La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

? SI CHIAMA “CRITICA TESTUALE” TESTO DELL’A. T. - IL PROBLEMA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "? SI CHIAMA “CRITICA TESTUALE” TESTO DELL’A. T. - IL PROBLEMA"— Transcript della presentazione:

1 ? SI CHIAMA “CRITICA TESTUALE” TESTO DELL’A. T. - IL PROBLEMA
x TESTO DELL’A. T. - IL PROBLEMA XVI - XX d.C. I sec. a.C. ? TESTO ORIGINALE TE STO A ST AMPA 2200 MANOSCRITTI FRA IL IX E IL XV d.C. PERSO PERSO PERSO IN CHE RELAZIONE STA IL TESTO STAMPATO COL TESTO ORIGINALE PERSO? SIAMO SICURI DI POSSEDERE OGGI IL TESTO ORIGINALE? LA SCIENZA CHE STUDIA QUESTO PROBLEMA SI CHIAMA “CRITICA TESTUALE”

2 ? TESTO ORIGINALE TESTO ORIGINALE TE STO A ST AMPA EDIZIONECRITICA?
x ? XXXXX TESTO ORIGINALE TESTO ORIGINALE TE STO A ST AMPA XXXXX XXXXX EDIZIONECRITICA? PERSO XXXXX V-I sec. a.C. TESTO ORIGINALE I-IX sec. VUOTO DI DOCUMENTI X-XV sec. 2200 MNSS sec. XVI-XX TESTI STAMPATI PROBLEMA: RIUSCIAMO A RICOSTRUIRE, ATTRAVERSO I MANOSCRITTI, IL TESTO ORIGINALE?

3 ? ? ? TE STO A ST AMPA DOCUMENTI: TRASMISSIONE A. T. - RISPOSTA
V-I a.C. IX-XI d.C. XVI-XX d.C. TESTO ORIGINALE ? ? ? MNS B 19 a TE STO A ST AMPA DOCUMENTI: - FRAMMENTI EBRAICI (QUMRAN) II a.C. - I d.C. LXX (GRECO) III - II a.C V d.C. - TRADUZIONI ANTICHE SIRIACHE II d.C V d.C. LATINE (VULGATA) III - V d.C V d.C. - TARGUMIN ARAMAICI I - III d.C. - PENTATEUCO SAMARITANO IV a.C.? XII d.C. - CITAZIONI DEI PADRI DELLA CHIESA I d.C. .... RISPOSTA: DA TUTTI QUESTI DOCUMENTI ABBIAMO UNA "BUONA“ SICUREZZA CHE IL TESTO SIA STATO TRASMESSO INTEGRO.

4 ? ? ? TRASMISSIONE V. T. - SOLUZIONE DOCUMENTI:
V-II a.C. IX-XI d.C. XVI-XX d.C. ? ? ? MNSS COMPLETI (B 19 a) TESTO ORIGIN. TESTO A STAMPA PERSO DOCUMENTI: - FRAMMENTI EBRAICI (QUMRAN) II a.C. - I d.C. LXX (GRECO) III - II a.C V d.C. - TRADUZIONI ANTICHE COMPLETE SIRIACHE II d.C V d.C. LATINE (VULGATA) III - V d.C V d.C. - TARGUMIN ARAMAICI I - III d.C. - PENTATEUCO SAMARITANO IV a.C.? XII d.C. - CITAZIONI DEI PADRI I d.C. .... RISPOSTA: DA TUTTI QUESTI DOCUMENTI ABBIAMO UNA "BUONA" SICUREZZA CHE IL TESTO SIA STATO TRASMESSO INTEGRO. 08.92 TrasmVT 4

5 J J J CLASSIFICAZIONE DEI MANOSCRITTI PAPIRI IN BASE AL PERGAMENE
x CLASSIFICAZIONE DEI MANOSCRITTI PAPIRI + IN BASE AL MATERIALE J PERGAMENE + COCCI MAIUSCOLI + IN BASE ALLA SCRITTURA J minuscoli + LIBRI DA BIBLIOTECA IN BASE ALL' USO + J LEZIONARI (uso liturgico) +

6 D H C K “FAMIGLIE” DI CODICI TESTO ORIGINALE sec. II-III RECENSIONI
x RECENSIONI CAPOSTIPITI MNSS “FAMIGLIE” DI CODICI Beza D TESTO ORIGINALE Esichiana H Cesarense C Koridethi K sec. II-III

7 C'È LA SICUREZZA QUASI TOTALE DI POSSEDERE IL TESTO ORIGINALE
x CRITICA TESTUALE - LA RISPOSTA PER IL NUOVO TESTAMENTO C'È LA SICUREZZA QUASI TOTALE DI POSSEDERE IL TESTO ORIGINALE PERCHÉ È RICOSTRUITO SULLA BASE DI CIRCA MNSS. [ALCUNI DEI QUALI DEL III° sec. - UNO (almeno) DEL II° sec.] LE COMUNITÀ CRISTIANE L'HANNO TRAMANDATO IN MODO AUTONOMO E USATO CON CONTINUITÀ, CONTROLLANDONE LA TRASMISSIONE (contro Marcione) LE VARIANTI CHE TOCCANO SOSTANZIALMENTE IL SENSO DEL TESTO NON SONO PIÙ DI 200 I PAPIRI ANTICHI SCOPERTI ANCHE RECENTEMENTE CONFERMANO IL TESTO GIÀ IN USO + EDIZIONE CRITICA

