Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoAlfeo Fabris Modificato 11 anni fa
1
La reputazione dellimpresa pubblica: il caso della Provincia di Pordenone Gorizia, 24 ottobre 2003
2
Caratteristiche dellazienda profit Finalità prioritaria: realizzazione del profitto a favore dei proprietari Stakeholder principali: stockholder (portatori di capitali) Mercato: libero, concorrenza Risultati: prevalentemente economici
3
Caratteristiche ente pubblico Finalità prioritaria: realizzazione di una mission sociale (risposta ai bisogni) Stakeholder: multistakeholder (famiglie, organizzazioni non profit, imprese, altre istituzioni, etc.) con esigenze informative differenziate Mercato: monopolio Risultati: ambientali, culturali, economici, politici, sociali
4
Scenario Lelezione diretta da parte dei cittadini Lautonomia finanziaria e impositiva La sussidiarietà orizzontale e verticale (ridefinizione dei ruoli) La trasparenza amministrativa, migliorare le relazioni, linformazione e la comunicazione istituzionale, interna ed esterna Le nuove modalità di gestione del personale e la progressiva adozione di strumenti gestionali mutuati dal settore profit Si modifica il profilo istituzionale dellEnte Locale
5
Il cittadino ELETTORE UTENTE può collegare la scelta della guida politica dellEnte alla valutazione della gestione amministrativa Si modificano le esigenze informative del cittadino CONTRIBUENTE
6
RAPPORTO DI ACCOUNTABILITY Dovere di rendicontazione DELEGA PRIVATO PROPRIETÀ:AZIONISTI CONTROLLO: MANAGER PUBBLICO PROPRIETÀ:CITTADINI CONTROLLO: RAPPRESENTANTI ELETTI
7
Per dovere morale: il principio di accountability Per migliorare le relazioni con diversi stakeholder e rafforzare il legame fiduciario Per il feedback che si ottiene dal dialogo e dalla partecipazione degli stakeholder Per la maggiore consapevolezza interna che supporta una migliore programmazione e gestione Perché rendere conto? Migliorare la capacità di perseguire la MISSION
8
Su che cosa rendere conto? Scelte politiche Allocazione risorse Quantità, qualità e modalità di gestione dei servizi Ricadute sociali, economiche e ambientali Dare senso allattività
9
Il processo di elaborazione del BM Richiamo del Patto elettorale: impegni del programma Formalizzazione di priorità e obiettivi strategici Raccolta sistematica di dati significativi dellattività e dei risultati conseguiti dallEnte per dare conto del grado di raggiungimento degli obiettivi programmati Base su cui costruire il documento BM su cui attivare la partecipazione e il dialogo tra istituzione e cittadini ed impostare un processo sistematico di rendicontazione sociale annuale
10
Cosa sta producendo? Stakeholder interni Motivazione, condivisione, partecipazione Ricaduta gestionale Stakeholder esterni Idea chiara dellidentità dellEnte Rendicontazione chiara e comprensibile sulloperato Base su cui confrontarsi, partecipare, creare fiducia e costruire insieme
11
CAMBIAMENTO CULTURALE
12
Processo di consapevolezza Non è uno strumento di immagine, non è una riclassificazione del conto consuntivo BS PRIVATO PUBBLICO
13
Chi dovrebbe seguire questa strada Sistema pubblico: Enti locali, pubblici e aziende partecipate Sanità: Asl, ospedali, IRRCS, ex IPAB, case di riposo Cultura: università, musei, istituzioni e associazioni Economia: associazioni di categoria, fiere, imprese Terzo Settore: fondazioni, cooperative e associazioni di volontariato
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.