La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I MICENEI p Quando: II millennio a.C. Dove:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I MICENEI p Quando: II millennio a.C. Dove:"— Transcript della presentazione:

1 I MICENEI p. 72 - 73 Quando: II millennio a.C. Dove:
prima Grecia (Peloponneso orientale: ricco di insenature, baie e promontori che favoriscono la navigazione, circondato da isole che servivano come scali per le navi), poi anche Creta Chi: Micenei o Achei; il nome micenei deriva da Micene, una delle loro principali città, ma nei poemi omerici sono detti Achei

2 Periodo di massimo splendore intorno al 1600 a. C
Periodo di massimo splendore intorno al 1600 a.C. Lo sappiamo perché di quell’epoca ci restano tombe a cupola, per i sovrani, con splendidi corredi funerari. Furono costruite ancora prima di palazzi e mura difensive (nati verso il a. C.). Le mura furono edificate forse perché qualche città achea cercò di imporre il suo dominio sulle altre.

3 Organizzati in piccole CITTA’-STATO (es. Micene, Tirinto, Pilo)
Ogni città dotata di un PALAZZO REALE per il WANAX, il re, che aveva POTERE ASSOLUTO; infatti era: Giudice supremo Sacerdote Capo dell’esercito con diritto di vita e morte su tutti quanti erano sotto il suo comando

4 Il palazzo reale Raccoglieva tutti i beni prodotti dai villaggi circostanti Si sviluppava intorno al MEGARON, ampio locale con al centro un focolare, e alla SALA DEL TRONO Forse comprendeva anche sale adibite ad archivi, in cui lavoravano scribi che catalogavano tutto il patrimonio del sovrano

5 L’economia Commercio Lavorazione dei metalli. Era molto importante, tanto che i lavoratori del bronzo avevano particolari privilegi, per esempio la riduzione delle tasse, poiché producevano le armi Coltivazione e tessitura del lino Coltivazione dell'ulivo

6 Manifattura della lana (l'attività più importante: tutte le greggi erano del re e i pastori dovevano fornirgli ogni anno una certa quantità di lana grezza che veniva poi lavorata nei laboratori tessili, sempre del re, che confezionavano i tessuti. Di solito vi lavoravano le donne) Agricoltura e allevamento, che fornivano i prodotti necessari per l'alimentazione

7 L’espansione nel Mediterraneo
Popolo guerresco Si dedicano anche a COMMERCI e NAVIGAZIONE: prima affiancano i cretesi, poi li sostituiscono nel dominio del Mediterraneo orientale XV-XIV sec. a.C. conquistano Creta Massima espansione XIII-XII secolo: sottomettono tutte le isole dell’Egeo, coste dell’Asia Minore, Siria e Tracia

8 Fine XIII sec. a.C., guidati da Agamennone, attaccano la città di Troia, sulle coste dell’attuale Turchia, perché controllava i traffici con il Mar Nero (vicende narrate nell’Iliade)

9 La fine dei Micenei Declino verso il XII sec. a.C., fino a che non scompare. Inizia l’età buia della Grecia Ipotesi: Catastrofi naturali Arrivo dei Dori, popolo indoeuropeo proveniente da nord-ovest e già stanziatosi nel Peloponneso e a Creta Invasione del Popoli del Mare


Scaricare ppt "I MICENEI p Quando: II millennio a.C. Dove:"

Presentazioni simili


Annunci Google