8 FINE PRESENTAZIONE RITORNO ALL’INDICE

9 ? TESTO DEL V. T. + - V a.C. TESTO DI ESDRA - EBRAICO (PERSO) III a.C.
LXX TRADUZIONE GRECA ? + II - I a.C. ISAIA DI QUMRAN - EBRAICO - 90 d.C. TESTO MASORETICO - EBRAICO (PERSO) FARISEI COPIE SECOLO IX - X d.C. SEMBRA CHE IL TESTO MIGLIORE DEL V.T. SIA CONSERVATO NELLA TRADUZIONE DEI LXX ! 08.92 TrasmVT 5

10 T. C. ( ) T. E. / T. P. T. M. EVOLUZIONE DEL TESTO BIBLICO 1.
> V a.C. : TESTO CONSONANTICO ( ) 2. V a.C. : MATRES LECTIONIS [ESDRA] T. E. O / I U 3. III - VII d.C. : + VOCALI = PUNTAZIONE: - PALESTINESE - BABILONESE - DI TIBERIADE T. P. 4. VII - X d.C. : + ACCENTI = SEGNI DI CANTILLAZIONE [MASORETI = COPISTI] T. M. TESTO ATTUALE 08.92 TrasmVT 7

11 STEMMA CODICUM - LA TRADIZIONE MANOSCRITTA
x STEMMA CODICUM - LA TRADIZIONE MANOSCRITTA LE RECENSIONI I CAPOSTIPITI (DAI COLOFONI E DAGLI ERRORI RIPETUTI) I CODICI (DI SECOLI DIVERSI) COLLAZIONE

12 PAPIRO x

13 x CODICE – sec. XIV I

14 x LEZIONARIO – sec. XV I

15 RICOSTRUZIONE DI UN TESTO CORROTTO
- ESEMPIO - EVOLUZ. DEL TESTO: - CONSONANTI - MATRES LECTIONIS - VOCALI - CANTILLAZIONE CI VIGILANO PRINCIPI DI CAMPERITAMENTO 08.92 TrasmVT 8a

16 RICOSTRUZIONE DI UN TESTO CORROTTO
- ESEMPIO - EVOLUZ. DEL TESTO: - CONSONANTI - MATRES LECTIONIS - VOCALI - [ CANTILLAZIONE ] SI PROVA A TOGLIERE CI VIGILANO PRINCIPI PRINCIPI PRINCIPI DI CAMPERITAMENTO 08.92 TrasmVT 8b

17 RICOSTRUZIONE DI UN TESTO CORROTTO
- ESEMPIO - EVOLUZ. DEL TESTO: - CONSONANTI - MATRES LECTIONIS - [ VOCALI ] - [ CANTILLAZIONE ] SI PROVA A TOGLIERE CI VIGILANO PRINCIPI PRINCIPI PRINCIPI DI CAMPERITAMENTO 08.92 TrasmVT 8c

18 RICOSTRUZIONE DI UN TESTO CORROTTO
- ESEMPIO - EVOLUZ. DEL TESTO: - CONSONANTI - [ MATRES LECTIONIS ] - [ VOCALI ] - [ CANTILLAZIONE ] SI PROVA A TOGLIERE CI VIGILANO VOGLIONO VIGILANO PRINCIPI PRINCIPI PRINCIPI DI CAMPERITAMENTO COMPORTAMENTO CAMPERITAMENTO 08.92 TrasmVT 8d

19 RICOSTRUZIONE DI UN TESTO CORROTTO
- ESEMPIO - EVOLUZ. DEL TESTO: - CONSONANTI - MATRES LECTIONIS - VOCALI - CANTILLAZIONE SI PROVANO ALTRE CI VOGLIONO PRINCIPI DI COMPORTAMENTO TESTO CONGETTURALE ! 08.92 TrasmVT 8e

20 tradotta da Gerolamo 400 d. C.
PRIME TRADUZIONI DELLA BIBBIA IN ITALIANO EBRAICO / GRECO LATINO Volgata tradotta da Gerolamo 400 d. C. Traduzioni parziali del Duecento Antonio Brucioli 1532, luterana Traduzione integrale del Trecento, anonima F. Zacheria, 1536 Malermi, 1471 Sante Marmocchini 1538 Giovanni Deodati 1607, calvinista Antonio Martini Alvise Guerra, 1773 08.92 TrasmVT.9


Scaricare ppt "? SI CHIAMA “CRITICA TESTUALE” TESTO DELL’A. T. - IL PROBLEMA"

Presentazioni simili


Annunci Google