La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

IL SENSO DELLA PROPOSTA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "IL SENSO DELLA PROPOSTA"— Transcript della presentazione:

1 IL SENSO DELLA PROPOSTA
Rinforzare la padronanza della lingua italiana affiancando il linguaggio e le conoscenze scientifiche in un percorso di osservazione del mondo circostante e di utilizzo delle TIC

2 Modulo: Esseri Viventi 1°UdA - Caratteristiche e Struttura
2° UdA - Classificazione 3° UdA - Evoluzione. VERIFICA strumenti

3 1° UdA - Esseri Viventi Caratteristiche e Struttura 6 ore
Scheda ingresso Approfondimenti Obiettivi - conoscere: le caratteristiche principali dei viventi teoria cellulare struttura cellula Procariote struttura cellula Eucariote (animale e vegetale) utilizzo del microscopio ottico.

4 Approfondimenti Riflessioni

5 Sono stati sottolineati sulla lavagna i Mammiferi.
RIFLESSIONI Modalità operative due discenti alla lavagna hanno trascritto tutti nomi in modo da lavorare con i limiti linguistici e cogliere le similitudini. in evidenza Sono stati sottolineati sulla lavagna i Mammiferi. Quindi un discente ha trascritto i nomi annoverati tra i viventi e un altro quelli tra i non viventi. In base alle risposte sono state poste le seguenti domande:

6 Nell’ambito degli animali si è fatto notare che sono stati nominati quasi tutti Mammiferi (dato su cui poi siamo ritornati nell’UdA sulla classificazione degli Invertebrati e Vertebrati nella quale si è poi evidenziato che rappresentano in realtà meno dello 0.4% del Regno Animale).

7 E’ indispensabile la sensibilità?
Uno sguardo alle risposte Perché hai messo il sole è tra i viventi? E la terra? Virus e batteri sono esseri viventi? Le piante si muovono? E’ indispensabile la sensibilità? Notare l’associazione al pensiero, al cervello, al sangue! Alla domanda quale fosse stato il quesito più impegnativo, tutti hanno risposto l'individuazione dei non viventi. Quindi si sono letti sul libro le caratteristiche degli esseri viventi tornando poi a correggere le risposte.

8 Tutti hanno risposto si perché si moltiplicano, si diffondono

9 E’ stata associata ai sentimenti.

10 Alcuni hanno risposto no

11 PULSA! EMANA CALORE

12 la risposta è stata associata all’energia.

13 l’hanno intesa come contenitore di esseri viventi.

14 2° UdA - Esseri Viventi : Classificazione 8 ore
Obiettivi - conoscere: concetto di specie e la nomenclatura binomia le categorie sistematiche e i 5 Regni (cenni) Regno Animale: Invertebrati - Simmetria e classificazione Vertebrati – 5 classi – caratteristiche principali

15 3° UdA - Esseri Viventi: Evoluzione 4 ore
Obiettivi: conoscere le varie ipotesi e comprendere l’evoluzione. Dal Creazionismo all’Evoluzione: da Linneo a Darwin.

16 STRUMENTI, MODALITÀ E RISORSE
Schede da compilare, brainstorming, letture in classe di tutti gli argomenti trattati, lezione frontale, visione di filmati, Internet, Microscopio ottico, questionari di verifica, mappe concettuali. In particolare per Internet si è utilizzato soprattutto Wikipedia (l’enciclopedia online) anche in virtù del fatto che per molti argomenti lo stesso testo è dato in molte lingue. Alcune ore di informatica, dedicate alla navigazione in Internet, sono state utilizzate per rinforzare determinate nozioni e la terminologia scientifica, avvalendosi degli strumenti per le lingue proposti da Google. Per i filmati sulla cellula si è attinto da Youtube: un sito che spesso è associato ai soli video musicali e comunque non ad argomenti didattici. E’ stato utilizzato questo strumento di comunicazione immediato e attuale, a riprova che la didattica può avvalersi di strumenti per molti versi dedicati ad attività extrascolastiche.

