La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Aggiornamento di progettisti, installatori e tecnici per la progettazione, installazione e manutenzione di reti informatiche all’interno di edifici industriali,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Aggiornamento di progettisti, installatori e tecnici per la progettazione, installazione e manutenzione di reti informatiche all’interno di edifici industriali,"— Transcript della presentazione:

1 Aggiornamento di progettisti, installatori e tecnici per la progettazione, installazione e manutenzione di reti informatiche all’interno di edifici industriali, commerciali e residenziali. Presentazione La presenza di reti informatiche per la trasmissione delle informazioni all’interno di edifici industriali, commerciali e residenziali è ormai una realtà consolidata, Lo scopo del corso è quello di illustrare i principi per la progettazione e l’installazione di impianti di cablaggio strutturato di reti informatiche in ambito residenziale, commerciale ed industriale secondo la regola dell’arte delle Guide CEI con le novità legislative per la promozione della banda larga. La velocità di evoluzione della tecnologia delle fibre ottiche richiede per i progettisti e gli installatori un continuo e costante aggiornamento tecnico. Una particolare attenzione sarà riservata alle novità per la scelta dei componenti, delle connessioni ed alle certificazioni d’impianto. PROGRAMMA Corso di formazione (7 ore) Ecco come dominare il mondo della trasmissione dati POE, WiFi, Decreto del Fare, Sblocca italia ed Agenda digitale OBIETTIVI Sede: HOTEL SARTORIS a LAVIS Data: 29 aprile 2015 Orario 8.30 -17,00 Sara ’ rilasciato un attestato di partecipazione e consegnata una dispensa sugli argomenti trattati. Costo per partecipante: 70 euro + iva per ditte iscritte Atiqual 90 euro + iva per ditte non iscritte Atiqual (*) Nota: sconto 10% alle ditte che iscrivono almeno 3 persone ed ai Soci AEIT. SEDE, DATA E COSTO MODULO DI ISCRIZIONE Da spedire alla Segretaria Atiqual : Fax 0461/701505 - info@unaetrentino.it Ditta _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Via _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ CAP_ _ _ _ _ _ Citta ’ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Tel_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Fax_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ E-mail_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ _ ___ _ P.iva._ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Nominativi dei partecipanti: 1 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 2_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ _ _ 3 _ _ __ __ _ _ _ __ _ _ _ _ ___ _ _ _ _ _ _ _ (*) nella quota di iscrizione e ’ compresa l ’ iscrizione all ’ Atiqual pro quota corso. P er informazioni: dott. Rigon cell. 339.6090949 DOCENTE Mattino Progettazione e installazione sistemi a 1 Giga Reti informatiche, tipologie, protocolli, componenti; Cablaggio strutturato, normativa e glossario; Scelta componenti e dimensionamento impianti; Certificazione d ’ impianto (parametri e diagnostica) Pomeriggio Progettazione e installazione sistemi a 10 Giga La fibra ottica, principi di trasmissione; Metodi costruttivi dei cavi, Normativa vigente e novità legislative. Architetture di cablaggio in fibra ottica; Connettori e metodi di connessione della fibra ottica; Certificazione per impianti in fibra ottica. Ing Sala Francesco: Responsabile Italia dei prodotti di cablaggio strutturato Actassi a marchio Schneider Electric SpA. I collegi dei Periti di Trento e Bolzano riconoscono i crediti formativi.


Scaricare ppt "Aggiornamento di progettisti, installatori e tecnici per la progettazione, installazione e manutenzione di reti informatiche all’interno di edifici industriali,"

Presentazioni simili


Annunci Google