport organizzato ( in tal caso scegli un’attività piacevole, in cui ti senti sicuro e competente), ma anche muoversi a piedi (come, per esempio per andare a scuola), fare le scale, andare in bicicletta con i genitori, con gli amici.Tra l’alro, l’attività fisica incrementa la dimensione dell’ippocampo migliorando la memoria!, già 2000 anni fa, Giovenale affermava ”Mens sana in corpore sano”.

10 PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE
11. Infine, il fumo: è un’abitudine da non prendere. Se sei un fumatore, ricorda che smettere non è impossibile (i tanti ex-fumatori sono lì a ricordarcelo) ed è vantaggioso oltre che per la salute, anche per la propria economia e con i soldi che risparmi, vedrai che potrai andare a farti una bella vacanza.

11 Esci Indietro


Scaricare ppt "PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE"

Presentazioni simili


Annunci Google