La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE - MILANO SERVIZIO DI PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTO E DELL'EDUCAZIONE Brescia, 23 maggio 2013 Bisogni Educativi.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE - MILANO SERVIZIO DI PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTO E DELL'EDUCAZIONE Brescia, 23 maggio 2013 Bisogni Educativi."— Transcript della presentazione:

1

2 1 UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE - MILANO SERVIZIO DI PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTO E DELL'EDUCAZIONE Brescia, 23 maggio 2013 Bisogni Educativi Speciali (BES) e personalizzazione dell’apprendimento: punti di attenzione psicologici Alessandro Antonietti

3 B.E.S. Interventi Insegnanti Scuole CTS

4 B.E.S. Interventi Insegnanti Scuole CTS

5 Disturbi evolutivi specifici -DSA (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia) -Disturbo del linguaggio -DNV -Disturbo della coordinazione motoria/disprassia -ADHD -FIL -disturbo dello spettro autistico lieve Svantaggio -socio-culturale -linguistico Insegnanti Scuole CTS Interventi Disabilità

6 Disturbi evolutivi specifici -DSA (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia) -Disturbo del linguaggio -DNV -Disturbo della coordinazione motoria/disprassia -ADHD -FIL -disturbo dello spettro autistico lieve Svantaggio -socio-culturale -linguistico Generalità Diagnosi Eziologia Modificabilità

7 Disturbi evolutivi specifici -DSA (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia) -Disturbo del linguaggio -DNV -Disturbo della coordinazione motoria/disprassia -ADHD -FIL -disturbo dello spettro autistico lieve Svantaggio -socio-culturale -linguistico Generalità Diagnosi Eziologia Modificabilità

8 Attenzione Motricità …….. Risorse intellettive generali Controllo del comportamento Linguaggio verbale Cognizione numerica Cognizione spaziale Cognizione sociale

9 Attenzione Motricità …….. Risorse intellettive generali Controllo del comportamento Linguaggio verbale Cognizione numerica Cognizione spaziale Cognizione sociale Iperattività

10 Attenzione Motricità …….. Risorse intellettive generali Controllo del comportamento Linguaggio verbale Cognizione numerica Cognizione spaziale Cognizione sociale FIL

11 Attenzione Motricità …….. Risorse intellettive generali Controllo del comportamento Linguaggio verbale Cognizione numerica Cognizione spaziale Cognizione sociale Deficit di attenzione Disprassia

12 Attenzione Motricità …….. Risorse intellettive generali Controllo del comportamento Linguaggio verbale Cognizione numerica Cognizione spaziale Cognizione sociale Disturbo del linguaggio Dislessia Disortografia Disgrafia

13 Attenzione Motricità …….. Risorse intellettive generali Controllo del comportamento Linguaggio verbale Cognizione numerica Cognizione spaziale Cognizione sociale Discalculia

14 Attenzione Motricità …….. Risorse intellettive generali Controllo del comportamento Linguaggio verbale Cognizione numerica Cognizione spaziale Cognizione sociale DNV

15 Attenzione Motricità …….. Risorse intellettive generali Controllo del comportamento Linguaggio verbale Cognizione numerica Cognizione spaziale Cognizione sociale Disturbo dello spettro autistico lieve

16 Disturbi evolutivi specifici -DSA (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia) -Disturbo del linguaggio -DNV -Disturbo della coordinazione motoria/disprassia -ADHD -FIL -disturbo dello spettro autistico lieve Svantaggio -socio-culturale -linguistico Generalità Diagnosi Eziologia Modificabilità

17 DIAGNOSI EZIOLOGIA MODIFICABILITA’ Dislessia condivisa neurobiologica+ Disortografiaabb. condivisa neurobiologica++ Disgrafiaabb. condivisa neurobiologica ++ Discalculia condivisa neurobiologica+ Dist. linguaggio controversa controversa+++ DNVabb. condivisa neurobiologica++ Disprassiaabb. condivisa neurobiologica++ ADHD condivisa controversa+++ FIL condivisa neurobiologica+ Dist. autisticoabb. condivisa controversa+

18 SVANTAGGIO Socio- CulturaleLinguisticoFamiliare economico Controllo Valori Laissez-faire Comportamento Norme Modelli Risorse intellettive generali OpportunitàStimolo Funzioni Opportunità Rilevanza cognitive attribuita Ambiti- Opportunità RilevanzaStimolo Domini attribuita

