La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

UOC Pneumologia, Allergologia e centro FC

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "UOC Pneumologia, Allergologia e centro FC"— Transcript della presentazione:

1 UOC Pneumologia, Allergologia e centro FC
"Mercoledì da Pediatri 2.0 Vie Aeree: Casi Clinici Ambulatoriali" CISEF- 20 settembre 2017 Oliviero Sacco UOC Pneumologia, Allergologia e centro FC IRCCS Gaslini

2 BE 5 anni, maschio Benessere fino ai 2 anni, quando: accessi tussigeni se infezioni intercorrenti e/o sforzi. Mai comunità. Svariate terapie: aerosol, antibiotico, antistaminico, cortisonico per os, parziale beneficio clinico. Nessuna terapia al momento. La mamma distingue subito che è il figlio che tossisce per il timbro abbaiante. PFR non riproducibili, non diagnostiche (5 anni) paziente. Ricovero: TC MDC ed endo

3 BE 5 anni

4 LTBscopia

5 Conclusioni….. Diagnosi alla dimissione
Paziente con qualità di vita molto scadente con impossibilità ad avere una vita di relazione normale, si decide pertanto di richiedere: Diagnosi alla dimissione Tosse ricorrente per compressione tracheale estrinseca (TAA ed arco aortico) meritevole di truncoaortopessi

6 Tracheoscopia intraoperatoria (aprile 2017)

7 MG, 14 anni maschio Dai primi anni tosse bitonale (riferito come “timbro di gola“), durante fatti infettivi, lenta risoluzione, scarsa risposta alle terapie inalatorie. Dall'inverno 2016 peggioramento della tosse, pressoché quotidiana, esacerbata dallo sforzo: nuoto agonistico. Mai broncospasmo anche durante accessi tussigeni. A maggio 2017 ambulatorio Pneumo, segue Giugno 2017 DH Prick test: positivo solo per olivo (8 x 5 mm), istamina 4 x 4 mm PFR: ottimi flussi e volumi con curva un po’ a box, no broncodilatazione. TC torace: minima impronta sulla parete tracheale ant da TA e sulla parete laterale sin da arco aortico. Si decide per ricovero ordinario: Test metacolina e LTBscopia

8 Morfologia curva flusso/volume

9 3) TC torace con MDC 1 2 3 4

10 Test di provocazione bronchiale con metacolina(26/07): normale reattività bronchiale.
LTBscopia (febbraio 2017)

11 Conclusioni….. Paziente con modica (doppia) compressione tracheale
Tosse bitonale: le armoniche della tosse sono generate non solo dal laringe ma anche dalla parete tracheale in sede compressione estrinseca Il test metacolina dimostra assenza ipereattività bronchiale (e clinicamente mai broncospasmo) La tosse ricorrente deriva quindi essenzialmente dalla compressione estrinseca, da cui la scarsa responsività alla terapia medica (topica) L’età del paziente ed i sintomi clinici, associati a buona resistenza allo sforzo fisico, sconsigliano l’aortopessi


Scaricare ppt "UOC Pneumologia, Allergologia e centro FC"

Presentazioni simili


Annunci Google