17 CARATTERISTICHE DEI VIVENTI
CICLO VITALE – esseri viventi nascono, crescono, si riproducono e muoiono. METABOLISMO: insieme delle reazioni chimiche. Come si nutrono? AUTOTROFI (fanno fotosintesi) ETEROTROFI  SENSIBILITA’ – capacità di percepire e di rispondere agli stimoli dell’ambiente. E’ indispensabile? Perché? Per la sopravvivenza. MOVIMENTO RIPRODUZIONE: non è indispensabile alla sopravvivenza del singolo individuo ma è essenziale per il mantenimento della specie. ASESSUATA SESSUATA – fecondazione  ORGANIZZAZIONE CELLULARE L’unità fondamentale di tutti gli organismi viventi è la cellula. UNICELLULARI PLURICELLULARI – tessuto – organo – apparato – organismo.

18 TEORIA CELLULARE - biologi Schleiden E Schwann XIX sec
La cellula è l’unità base della vita; tutti gli esseri viventi sono costituiti da una o più cellule ogni cellula ha origine da un’altra cellula preesistente.

19 Struttura cellula Procariote Struttura cellula Eucariote (animale e vegetale) utilizzo del Microscopio Ottico. Dopo la presentazione dell’argomento, è stato letto in classe e quindi discusso in classe comparando la cellula animale con quella vegetale. La lezione successiva dopo la descrizione del microscopio è stato osservata una cellula animale e una vegetale.

20 MODULO ESSERI VIVENTI 2° UdA – Classificazione 8 h + informatica (Internet 2h)
presentazione dei 5 Regni e loro differenze: MONERE PROTISTI FUNGHI PIANTE ANIMALI

21 Regno Animale – Invertebrati
Esercizi di Simmetria soprattutto Assiale e centrata per poi a seguire la classificazione degli Invertebrati ricercandoli successivamente su Internet (lezione di informatica: 2h) nell’ambito dei Poriferi, Celenterati, Vermi (Piatti, Cilindrici, Segmentati), Artropodi, Molluschi, Echinodermi.

22 SE TI SENTI PREPARATO COMPILA IL TEST
TEST DI VERIFICA SE TI SENTI PREPARATO COMPILA IL TEST HOME

23 Nella Trattazione delle classi di Mammiferi viene somministrata la seguente scheda sui Mammiferi da
compilare insieme all’insegnante durante la lezione improntata sul brainstorming. CLASSI RIVESTIMENTO MOVIMENTO NUTRIZIONE RESPIRAZIONE CIRCOLAZIONE ESCREZIONE SENSI RIPRODUZIONE PESCI ANFIBI RETTILI UCCELLI MAMMIFERI controllo

24 VESCICA NATATORIA CODA e PINNA CAUDALE
CLASSI RIVESTIMENTO MOVIMENTO NUTRIZIONE RESPIRAZIONE CIRCOLAZIONE ESCREZIONE SENSI RIPRODUZIONE PESCI SCAGLIE VESCICA NATATORIA CODA e PINNA CAUDALE BRANCHIE SEMPLICE e COMPLETA apparato visivo primitivo e LINEA LATERALE in alcuni olfatto ben sviluppato (es squalo) fecondazione ESTERNA OVIPARI ANFIBI LISCIA E UMIDA ARTI* Girino: Branchiale adulto: POLMONARE Larva: SEMPLICE e COMPLETA Adulto: DOPPIA e INCOMPLETA vista discreta, buon olfatto, udito e provvisti di lingua x catturare insetti RETTILI SQUAME ARTI* O STRISCIANO DOPPIA e INCOMPLETA CLOACA molto sviluppato l'olfatto fecondazione INTERNA OVIPARI alcuni (vipera) OVOVIPARI UCCELLI PENNE E PIUME ALI, ossa CAVE e muscoli pettorali BECCO - stomaco in Proventriglio e Ventriglio (sabbia o sassi) DOPPIA e COMPLETA la vista molto sviluppata F. INTERNA E OVIPARI MAMMIFERI PELI DENTATURA reni, uretere, vescica e uretra molto sviluppato udito, l'olfatto e tatto f. interna e vivipari


Scaricare ppt "IL SENSO DELLA PROPOSTA"

Presentazioni simili


Annunci Google