19 B.E.S. Interventi Insegnanti Scuole CTS

20 Disturbi evolutivi specifici -DSA (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia) -Disturbo del linguaggio -DNV -Disturbo della coordinazione motoria/disprassia -ADHD -FIL -disturbo dello spettro autistico lieve Svantaggio -socio-culturale -linguistico Misure dispensative Strumenti compensativi PDP Insegnanti Scuole CTS

21 DISPENSATIVO - COMPENSATIVO Principio: sviluppare fin dove è possibile [diritto all’apprendimento] (tenendo conto di aspetti non solo cognitivi) In sede di valutazione ≠ in sede educativo-didattica Che rilevanza ha la capacità deficitaria nel mondo extra-scolastico? Che capacità concomitanti l’attività stimola? Quanto lo strumento può essere usato nel mondo extra-scolastico? Quanto lo strumento può diventare “embodied”?

22 PERSONALIZZAZIONE

23 “ La nostra maestra ha una teoria interessante... … dice che l ’ insegnamento è come il bowling......si può solo tirare la boccia nel mezzo e sperare di toccare il maggior numero di studenti ”. “ Deve essere una giocatrice tremenda! ”

24 Customization: procurarsi bocce diverse Individualizzazione: conoscere i birilli Personalizzazione: trovare la traiettoria boccia-birilli

25 INPUT   __________________________________      OUTPUT     

26 Realisticamente: -Non tutto e subito -Capitalizzazione di istituto/rete/territorio -Attività che siano utili anche ai non-BES -Attività che vadano al cuore del significato -Segnalare attenzione e avere spazi di non-disagio

27 EMPOWERMENT capacità di padroneggiare una situazione e percezione di un potere di azione e di controllo sull'ambiente, riconoscendo la propria competenza in quell'ambito possibilità di utilizzare le proprie forze, abilità e competenze per attivare le risorse interne acquisendo un maggior potere sulla realt à

28 Empowerment secondo Zimmerman: 1. locus of control interno 2. percezione di autoefficacia 3. speranza appresa (learned hopefulness) 4. pensiero positivo

29 2  4 2 + 1 + 1 = 4 ti faccio fare varie cose 2 x 2 = 4 ti faccio ripetere la stessa cosa 2 2 = 4 potenziamento

30 2 Base rimane se stessa  ti prendo come sei Esponente sta di fianco  tutoring Esponente sta in alto  metacognizione

31 Potenziare Processi - funzioni Contenuti Relazioni Contesto prossimale

32 affermarsi affidarsi sottomettersi adombrarsi ritirarsi chiudersi aprirsi farsi voler bene Studente Spazio della relazione

33 dare autonomia proteggere controllare incolpare respingere ignorare confermare ben volere Insegnante(Genitore)

34 B.E.S. Interventi Insegnanti Scuole CTS

35 2 Base rimane se stessa  ti prendo come sei Esponente sta di fianco  tutoring Esponente sta in alto  metacognizione EMPOWERMENT PROFESSIONALE

36 2 Base rimane se stessa  ti prendo come sei Esponente sta di fianco  tutoring Esponente sta in alto  metacognizione EMPOWERMENT PROFESSIONALE Riconoscere expertise acquisita (buone pratiche) Valorizzare interessi personali Considerare reali condizioni di lavoro

37 2 Base rimane se stessa  ti prendo come sei Esponente sta di fianco  tutoring Esponente sta in alto  metacognizione EMPOWERMENT PROFESSIONALE Osservare “indizi” “Decodificare” le diagnosi Individuare le aree di sviluppo e i “punti di attacco” Progettare percorsi psico- educativi/didattici

38 2 Base rimane se stessa  ti prendo come sei Esponente sta di fianco  tutoring Esponente sta in alto  metacognizione EMPOWERMENT PROFESSIONALE Riflessività Autonomia di gestione

39 Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Dipartimento di Psicologia S.P.A.E.E. SERVIZIO DI PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE E DELL’APPRENDIMENTO IN ETA’ EVOLUTIVA www.spaee.it


Scaricare ppt "1 UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE - MILANO SERVIZIO DI PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTO E DELL'EDUCAZIONE Brescia, 23 maggio 2013 Bisogni Educativi."

Presentazioni simili


Annunci Google